Torta al Cacao e Mascarpone Senza Uova: Una Delizia Facile e Veloce

Questa torta al cacao e mascarpone senza uova è una ricetta semplice, adatta a chi cerca un dolce goloso e facile da preparare, perfetto per la colazione, la merenda o come base per una torta farcita. È ideale anche per chi ha intolleranze o preferisce evitare le uova.

Ingredienti

  • 250 gr di farina
  • 250 gr di mascarpone
  • 150 gr di zucchero
  • q.b. di cacao amaro in polvere
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • Latte q.b.
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  1. Preparazione degli ingredienti secchi: In una ciotola capiente, mescolare lo zucchero, la farina setacciata, il lievito setacciato, il cacao e la vanillina. Assicurarsi che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati. Aggiungere un pizzico di sale.

  2. Incorporazione del mascarpone: Aggiungere il mascarpone agli ingredienti secchi e mescolare fino ad ottenere un impasto compatto. È importante lavorare il mascarpone con una forchetta per ammorbidirlo prima di aggiungerlo agli altri ingredienti, facilitando così l'incorporazione.

  3. Aggiunta del latte: Unire il latte poco alla volta, mescolando continuamente, fino ad ottenere un impasto omogeneo e non troppo liquido. La quantità di latte può variare a seconda della consistenza del mascarpone e della farina utilizzata, quindi è importante aggiungerlo gradualmente per evitare di rendere l'impasto troppo fluido.La consistenza dell'impasto deve essere piuttosto liquida, ma è normale per questa ricetta.

  4. Preparazione della teglia: Imburrare e infarinare uno stampo a cerniera (oppure rivestire il fondo con carta da forno) e versarvi l'impasto. Uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro è l'ideale, ma si può utilizzare anche una teglia da 22 cm per una torta più alta.

    Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

  5. Cottura: Infornare in forno preriscaldato a 170°C per circa 25-35 minuti. È fondamentale fare la prova dello stecchino per verificare la cottura: se lo stecchino inserito al centro della torta esce pulito, la torta è pronta. Se la torta tende a scurirsi troppo in superficie, coprirla con un foglio di alluminio durante gli ultimi minuti di cottura.

Torta al cacao senza uova di Sonia Peronaci

Sonia Peronaci ha proposto una versione di torta al cacao senza uova, che si caratterizza per l'aggiunta di olio di semi di girasole e aceto bianco.

Ingredienti

  • Zucchero
  • Vaniglia
  • Latte
  • Olio di semi di girasole
  • Farina
  • Cacao amaro in polvere
  • Lievito in polvere per dolci
  • Un pizzico di sale
  • Un cucchiaio di aceto bianco
  • Fave di cacao pestate finemente (opzionale)

Preparazione

  1. In una ciotola, mescolare lo zucchero, la vaniglia e il latte con una frusta.
  2. Aggiungere l'olio di semi di girasole.
  3. Setacciare la farina, il cacao amaro in polvere, il lievito in polvere per dolci e un pizzico di sale, e aggiungerli al composto, mescolando continuamente.
  4. Aggiungere un cucchiaio di aceto bianco (fondamentale perché reagisce con il bicarbonato attivando la lievitazione).
  5. Versare tutti gli ingredienti secchi (farina, zucchero, sale, fave di cacao pestate e bicarbonato) nello stampo o in una ciotola. Mescolare con un cucchiaio.
  6. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, fare la prova stecchino per assicurarsi della perfetta cottura.

Torta Mascarpone e Cioccolato (senza uova)

Questa variante è ideale per chi cerca un sapore più intenso di cioccolato.

Ingredienti

  • Farina
  • Zucchero
  • Cacao amaro in polvere
  • Lievito per dolci
  • Un pizzico di sale
  • Mascarpone
  • Latte

Preparazione

  1. In una ciotola, mescolare la farina, un pizzico di sale, lo zucchero, il lievito e il cacao.
  2. Schiacciare il mascarpone con una forchetta e aggiungerlo nella ciotola insieme agli altri ingredienti.
  3. Imburrare e infarinare uno stampo.
  4. Versare all’interno il composto e infornare in forno già caldo a 170°.

Variante Vegana

Per una versione vegana della torta, è sufficiente sostituire il latte vaccino con latte vegetale (come latte di soia, mandorla o avena).

Consigli e Varianti

  • Per una torta più golosa: Si può aggiungere gocce di cioccolato all'impasto o farcire la torta con crema al mascarpone e Nutella.
  • Per una torta più profumata: Si può aggiungere scorza di arancia o limone grattugiata all'impasto.
  • Per una torta più umida: Si può aggiungere un vasetto di yogurt all'impasto.
  • Decorazione: Una volta raffreddata, la torta può essere spolverata con zucchero a velo o decorata con panna montata, frutta fresca o scaglie di cioccolato.
  • Crema al mascarpone e Nutella: Mescolare il mascarpone con la Nutella (non usare le fruste per non surriscaldare la crema) e mettere in frigo per almeno 30 minuti prima di spalmarla sulla torta.
  • Torta a piani: Con le stesse dosi, si possono realizzare due basi da 18 cm per ottenere una torta a piani.
  • Cottura in due stampi: L'impasto può essere diviso in due stampi imburrati e infarinati da 18 cm di diametro, oppure in una teglia da 24 cm (o 22 cm per una torta più alta). Infornare a 170° per 30-35 minuti (controllare la cottura con lo stecchino).

Conservazione

La torta al cacao e mascarpone senza uova si conserva a temperatura ambiente per 2-3 giorni, sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico. Se farcita con crema, è consigliabile conservarla in frigorifero.

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

tags: #torta #cacao #e #mascarpone #senza #uova