I muffin ricotta e cacao rappresentano una deliziosa alternativa ai classici dolci, perfetti per la colazione, la merenda o come coccola dopo cena. La loro versatilità li rende ideali per ogni occasione, dalle feste di compleanno ai buffet. Questa ricetta, facile e veloce da preparare, conquisterà tutti con la sua morbidezza e il suo sapore intenso.
Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 160 g di zucchero
- 2 uova
- 200 g di ricotta vaccina (o mista)
- 80 ml di olio di semi di girasole (oppure 70 ml di olio extra vergine di oliva)
- 30 g di gocce di cioccolato fondente
- 8 g di lievito in polvere per dolci (+ 1 pizzico di bicarbonato)
- Cacao amaro (a piacere)
- Scaglie di cocco (a piacere)
Preparazione
- Preparazione dell'impasto: In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Si può utilizzare una frusta a mano o elettrica.
- Aggiunta della ricotta e dell'olio: Aggiungere la ricotta ben sgocciolata e schiacciarla per amalgamare bene. Versare l'olio e mescolare.
- Incorporazione degli ingredienti secchi: Aggiungere farina, lievito e un pizzico di bicarbonato. Lavorare l'impasto fino a quando sarà liscio e omogeneo. Il bicarbonato contribuirà a rendere l'impasto ancora più morbido.
- Aggiunta delle gocce di cioccolato: Aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare bene per distribuirle uniformemente nell'impasto.
- Preparazione per la cottura: Versare il composto nei pirottini da muffin, riempiendoli per circa 2/3. Si possono utilizzare pirottini di carta o in silicone, purché siano da 5 cm.
- Cottura: Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti. Fare la prova dello stecchino per verificare la cottura: se esce pulito, i muffin sono pronti.
Muffin al Cioccolato: Un Classico Intramontabile
I muffin al cioccolato sono un classico della pasticceria americana, apprezzati per la loro sofficità e golosità. Sono perfetti per la colazione, la merenda, le feste di compleanno e le occasioni speciali. La ricetta base può essere personalizzata in molti modi per creare muffin sempre nuovi e deliziosi.
Varianti Golose e Personalizzazioni
- Gocce di cioccolato in superficie: Oltre ad aggiungere le gocce di cioccolato all'interno dell'impasto, si possono aggiungere anche sulla superficie dei muffin prima di infornarli per un tocco decorativo e ancora più goloso.
- Crema al cioccolato: Per i più golosi, si può creare una crema al cioccolato fondente da spalmare sulla superficie dei muffin. Basta sciogliere il cioccolato a bagnomaria e tuffare la superficie dei muffin nel cioccolato fuso. Lasciare raffreddare prima di gustare.
- Frutta fresca: Per una variante estiva, si possono aggiungere piccoli pezzettini di frutta fresca all'impasto, come pesche, kiwi, albicocche, mele o banane.
- Cuore cremoso: Per un effetto sorpresa, si può creare un cuore cremoso al cioccolato. Versare metà dell'impasto nei pirottini, inserire un cubo di cioccolato al centro e coprire con il resto dell'impasto. Durante la cottura, il cioccolato si scioglierà creando un cuore morbido e goloso.
- Muffin alla cannella: Aggiungere un pizzico di cannella all'impasto per un aroma speziato e avvolgente. Si possono anche aggiungere dadini di mela per un tocco fruttato.
- Muffin light: Per una versione più leggera, si può sostituire parte del burro con dello yogurt magro.
Muffin Ricotta e Cacao Gluten Free
Per chi è intollerante al glutine, è possibile preparare i muffin ricotta e cacao utilizzando farine senza glutine.
Ingredienti
- 100 g di farina di riso
- 100 g di fecola di patate
- 160 g di zucchero
- 2 uova
- 200 g di ricotta vaccina (o mista)
- 80 ml di olio di semi di girasole (oppure 70 ml di olio extra vergine di oliva)
- 30 g di gocce di cioccolato fondente
- 8 g di lievito in polvere per dolci (+ 1 pizzico di bicarbonato)
- Vaniglia (a piacere)
Preparazione
- Preparazione dell'impasto: Seguire le stesse indicazioni della ricetta tradizionale, sostituendo la farina 00 con la farina di riso e la fecola di patate.
- Cottura: Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti.
Consigli e Trucchi
- Per una consistenza ancora più morbida, si può setacciare la farina prima di aggiungerla all'impasto.
- È importante utilizzare ricotta ben sgocciolata per evitare che l'impasto risulti troppo umido.
- Per un sapore più intenso, si può utilizzare cioccolato fondente di alta qualità.
- I muffin si conservano a temperatura ambiente per 2-3 giorni, chiusi in un contenitore ermetico.
Ricetta Alternativa con il Bimby
La preparazione dei muffin ricotta e cacao può essere semplificata utilizzando il Bimby.
Preparazione
- Montare le uova e lo zucchero: Inserire la farfalla nel boccale e montare le uova con lo zucchero per 4-5 minuti a velocità 3, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
- Aggiungere il burro e la ricotta: Aggiungere il burro ammorbidito e amalgamare bene per 1 minuto a velocità 3. Aggiungere la ricotta e amalgamare il tutto a velocità 2.
- Incorporare gli ingredienti secchi: Togliere la farfalla e unire la farina setacciata insieme al cacao e al lievito. Amalgamare il tutto a velocità 4 per pochi secondi, giusto il tempo di amalgamare gli ingredienti.
- Aggiungere le gocce di cioccolato: Aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare delicatamente con una spatola.
- Preparazione per la cottura: Versare il composto nei pirottini da muffin, riempiendoli per circa 2/3.
- Cottura: Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti.
Leggi anche: Deliziosi Muffin Autunnali
Leggi anche: Come Preparare la Pasta Ricotta Salata Zucchine
Leggi anche: Come fare la Torta Ricotta e Limone