L'autunno è il momento perfetto per sperimentare con la zucca in cucina, e i muffin zucca e cioccolato rappresentano una ricetta semplice, gustosa e versatile. Questi dolcetti monoporzione sono ideali per la colazione, la merenda o un dessert sfizioso. La combinazione della dolcezza della zucca con l'intensità del cioccolato crea un'armonia di sapori irresistibile.
Ingredienti e Preparazione: Due Ricette a Confronto
Esistono diverse varianti per preparare i muffin zucca e cioccolato, alcune più semplici e veloci, altre più elaborate con l'aggiunta di crumble o spezie. Analizziamo due ricette per capire meglio le diverse possibilità.
Ricetta Classica con Cioccolato Fondente
Questa ricetta è un'ottima base per chi si avvicina per la prima volta alla preparazione dei muffin zucca e cioccolato.
Ingredienti (per 12 muffin):
- 200 g di polpa di zucca
- 60 g di burro + quello per gli stampini
- 2 uova
- 80 g di fruttosio (o 100 g di zucchero)
- 130 ml di latte
- 260 g di farina 00 + quella per gli stampini
- 1 bustina (15 g) di lievito in polvere (baking powder)
- 1 pizzico di sale
- 60 g di cioccolato fondente
- 5 g di cacao amaro in polvere
Preparazione:
- Tagliare la polpa di zucca a dadini, avvolgerla in carta forno e cuocerla in forno a 180°C per circa 20 minuti. Frullare la zucca fino ad ottenere una purea liscia.
- Fondere il burro e lasciarlo intiepidire.
- Montare le uova con il fruttosio (o zucchero) con le fruste elettriche per circa 3 minuti. Aggiungere il latte e il burro fuso tiepido, mescolando. Unire la purea di zucca e amalgamare.
- Setacciare la farina con il lievito ed il sale. Unire le polveri agli ingredienti umidi, mescolando il minimo indispensabile.
- Dividere l'impasto in due parti. Fondere il cioccolato a fuoco bassissimo ed unirlo alla parte di impasto più piccola, aggiungendo anche il cacao amaro setacciato.
- Imburrare ed infarinare gli stampini da muffin (o utilizzare pirottini di carta). Versare un cucchiaino di impasto al cioccolato e uno alla zucca, alternandoli, fino a riempire i ¾ di ogni stampino. Mescolare leggermente con uno stuzzicadenti per creare una variegatura.
- Cuocere in forno preriscaldato a 175°C per circa 25 minuti. Fare la prova stecchino.
- Lasciare intiepidire i muffin prima di toglierli dagli stampini e servirli.
Ricetta con Gocce di Cioccolato e Crumble alla Cannella
Questa variante è più ricca e golosa, ideale per chi ama i sapori speziati e le consistenze croccanti.
Ingredienti:
- Ingredienti per la ricetta classica (eventualmente riducendo leggermente la quantità di zucchero)
- Gocce di cioccolato (circa 100g)
- Per il crumble:
- Farina
- Zucchero di canna
- Sale
- Cannella in polvere
- Scorza grattugiata di arancia
- Burro freddo a tocchetti
Preparazione:
- Preparare la purea di zucca come nella ricetta classica.
- Preparare il crumble mescolando tutti gli ingredienti in una ciotola e lavorando con le dita fino ad ottenere delle briciole.
- Preparare l'impasto per i muffin come nella ricetta classica, aggiungendo le gocce di cioccolato all'impasto.
- Versare l'impasto nei pirottini.
- Distribuire il crumble sulla superficie di ogni muffin.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti. Fare la prova stecchino.
- Lasciare raffreddare i muffin prima di servirli.
Consigli e Varianti
- Tipo di zucca: La zucca ideale per i dolci è la zucca Delica o la zucca Mantovana, caratterizzate da una polpa soda, asciutta e dolce.
- Cioccolato: Si può utilizzare cioccolato fondente, al latte o bianco, a seconda dei gusti. In alternativa alle gocce di cioccolato, si può utilizzare cioccolato in tavoletta tagliato a pezzetti.
- Spezie: La cannella è un'ottima aggiunta ai muffin zucca e cioccolato, ma si possono utilizzare anche altre spezie come la noce moscata, lo zenzero o i chiodi di garofano.
- Frutta secca: Si possono aggiungere noci, mandorle, nocciole o altra frutta secca tritata all'impasto per un tocco croccante.
- Senza burro: Per una versione più leggera, si può sostituire il burro con olio di semi.
- Vegano: Si possono sostituire le uova con banana schiacciata o yogurt vegetale e utilizzare latte vegetale al posto del latte vaccino.
- Conservazione: I muffin zucca e cioccolato si conservano per diversi giorni a temperatura ambiente, in un contenitore ermetico. Si possono anche congelare.
Leggi anche: Muffin Ricotta e Cacao Golosi
Leggi anche: Come friggere i fiori di zucca
Leggi anche: Come preparare i Fiori di Zucca Ripieni
tags: #muffin #zucca #e #cioccolato #ricetta