Pizza Veloce Senza Lievitazione: Ricetta Facile e Sorprendente

La pizza è uno dei piatti più amati al mondo, ma spesso la preparazione dell'impasto tradizionale richiede tempo e pazienza a causa della lievitazione. Fortunatamente, esiste un'alternativa rapida e altrettanto gustosa: la pizza veloce senza lievitazione. Questa ricetta è perfetta per chi ha poco tempo a disposizione, per chi è intollerante al lievito di birra o semplicemente desidera sperimentare una versione diversa della classica pizza.

Impasto Senza Lievito: Un'Alternativa Semplice e Veloce

L'impasto senza lievito di birra è estremamente facile da preparare: basta mescolare tutti gli ingredienti insieme e lasciar riposare per circa 30 minuti. Questo breve riposo è comunque fondamentale per rilassare la pasta e permettere al glutine di formarsi, rendendo l'impasto più facile da stendere.

Ingredienti per l'Impasto

  • 350 g di farina 00
  • q.b. di acqua a temperatura ambiente
  • 5 g di sale
  • 35 ml di olio extravergine d'oliva
  • 5 g di lievito istantaneo per preparazioni salate (facoltativo)

Preparazione dell'Impasto

  1. In una ciotola capiente, setacciare la farina 00 (e la farina manitoba, se utilizzata).
  2. Aggiungere il sale e il lievito istantaneo (se utilizzato) e mescolare.
  3. Versare l'olio e l'acqua un po' alla volta, iniziando ad impastare con le mani.
  4. Continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto morbido, liscio e solo leggermente appiccicoso.
  5. Avvolgere l'impasto nella pellicola trasparente e lasciar riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.

Condimento e Cottura: Personalizza la Tua Pizza

Mentre l'impasto riposa, è possibile preparare il condimento. La passata di pomodoro è un classico intramontabile, ma si può dare libero sfogo alla creatività utilizzando verdure fresche, formaggi, salumi o erbe aromatiche.

Preparazione e Cottura con Pietra Refrattaria

  1. Preriscaldare il forno alla massima temperatura (220-250°C), posizionando una pietra refrattaria sulla parte bassa del forno.
  2. Dividere l'impasto a metà.
  3. Infarinare una spianatoia e stendere metà dell'impasto con le mani, roteando la pasta con movimenti circolari dal centro verso i bordi. Evitare l'uso del matterello per intrappolare aria all'interno.
  4. Farcire la base della pizza con passata di pomodoro, mozzarella a dadini e origano.
  5. Con l'aiuto di una pala, sollevare la pizza e adagiarla velocemente sulla pietra refrattaria.
  6. Cuocere per 8-9 minuti a 250°C.
  7. Sfornare con la pala e servire.

Preparazione e Cottura in Teglia

  1. Preriscaldare il forno a 200°C.
  2. Stendere l'impasto con le mani fino ad ottenere una sfoglia sottile.
  3. Appoggiare l'impasto su una teglia foderata con carta da forno.
  4. Farcire la base con la sola passata di pomodoro.
  5. Infornare per 10 minuti.
  6. Togliere la teglia dal forno e farcire con mozzarella e origano.
  7. Infornare nuovamente e cuocere per altri 6-7 minuti.

La doppia cottura in teglia permette di cuocere prima la base con il pomodoro, evitando che la mozzarella bruci durante i tempi di cottura più lunghi rispetto alla pietra refrattaria.

Pizza Veloce Senza Lievito: Un'Alternativa per Tutti

La pizza veloce senza lievitazione è un'ottima soluzione per chi ha poco tempo o per chi ha esigenze alimentari particolari. È adatta a chi non può mangiare alimenti preparati con il lievito di birra o è allergico ai lieviti chimici.

Leggi anche: Come fare pancake senza burro

Consigli e Varianti

  • Per un impasto ancora più leggero, si può sostituire parte della farina 00 con farina integrale o farina di farro.
  • Per una pizza vegana, utilizzare mozzarella vegana e condimenti a base di verdure.
  • Per una pizza senza glutine, utilizzare una miscela di farine senza glutine adatta alla preparazione di pizze.
  • Per una versione ancora più veloce, si possono utilizzare basi per pizza già pronte e senza lievito.

Pizza Veloce Senza Lievitazione in Padella

Un'ulteriore alternativa è la cottura in padella. Rivestire una padella antiaderente con carta forno, adagiare le pizzette e chiudere con il coperchio.

Abbinamenti: Oltre la Birra

Tradizionalmente, la pizza si abbina alla birra, ma con la pizza veloce senza lievitazione si ha più tempo per curare gli ingredienti della farcitura e sperimentare abbinamenti diversi. Un buon calice di vino può esaltare i sapori della pizza e sorprendere i commensali.

Leggi anche: Consigli per una frittura perfetta

Leggi anche: Come preparare la piadina senza lievito

tags: #impasto #pizza #veloce #senza #lievitazione #ricetta