L'hamburger con uovo all'occhio di bue è un piatto ricco e saporito, perfetto per una cena informale ma gratificante. Si tratta di una preparazione versatile, che si presta a numerose varianti e personalizzazioni, adattandosi ai gusti e alle esigenze di ciascuno.
Hamburger alla Bismarck: Un Classico Irresistibile
L'hamburger alla Bismarck è una delle varianti più conosciute e apprezzate di questo piatto. Prende il nome da Otto von Bismarck, cancelliere tedesco del XIX secolo, noto per il suo amore per le uova, che amava aggiungere a molte delle sue pietanze. L'hamburger alla Bismarck è caratterizzato dalla presenza di un uovo al tegamino adagiato sopra la carne, spesso accompagnato da formaggio fuso. È un piatto completo e sostanzioso, ideale per chi desidera un pasto appagante e ricco di gusto.
Preparazione dell'Hamburger alla Bismarck
La preparazione dell'hamburger alla Bismarck è piuttosto semplice e richiede pochi ingredienti:
- Carne trita di manzo (o un mix di manzo e maiale)
- Pane grattugiato
- Parmigiano reggiano grattugiato
- Uova
- Burro
- Rosmarino, aglio, cipollotto (per aromatizzare la carne)
- Sale, pepe, noce moscata
- Pancetta (opzionale)
- Formaggio (opzionale)
- Panini per hamburger
Procedimento:
- Prepara le polpette: Trita finemente il rosmarino, l'aglio e il cipollotto. Unisci il trito aromatico alla carne trita, aggiungi il parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Amalgama bene il tutto, aggiungendo un po' di pangrattato se necessario per ottenere un composto omogeneo.
- Forma gli hamburger: Dividi il composto in polpette di uguali dimensioni e modellale a forma di hamburger. Puoi utilizzare un coppapasta o uno schiacciapatate per ottenere una forma perfetta.
- Cuoci gli hamburger: Scalda una padella antiaderente con un filo d'olio extravergine d'oliva e cuoci gli hamburger a fuoco medio per 4-5 minuti per lato, girandoli spesso con una paletta senza schiacciarli.
- Cuoci le uova all'occhio di bue: In un'altra padella, sciogli il burro e cuoci le uova all'occhio di bue, facendo attenzione a non rompere il tuorlo.
- Assembla l'hamburger: Disponi la base del panino, aggiungi l'hamburger, il formaggio (se lo desideri) e l'uovo all'occhio di bue. Completa con la parte superiore del panino e servi subito.
Varianti Sfiziose e Creative
Oltre alla classica versione alla Bismarck, l'hamburger con uovo all'occhio di bue si presta a numerose varianti, che permettono di sperimentare con ingredienti e sapori diversi.
Hamburger con Salsiccia e Uovo in Camicia
Una variante interessante prevede l'utilizzo di salsiccia fresca al posto della carne trita. In questo caso, la salsiccia viene privata del budello e modellata a forma di hamburger. L'uovo, invece, viene preparato in camicia, ottenendo un risultato più delicato e raffinato. Il piatto viene completato con fette di pane integrale tostate e verdure fresche, come anelli di cipolla, pomodori e pisellini crudi.
Leggi anche: Ricetta Dettagliata Hamburger Gourmet
Procedimento per l'uovo in camicia:
- Riempi una casseruola con acqua e porta a ebollizione.
- Aggiungi un cucchiaio di aceto all'acqua e mescola con un cucchiaio o una frusta per creare un vortice.
- Rompi un uovo in una ciotolina e fallo scivolare delicatamente nel vortice.
- Continua a mescolare l'acqua all'esterno dell'uovo per avvolgere il tuorlo con l'albume.
- Cuoci per circa 3-4 minuti, fino a quando l'albume sarà sodo ma il tuorlo ancora morbido.
- Rimuovi l'uovo con una schiumarola e adagialo su carta assorbente per eliminare l'acqua in eccesso.
Hamburger con Uovo al Forno
Un'altra variante originale prevede la cottura dell'uovo direttamente all'interno dell'hamburger. In questo caso, si formano degli hamburger a forma di ciambella, con un buco al centro. Gli hamburger vengono precotti in padella e poi trasferiti in forno, dove si rompe un uovo all'interno del buco e si completa la cottura.
Procedimento:
- Prepara l'impasto per gli hamburger come descritto in precedenza.
- Dividi l'impasto in porzioni e forma delle ciambelle con un buco al centro.
- Precuoci gli hamburger in padella per qualche minuto per lato.
- Trasferisci gli hamburger su una teglia rivestita di carta forno.
- Rompi un uovo all'interno del buco di ogni hamburger.
- Inforna a 180°C per circa 10-15 minuti, o fino a quando l'uovo sarà cotto.
Hamburger con Verdure e Uovo
Per una versione più leggera e salutare, si possono aggiungere verdure fresche all'impasto degli hamburger. Ad esempio, si possono utilizzare zucchine grattugiate, carote tritate o spinaci sminuzzati. L'uovo all'occhio di bue completerà il piatto, aggiungendo un tocco di sapore e cremosità.
Hamburger con Asparagi, Pancetta e Uovo
Un'altra combinazione gustosa è quella con asparagi e pancetta croccante. In questo caso, si grigliano gli asparagi e si cuociono le fette di pancetta in padella fino a renderle croccanti. Si assembla l'hamburger con la carne, gli asparagi, la pancetta e l'uovo all'occhio di bue.
Consigli e Accorgimenti
- Per un hamburger perfetto, è importante utilizzare carne trita di buona qualità e non lavorarla troppo, per evitare che diventi dura e compatta.
- Durante la cottura, è consigliabile girare spesso gli hamburger con una paletta, senza schiacciarli sul fondo, per favorire una cottura uniforme.
- Per un uovo all'occhio di bue perfetto, è importante utilizzare una padella antiaderente e cuocere l'uovo a fuoco basso, per evitare che si bruci sul fondo.
- Per variare il sapore degli hamburger, si possono aggiungere spezie, erbe aromatiche o salse all'impasto.
- L'hamburger con uovo all'occhio di bue può essere accompagnato da patatine fritte, insalata, salse o altre guarnizioni a piacere.
Leggi anche: Guida ai migliori hamburger di Varese
Leggi anche: Hamburger: perdita di significato?