La ciambella con marmellata di arance è un dolce intramontabile, perfetto per la colazione, la merenda o un semplice momento di coccola. Questa ricetta, semplice e genuina, si adatta a diverse varianti e interpretazioni, mantenendo sempre il suo cuore soffice e profumato.
Introduzione
Il ciambellone con marmellata di arance è una coccola per il palato, un dolce che evoca ricordi d'infanzia e profumi di casa. La sua preparazione è semplice e alla portata di tutti, anche di chi non ha grande esperienza in cucina. La marmellata di arance, con il suo sapore agrodolce, si sposa perfettamente con la sofficità dell'impasto, creando un connubio irresistibile.
Ingredienti e Preparazione: Diverse Interpretazioni
Esistono diverse varianti per preparare il ciambellone con marmellata di arance, ognuna con le sue peculiarità. Di seguito, analizzeremo alcune ricette, evidenziando gli ingredienti e i procedimenti principali.
Ciambella allo Yogurt e Marmellata di Arance
Questa versione, leggera e delicata, prevede l'utilizzo di yogurt nell'impasto, che conferisce sofficità e umidità al dolce.
Ingredienti:
- 250 g di farina 00
- 50 g di amido di mais
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 100 ml di olio di semi
- 150 ml di yogurt bianco
- 1 bustina di lievito per dolci
- q.b. di marmellata di arance
- q.b. di zucchero a velo vanigliato
Preparazione:
- In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungere l'olio di semi e lo yogurt, continuando a mescolare.
- Unire gradualmente la farina, l'amido di mais e il lievito setacciati.
- Imburrare e infarinare uno stampo per ciambelle.
- Versare metà dell'impasto nello stampo, quindi aggiungere la marmellata di arance al centro.
- Ricoprire con il restante impasto.
- Infornare a 180°C per circa 35-40 minuti.
- Una volta raffreddato, spolverare con zucchero a velo.
Ciambellone con Marmellata di Arance (Versione Leggera)
Questa variante si distingue per l'utilizzo di un solo uovo e una maggiore quantità di albumi, rendendo l'impasto più leggero e soffice. L'aggiunta di scorza di agrumi intensifica il profumo e il sapore del dolce.
Leggi anche: Ciambellone Rustico Tradizionale
Ingredienti:
- 350 g di farina
- 1 uovo
- 320 g di albume
- 180 g di zucchero
- 10 g di lievito
- 70 g di olio di semi
- 2 cucchiai abbondanti di marmellata di arance
- scorza di 1 arancia
- scorza di 1 limone
- succo di 1/2 limone
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
- Setacciare la farina, il sale e il lievito in una ciotola. Aggiungere le scorze di limone e arancia grattugiate.
- Montare gli albumi e l'uovo con lo zucchero per circa 6-7 minuti.
- Incorporare gradualmente gli ingredienti secchi, alternandoli con l'olio.
- Aggiungere infine la marmellata di arance e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Imburrare e infarinare uno stampo per ciambelle.
- Versare l'impasto nello stampo e cuocere in forno caldo a 180°C per circa 45-50 minuti.
Ciambellone Soffice alla Marmellata di Arance Amare e Vaniglia
Questa ricetta esalta il sapore intenso delle arance amare, bilanciato dalla dolcezza della vaniglia. La marmellata di arance amare Zuegg conferisce all'impasto una sofficità particolare, rendendolo umido e scioglievole.
Ingredienti:
- (Ingredienti specifici non forniti, seguire le indicazioni generali per un ciambellone e aggiungere marmellata di arance amare e vaniglia)
Preparazione:
- Preriscaldare il forno a 175°C.
- Montare a lungo le uova con lo zucchero semolato e i semini della vaniglia.
- Aggiungere gradualmente la marmellata di arance amare, continuando a montare.
- Versare l'impasto in uno stampo per ciambelle e infornare.
- Sformare il ciambellone su una gratella per torte e lasciarlo raffreddare.
Ciambella di Frolla con Marmellata di Arance e Mandorle
Questa variante, più rustica e golosa, prevede una base di pasta frolla farcita con un ripieno di farina di mandorle e marmellata di arance. La granella di zucchero in superficie conferisce un tocco croccante e decorativo.
Ingredienti:
- 300 gr farina 00
- 100 gr zucchero fine o a velo
- 150 gr burro ammorbidito
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 1 pizzico sale
- 4 gr lievito per dolci
Per la farcitura:
- 150 gr farina di mandorle non zuccherata
- 150 gr marmellata d'arance
- granella di zucchero per la supeficie
Preparazione:
- Disporre la farina a fontana su una spianatoia, aggiungere lo zucchero, il lievito e il sale.
- Al centro, mettere l'uovo, il tuorlo e il burro a cubetti.
- Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo, avvolgere nella pellicola e far riposare in frigo per 30 minuti.
- Nel frattempo, preparare la farcitura mescolando la farina di mandorle con la marmellata.
- Stendere la frolla in una sfoglia rettangolare, spalmare la crema di mandorle e marmellata, lasciando un bordo libero.
- Arrotolare la frolla dal lato lungo, formando un serpentone.
- Foderare una teglia da ciambella con carta forno e sistemare il serpentone all'interno.
- Spennellare la superficie con marmellata tiepida e cospargere con granella di zucchero.
- Infornare in forno già caldo per 40 minuti.
Consigli e Varianti
- Marmellata: La scelta della marmellata è fondamentale per il risultato finale. Si possono utilizzare marmellate di arance classiche, arance amare, o anche marmellate miste con altri agrumi.
- Aromi: Per arricchire il sapore del ciambellone, si possono aggiungere altri aromi come scorza di limone, cannella, o estratto di vaniglia.
- Frutta secca: Per una versione più golosa, si possono aggiungere all'impasto mandorle tritate, noci, o uvetta sultanina.
- Decorazione: Oltre allo zucchero a velo, si può decorare il ciambellone con glassa all'arancia, cioccolato fuso, o scorze di arancia candite.
Altre Ricette con Marmellata di Arance
La marmellata di arance è un ingrediente versatile che si presta a molteplici preparazioni dolci. Ecco alcune idee:
- Biscotti occhio di bue: Deliziosi biscotti di pasta frolla con un ripieno di marmellata di arance.
- Quadrotti alla marmellata di arance amare: Soffici tranci di torta all'arancia aromatizzati con confettura di frutta.
- Muffin con marmellata all'arancia: Golosi muffin con un cuore di marmellata, perfetti per la colazione o la merenda.
- Fagottini con confettura di arance: Dolcetti veloci e golosi, ideali da gustare con una tazza di tè.
- Rotolo farcito con marmellata di arance e cioccolato: Una torta soffice e semplice, ma capace di stupire.
- Torta nua con ricotta e marmellata di arance: Un dolce alto, soffice e goloso, perfetto per la domenica.
- Torta di carote con marmellata di arance: Una torta alternativa e sana, ideale per la colazione o la merenda.
- Cheesecake al bicchiere con ricotta e marmellata di arance: Una versione fresca e irresistibile della cheesecake.
- Sacher con marmellata di arance: Una variante della classica torta sacher, con una farcitura di marmellata di arance al posto di quella di albicocche.
Conservazione
Il ciambellone con marmellata di arance si conserva per diversi giorni, mantenendo la sua sofficità. È consigliabile conservarlo sotto una campana per dolci o in un contenitore ermetico, a temperatura ambiente.
Leggi anche: Ricetta facile e veloce: ciambellone al cacao
Leggi anche: Come fare la marmellata di mele e zenzero
tags: #ciambellone #con #marmellata #di #arance #ricetta