Forno da Incasso Pizza: Temperatura Massima e Guida alla Scelta

Il forno da incasso è diventato un elemento essenziale nelle cucine moderne, offrendo una vasta gamma di funzionalità per soddisfare le esigenze di ogni chef, dal principiante all'esperto. Tra le varie tipologie disponibili, il forno da incasso per pizza sta guadagnando sempre più popolarità grazie alla sua capacità di raggiungere temperature elevate e cuocere la pizza in modo ottimale. Questo articolo esplorerà le caratteristiche dei forni da incasso, con un focus sulla temperatura massima raggiungibile e sulle diverse opzioni disponibili per la cottura della pizza.

Forno Ventilato: Versatilità e Cottura Uniforme

Il forno da incasso ventilato si distingue per la presenza di ventole che favoriscono la circolazione dell'aria, garantendo una cottura uniforme dei cibi. Questa caratteristica permette di ottenere pietanze fragranti all'esterno e umide all'interno. La versatilità del forno ventilato multifunzione offre un'ampia gamma di possibilità, dalla semplice cottura e riscaldamento alla grigliatura e alla realizzazione di preparazioni più complesse.

Oltre alla cottura statica, ideale per cibi che richiedono una preparazione delicata e ben asciutta come pane, torte e biscotti, alcuni modelli offrono programmi specifici come la cottura a vapore, la frittura ad aria e la lievitazione. I forni dotati di programmi di cottura automatici semplificano ulteriormente il processo: basta selezionare la ricetta e impostare il peso dell'alimento, e il forno si occuperà del resto.

Alcuni forni permettono di infornare contemporaneamente diverse portate su più livelli, ottimizzando i tempi e riducendo i consumi energetici. La funzione Multicooking, presente ad esempio nel forno Mythos full steam FMY 99 HS XS di Franke, consente di cuocere fino a quattro pietanze contemporaneamente. Questo modello, dotato di display TFT intuitivo e funzione Cook Assist, offre un'esperienza di cottura guidata passo dopo passo.

Forni Multifunzione: Tecnologia e Funzionalità Avanzate

I forni multifunzione offrono numerose modalità di cottura per risultati professionali. Il forno HO66F PizzaChef di Hisense, ad esempio, è dotato della funzione Pizza Mode Pro, progettata per la preparazione della pizza in pochi minuti, e raggiunge una temperatura massima di 350°C. Questo modello, monitorabile da smartphone o tablet, ha una capienza di 77 litri e permette la cottura simultanea multilivello, oltre a offrire un programma di pulizia pirolitica automatica.

Leggi anche: Sapori Selvatici: Daino al Forno

La possibilità di disporre le pietanze su tre livelli e il display digitale che fornisce una panoramica dello stato di cottura rendono questo forno particolarmente pratico e funzionale.

Forno Statico vs. Forno Ventilato: Differenze e Vantaggi

Il forno tradizionale statico cuoce i cibi per irraggiamento, grazie a due resistenze, una inferiore e una superiore, che trasmettono calore. Al contrario, il forno ventilato multifunzione utilizza un flusso d'aria per diffondere il calore in modo uniforme, garantendo una cottura più veloce e omogenea.

Efficienza Energetica e Manutenzione

L'efficienza energetica è un aspetto cruciale nella scelta di un forno. Un modello di classe A++ consuma in media tra 0,85 e 0,92 kWh per ciclo di cottura standard. Per limitare il consumo, è consigliabile installare il forno a qualche centimetro di distanza dalla parete di fondo e isolare le pareti con materiali specifici.

La durata media di un forno di buona qualità varia tra i 10 e i 15 anni, a seconda dell'uso e della manutenzione. L'utilizzo di funzioni di autopulizia, come la pirolisi o l'idrolisi, facilita la cura del forno, prevenendo l'accumulo di grasso e residui.

Innovazioni Tecnologiche: Bosch Serie 8 e Smeg Galileo

L'anello di controllo digitale integrato nel pannello del forno Serie 8 a vapore Full Steam HSG7584B1 di Bosch permette di regolare le impostazioni in modo intuitivo. Questo modello offre 21 programmi di cottura e il sensore PerfectBake Plus, che misura l'umidità interna e regola automaticamente la modalità di riscaldamento, il tempo di cottura e la temperatura. L'app Home Connect fornisce suggerimenti sulle impostazioni e sul programma di cottura migliore.

Leggi anche: Temperatura Frittata al Forno

Il forno Galileo Omnichef Multitech SO6104APB3 di Smeg combina cottura tradizionale, a vapore e a microonde, offrendo risultati professionali. Il display touch e gli accessori dedicati facilitano la selezione delle funzioni di cottura aggiuntive, mentre il sistema di cottura automatica con 150 ricette preimpostate semplifica la preparazione dei piatti.

Pulizia: Pirolisi, Idrolisi e Vapore

La pulizia del forno è un aspetto fondamentale per mantenerne l'efficienza e la durata nel tempo. I forni pirolitici utilizzano temperature estremamente elevate (400-500°C) per ridurre residui di cibo e grasso in cenere fine, facilitando la pulizia senza l'uso di detergenti chimici.

I forni a idrolisi, o a vapore, utilizzano il vapore per ammorbidire i residui di grasso e cibo incrostati, rendendo più semplice la rimozione con un panno. Il programma di pulizia a vapore AquaClean, ad esempio, sfrutta il potere dell'umidità per sciogliere il grasso ostinato.

Forni Specifici per Pizza: Temperatura e Funzionalità

Alcuni forni sono dotati di funzioni specifiche per la preparazione della pizza, raggiungendo temperature di 300-350°C e distribuendo il calore dal basso, in combinazione con la cottura ventilata, per garantire un cuore morbido e bordi croccanti.

Proven®: Il Forno Professionale per la Casa

Proven® è un forno professionale con cottura statica al suolo, ideale per pizza, pane, pasticceria e gastronomia. Progettato per l'integrazione domestica, offre una gestione elettronica differenziata di cielo e platea, funzione di accensione programmata e temperatura impostabile da 20°C fino a 400°C. La SmartBaking® Technology permette una gestione personalizzata del forno, mentre la cottura su livello "0" consente di cuocere direttamente sul suolo.

Leggi anche: Come preparare la Frittata di Melanzane

Dotato di sonda al cuore, funzione di lievitazione controllata, disidratazione e pulizia pirolitica, Proven® offre un'esperienza di cottura professionale anche a casa. È disponibile anche con un case dotato di cassetto e piedini di appoggio per l'utilizzo in modalità countertop o con un totem per l'integrazione ad incasso.

Hisense: Innovazione e Tecnologia

Hisense offre una vasta gamma di elettrodomestici, tra cui forni con cottura multifase che permettono di cucinare in due step, impostando manualmente le fasi del processo di cottura. Ad esempio, è possibile utilizzare più microonde e meno grill nel primo step, e solo il grill nel secondo step per rendere la crosta croccante.

Come Scegliere il Forno Giusto: Dimensioni, Funzionalità e Budget

Acquistare il forno giusto richiede attenzione a vari dettagli, come le dimensioni, il tipo di forno e le funzioni necessarie.

Misure Standard dei Forni da Incasso

Le dimensioni standard di un forno da incasso presentano una capienza di circa 65 litri e una profondità di 60 cm. Ecco una tabella con le misure standard per le varie tipologie:

Tipologia di Forno da IncassoMisure Standard (Larghezza x Altezza x Profondità)
Forno Singolo Standard60 cm x 60 cm x 55 cm
Forno Compatto45 cm x 60 cm x 55 cm
Forno Doppio90 cm x 60 cm x 55 cm
Forno a Vapore60 cm x 45 cm x 55 cm
Forno Combinato60 cm x 45 cm x 55 cm

È sempre consigliabile misurare accuratamente lo spazio disponibile nella propria cucina e confrontarlo con le specifiche tecniche del forno scelto.

Caratteristiche da Considerare

  • Dimensioni del Forno: Misurare attentamente lo spazio disponibile.
  • Capienza: Determinare quanto cibo si desidera cucinare contemporaneamente.
  • Funzioni di cottura: Valutare le funzioni necessarie, come ventilazione, grill, cottura a vapore e auto-pulizia.
  • Design e materiali: Scegliere un design che si armonizzi con lo stile della cucina.
  • Prezzo: Trovare un equilibrio tra qualità e costo.

Tabella Comparativa

Tipologia del FornoNumero di PersoneMisure (L x H x P)CapienzaPrezzo
Forno Singolo Standard3-5 persone60 cm x 60 cm x 55 cm65-75 litri€300-€700
Forno Compatto1-2 persone45 cm x 60 cm x 55 cm35-45 litri€250-€600
Forno Doppio4-7 persone90 cm x 60 cm x 55 cm80-110 litri€700-€1500
Forno a Vapore3-5 persone60 cm x 45 cm x 55 cm50-60 litri€500-€1200
Forno Combinato3-5 persone60 cm x 45 cm x 55 cm45-60 litri€600-€1300

Come Prendere le Misure

  1. Svuotare completamente lo spazio dove andrà installato il forno.
  2. Misurare la larghezza interna del vano in più punti.
  3. Misurare l'altezza interna del vano in più punti.
  4. Misurare la profondità del vano.
  5. Verificare la livellatura della base del vano.
  6. Annotare tutte le misure prese.

Apertura della Porta

  • Apertura a ribalta: Ideale per cucine spaziose.
  • Apertura laterale: Simile a quella di un frigorifero.
  • Porta a scomparsa: Perfetta per spazi ristretti.

Forno Elettrico o Combinato?

Il forno elettrico ventilato raggiunge una temperatura massima di 250 gradi ed è adatto a diverse preparazioni. Il forno combinato offre sia la funzione ventilata che quella statica, oltre alla possibilità di utilizzare il grill.

Miglior Forno da Incasso per Pizza

I forni da incasso per pizza offrono funzioni innovative per cuocere la pizza in modo adeguato a casa.

Helios: Soluzioni per la Cottura

Helios offre forni elettrici compatti e multifunzione con temperatura massima di 400°C, ideali per la preparazione della pizza.

Forni a Legna Ambrogi e Rossofuoco

I forni a legna Ambrogi sono monoblocco premontati da murare e personalizzare, adatti sia per pizzerie che per ristoranti. Rossofuoco offre forni curati nei dettagli, che soddisfano ogni esigenza in cucina.

tags: #forno #incasso #pizza #temperatura #massima