Corso Dessert al Piatto: Un'Esperienza di Pasticceria Innovativa

Il dessert al piatto rappresenta un'arte culinaria che eleva la pasticceria in cucina, trasformando la conclusione di un pasto in un'esperienza memorabile. Un ottimo dolce completa la soddisfazione del cliente al ristorante, richiedendo qualità, raffinatezza e precisione. Questo corso è progettato per pasticceri professionisti e appassionati che desiderano specializzarsi in questo settore, imparando i segreti per creare dessert che deliziano sia il palato che la vista.

Cos'è il Dessert al Piatto?

Il dessert al piatto raccoglie molte preparazioni classiche internazionali, diventate la base di creazioni di alta pasticceria. Per un ristorante, una carta dei dolci eccellente, abbinata a vini pregiati e un servizio impeccabile, rappresenta l'apice dell'offerta gastronomica. A differenza di altri dolci, il dessert al piatto richiede un'attenzione particolare alla qualità degli ingredienti, alla raffinatezza delle tecniche e alla precisione nell'esecuzione. Solo un pasticcere esperto può creare dessert innovativi, seguendo la stagionalità e le tematiche proposte dal ristorante. La morbidezza, la consistenza e l'eleganza delle presentazioni rendono questi dessert perfetti per menu speciali e ricorrenze. Possono essere declinati in diverse forme, come dessert al cucchiaio o dessert al bicchiere, offrendo una varietà di opzioni per soddisfare ogni preferenza.

A Chi è Rivolto il Corso?

Questo corso è ideale per:

  • Pasticceri professionisti che desiderano ampliare le proprie conoscenze sui dessert al piatto.
  • Ragazzi provenienti da istituti alberghieri che aspirano a lavorare in una cucina come aiuto pasticcere.
  • Cuochi che vogliono arricchire il proprio repertorio e innovare le proprie creazioni.
  • Pasticceri da laboratorio che desiderano specializzarsi nel settore della ristorazione.
  • Appassionati di pasticceria con una conoscenza base che vogliono perfezionare le proprie abilità.

Contenuti del Corso

Durante il corso, lo chef guiderà i partecipanti nella realizzazione di una gamma di dessert che coniugano tradizione e innovazione. Saranno affrontati temi come l'abbinamento di gusti, consistenze, forme e colori, elementi fondamentali per creare un dessert al piatto che sia un'esperienza sensoriale completa.

Andrea Mecozzi, Loretta Fanella e Luca Bernardini condurranno un percorso teorico-pratico in tre giornate, durante il quale i partecipanti impareranno a lavorare il cioccolato a partire dalle fave di cacao, a realizzare creme spalmabili, ganache e praline.

Leggi anche: Sushi Rho: Un'analisi dettagliata

Loretta Fanella, pastry chef rinomata nel panorama italiano, condividerà la sua continua ricerca di tecniche, gusti e texture inedite, e la sua capacità di trasformare gli ingredienti in qualcosa di unico. I suoi dolci sono una sinfonia di linee, colori, forme, consistenze e sapori, creati con precisione e attenzione ai dettagli.

Luca Bernardini, con la sua grande capacità astrattiva e il suo realismo fuori dal comune, guiderà i partecipanti nell'esplorazione di nuovi stili e tendenze nella pasticceria gelata, raccontando territori, materie prime e produttori attraverso le sue creazioni.

Il corso è tenuto anche dalla pasticcera Valentina Planta, che vanta collaborazioni internazionali ed esperienze nei migliori ristoranti Michelin della Capitale Romana.

Modalità di Iscrizione e Pagamento

Per iscriversi al corso, è necessario:

  1. Cliccare su "aggiungi al carrello".
  2. In alto a destra, cliccare su "visualizza il carrello".
  3. Controllare i prodotti nel carrello e cliccare su "procedi al pagamento".

È possibile versare solo la caparra, con il saldo da effettuare tramite bonifico o direttamente a scuola il giorno del corso, oppure pagare l'intera cifra in un'unica soluzione.

Leggi anche: Corso Sushi Verona: tutto quello che devi sapere per imparare l'arte del sushi.

È possibile rateizzare il pagamento senza costi aggiuntivi tramite SmallPay. Al momento del pagamento, basterà selezionare "pagamento rateale SmallPay" e scegliere il numero di rate desiderato.

Per chi desidera avere un posto in prima fila, è possibile opzionare questa scelta al momento dell'iscrizione. In alternativa, i posti verranno assegnati seguendo l'ordine di iscrizione.

Il costo del corso è di € 600,00 (IVA esclusa). Per i corsisti che lo desiderano, sono disponibili convenzioni specifiche con le strutture ricettive in loco.

Il saldo dovrà essere effettuato una settimana prima dell'inizio del corso, oppure il primo giorno presso la segreteria con contanti o assegno.

Termini di Cancellazione

Fino a 15 giorni prima del corso, in caso di annullamento della partecipazione, è possibile conservare la caparra versata e utilizzarla per un altro corso. In caso di annullamento del corso per mancati partecipanti, la quota versata sarà rimborsata. Tale quota può essere utilizzata per l'iscrizione ad altri corsi entro i 12 mesi successivi. Agevolazioni e promozioni non sono cumulabili.

Leggi anche: Dolci proteici: benefici e ricette

Finanziamenti Disponibili

Per le aziende del settore terziario della provincia di Vicenza, è possibile usufruire di un finanziamento completo del corso, del valore di € 201,30, da parte dell'Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza, con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza. Questo finanziamento è disponibile previa verifica che l'azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

Stage e Certificazioni

Alla fine del percorso formativo, è consigliabile attivare uno stage per acquisire esperienza lavorativa. Gli stage sono gratuiti per i ragazzi con meno di 29 anni (tramite i Fondi Garanzia Giovani, al momento chiusi) e possono essere attivati anche da persone con più di 29 anni pagando una quota di € 200,00. Tutti gli stage prevedono diversi servizi, tra cui la ricerca dell'azienda ospitante, l'aiuto nella creazione del CV in formato Europeo, l'assistenza e la consulenza, e la preparazione di tutte le pratiche burocratiche, incluse le parti assicurative.

Al termine dei corsi professionali, viene rilasciato un regolare Attestato di Frequenza più l'Attestato H.A.C.C.P. Per chi andrà all'estero, viene rilasciato un Certificato in sola lingua inglese.

Sede del Corso

Il corso si terrà presso i nuovi laboratori a Nembro in Via Stazione 2.

Perché Scegliere Questo Corso?

Questo corso offre una specializzazione in uno dei settori più importanti della cucina, permettendo di imparare tutti i segreti per la preparazione di un buon dessert al piatto. Permette di migliorare le proprie competenze e affinare le proprie abilità pratiche, aprendo nuove opportunità nel mondo della ristorazione.

Accademia di Pasticceria Online

Per chi desidera approfondire ulteriormente le proprie conoscenze, è possibile iscriversi all'Accademia di Pasticceria online. L'Accademia offre lezioni video di qualità, liste della spesa, informazioni sulle attrezzature e gli ingredienti, test e quiz finali per garantire il successo nello sviluppo di ogni ricetta. È possibile iniziare una lezione sul PC e terminarla sullo smartphone, rendendo l'apprendimento flessibile e accessibile. Iscrivendosi all'Accademia, si avrà a disposizione tutto ciò di cui si ha bisogno per apprendere le tecniche professionali e iniziare a preparare dolci e dessert di ogni forma e gusto, proprio come un vero pasticcere.

Loretta Fanella: Un'Eccellenza nella Pasticceria Italiana

Loretta Fanella si distingue nel panorama della pasticceria italiana per la sua continua ricerca di tecniche, gusti e texture inedite, e per la sua volontà di sconfinare e scombinare qualsiasi cosa per dar vita a qualcosa di diverso. Nel 2019 ha creato il Loretta Fanella Pastry Experience, un luogo in cui il dolce non è un semplice ammasso di farina, uova e zucchero, ma un momento "sacro" di convivialità, bellezza e puro piacere, che deve solleticare i sensi, risvegliare ricordi, conquistare occhi e palato e regalare un'autentica esperienza di gusto.

La sua carriera è stata segnata da un'esperienza formativa al ristorante El Bulli di Ferran e Albert Adria, dove ha lavorato per tre anni, imparando a ricercare tecniche, gusti e abbinamenti inediti, texture e temperature nuove, prodotti e lavorazioni mai viste fino ad ora.

Loretta Fanella è una pastry chef unica che applica regole ferree per realizzare le sue creazioni, definendosi precisa e pignola per dare vita a capolavori impeccabili nel gusto e nell'estetica.

tags: #corso #dessert #al #piatto