Focaccia Bianca: Ricetta Veloce con Lievito Istantaneo

Per chi desidera una focaccia soffice e gustosa senza i lunghi tempi di lievitazione, la focaccia bianca con lievito istantaneo rappresenta una soluzione ideale. Questa ricetta permette di ottenere un impasto morbido internamente e leggermente croccante in superficie, perfetto da gustare al naturale o arricchito con i condimenti preferiti.

Introduzione

La focaccia è uno dei lievitati più amati in Italia, con varianti regionali che ne testimoniano la versatilità. La versione con lievito istantaneo è pensata per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al piacere di una focaccia fatta in casa. Che si tratti di una cena veloce, un aperitivo sfizioso o semplicemente per arricchire un buffet, la focaccia con lievito istantaneo si adatta a molteplici occasioni, offrendo un'alternativa gustosa e rapida al pane tradizionale.

Ingredienti e Preparazione

Ingredienti per l'Impasto

  • 350 g di farina di tipo 00
  • 1 bustina di lievito istantaneo per impasti salati
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 10 g di sale
  • 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 170 ml di acqua

Preparazione dell'Impasto

  1. In una ciotola, mescolare la farina con il lievito istantaneo e lo zucchero.
  2. Aggiungere 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e il sale (sciolto in poca acqua), versando l'acqua gradualmente.
  3. Lavorare fino ad ottenere un impasto liscio, elastico e morbido.
  4. Foderare una teglia con carta da forno o ungere il fondo con un cucchiaio di olio, allargandolo bene.
  5. Ungere le mani e stendere l'impasto nella teglia.
  6. Spennellare la superficie con altro olio extravergine di oliva.

Cottura

  1. Preriscaldare il forno a 200°C.
  2. Infornare la focaccia e cuocere per circa 15 minuti.
  3. Per un risultato più croccante, spennellare con olio extravergine di oliva una volta pronta.

Varianti e Consigli

Varianti Salate

La focaccia con lievito istantaneo si presta a numerose varianti salate. Tra le più apprezzate, spicca quella con i pomodorini, simile alla focaccia barese. È possibile arricchire l'impasto con erbe aromatiche come origano, rosmarino o salvia. Altre opzioni includono farciture con prosciutto, formaggio, verdure grigliate (zucchine, melanzane, peperoni) o sott'olio.

  • Focaccia ai Pomodorini: Lavare i pomodorini, tagliarli a metà e incastrarli nell'impasto prima della cottura. Emulsionare olio e acqua e versare la miscela sopra l'impasto, ultimando con sale grosso e origano.
  • Focaccia con Basilico e Olive: Tritare finemente del basilico fresco e aggiungerlo all'impasto insieme a olive verdi. Spennellare la superficie con un'emulsione di acqua e olio e aggiungere sale grosso.

Varianti Dolci

Per una versione dolce, è sufficiente spolverizzare la superficie dell'impasto con zucchero semolato prima di infornare.

Consigli Utili

  • Sostituzioni: Il lievito istantaneo può essere sostituito con una miscela di bicarbonato e succo di limone (1 cucchiaino di bicarbonato e 2 cucchiai di succo di limone equivalgono a 1 bustina di lievito istantaneo).
  • Consistenza: Per una focaccia soffice con base croccante, utilizzare una quantità di acqua sufficiente per lavorare bene l'impasto.
  • Alternative: Al posto dell'acqua, si può utilizzare la stessa quantità di latte per ammorbidire l'impasto.
  • Farine: Mescolare diversi tipi di farina, come farina 00 e farina integrale, per un sapore più rustico.
  • Cottura in Padella: Se non si vuole accendere il forno, si può optare per una focaccia in padella senza lievito. Stendere due dischi di impasto, farcire uno dei due e chiudere con l'altro. Cuocere in padella antiaderente a fuoco dolce per circa 15-20 minuti, girando a metà cottura.

Abbinamenti e Presentazione

La focaccia con lievito istantaneo può essere servita calda, appena sfornata, o fredda, come parte di un aperitivo o per accompagnare un tagliere di salumi e formaggi. Si abbina perfettamente con vini bianchi freschi come un Vermentino o una Falanghina.

Leggi anche: Ricetta focaccia di ceci veloce

Per una presentazione curata, tagliare la focaccia a quadrotti o a strisce e disporla su un tagliere di legno o un piatto da portata.

Conservazione

La focaccia con lievito istantaneo si conserva a temperatura ambiente per 24 ore, oppure in frigorifero fino a 2 giorni, ben chiusa in un sacchetto di plastica o in un contenitore ermetico.

Il Lievito Istantaneo: Cos'è e Come Funziona

Il lievito istantaneo è un lievito chimico che favorisce la lievitazione degli impasti grazie al calore del forno. A differenza del lievito di birra o del lievito madre, non è costituito da microrganismi viventi. Il suo funzionamento si basa su componenti chimici (una sostanza acida e una sostanza alcalina) che producono gas solo quando sottoposti al calore.

In commercio si trovano sia il lievito secco a lunga lievitazione (lievito di birra secco a granuli) che il lievito istantaneo (lievito ad azione istantanea).

Leggi anche: Focaccia con pomodoro: un'esplosione di sapori

Leggi anche: Focaccia Senza Lievito: Pronta in Minuti

tags: #focaccia #bianca #ricetta #lievito #istantaneo