I funghi pleurotus fritti rappresentano un'alternativa gustosa e versatile per arricchire i tuoi pasti. Questa ricetta, facile e veloce da realizzare, è perfetta sia come antipasto sfizioso che come secondo piatto leggero e saporito. Ideale per chi segue un'alimentazione vegetariana o semplicemente desidera sperimentare nuovi sapori, la preparazione dei funghi pleurotus fritti si adatta a diverse varianti, inclusa una versione senza uova, rendendola accessibile a tutti.
Funghi Pleurotus Fritti in Pastella Leggera (Senza Uova)
Questa versione esalta il sapore delicato dei funghi, grazie a una pastella semplice e leggera.
Ingredienti:
- Funghi cardoncelli (o pleurotus)
- Farina
- Sale
- Acqua frizzante ghiacciata
- Olio di semi per friggere
Preparazione:
- Prepara i funghi: Pulisci delicatamente i funghi cardoncelli, rimuovendo eventuali residui di terra. Se sono molto grandi, puoi tagliarli a fette.
- Prepara la pastella: In una ciotola, mescola 200 gr di farina con 150 ml di acqua frizzante ghiacciata e un pizzico di sale. La pastella dovrà essere liscia e omogenea.
- Frittura: Scalda abbondante olio di semi in un tegame capiente. L'olio deve essere ben caldo (circa 180°C). Immergi i funghi nella pastella, assicurandoti che siano ben ricoperti, e friggili pochi alla volta per non abbassare la temperatura dell'olio.
- Doratura: Friggi i funghi fino a quando non saranno dorati e croccanti. Scolali con un mestolo forato e adagiali su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
- Servizio: Servi i funghi fritti caldi, accompagnati da salse a piacere (maionese, senape) o semplicemente con una spruzzata di limone e prezzemolo tritato.
Cotolette di Pleurotus: Una Variante Sfiziosa
I funghi pleurotus, grazie alla loro consistenza carnosa, si prestano perfettamente alla preparazione di cotolette vegetariane.
Ingredienti:
- Funghi pleurotus
- Pangrattato
- Erbe aromatiche (prezzemolo, timo, aglio in polvere, cipolla in polvere)
- Olio extravergine d'oliva
- Sale
- Pepe
- Succo di limone (opzionale)
Preparazione:
- Prepara i funghi: Lava delicatamente i funghi pleurotus e taglia il gambo finale più duro.
- Prepara la panatura: In un piatto, mescola il pangrattato con le erbe aromatiche tritate, sale e pepe. Per un tocco extra, puoi aggiungere aglio o cipolla in polvere e parmigiano grattugiato (se non segui una dieta vegana).
- Panatura: In un altro piatto, versa abbondante olio d'oliva con succo di limone, sale e pepe. Passa i funghi nell'olio, da entrambi i lati, e poi nel pangrattato, assicurandoti che siano ben ricoperti. Per una panatura più croccante, puoi ripetere l'operazione.
- Cottura: Disponi i funghi panati su una teglia rivestita di carta forno, aggiungi un filo d'olio e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando non saranno dorati e morbidi. In alternativa, puoi friggere le cotolette in olio di semi bollente fino a doratura.
Cotolette di Pleurotus: Variante Senza Uova e Vegan
Per una versione adatta a chi segue un'alimentazione vegana, è possibile sostituire le uova con una pastella a base di farina di ceci.
Ingredienti:
- Funghi pleurotus
- Farina di ceci
- Pangrattato
- Lievito alimentare in scaglie (opzionale)
- Erbe aromatiche
- Olio di semi per friggere
- Sale
- Pepe
Preparazione:
- Prepara i funghi: Lava e taglia i funghi pleurotus.
- Prepara la pastella: In una ciotola, mescola la farina di ceci con acqua fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea.
- Prepara la panatura: In un altro piatto, mescola il pangrattato con le erbe aromatiche tritate, sale, pepe e, se desiderato, il lievito alimentare in scaglie per un sapore più intenso.
- Panatura: Passa i funghi nella pastella di farina di ceci e poi nel pangrattato, assicurandoti che siano ben ricoperti.
- Frittura: Friggi le cotolette in olio di semi bollente fino a doratura. Scolale su carta assorbente e servile calde.
Cottura Alternativa: Al Forno o in Friggitrice ad Aria
Per una versione più leggera, puoi cuocere i funghi pleurotus impanati al forno o in friggitrice ad aria.
Leggi anche: Un Matrimonio di Sapori Autunnali
- Al forno: Disponi i funghi impanati su una teglia rivestita di carta forno, bagnali con un filo d'olio extravergine d'oliva e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o fino a doratura.
- In friggitrice ad aria: Cuoci i funghi impanati in friggitrice ad aria a 200°C per circa 10 minuti, o fino a doratura.
Consigli e Varianti
- Tipo di funghi: Oltre ai pleurotus e ai cardoncelli, puoi utilizzare anche altre varietà di funghi, come i portobello o gli champignon.
- Aromatizzazione: Per un tocco in più, aggiungi spezie come paprika, curcuma o peperoncino alla panatura.
- Salse di accompagnamento: Servi i funghi fritti con salse come maionese vegana, salsa yogurt, ketchup o senape.
- Conservazione: È consigliabile consumare subito le cotolette di pleurotus. Se dovessero avanzare, puoi conservarle in frigorifero per un massimo di 2 giorni, all'interno di un contenitore ermetico.
Leggi anche: Come fare la Pasta Funghi e Panna
Leggi anche: Caratteristiche del Fungo Lingua di Bue