Fluimucil è un farmaco mucolitico ampiamente utilizzato per il trattamento di diverse affezioni respiratorie caratterizzate da un'eccessiva produzione di muco denso e vischioso. Il suo principio attivo, la N-acetilcisteina, agisce fluidificando il muco, facilitandone l'espettorazione e migliorando così la respirazione. Disponibile in varie formulazioni, tra cui sciroppo, compresse effervescenti, compresse orosolubili e granulato per soluzione orale, Fluimucil si adatta alle diverse esigenze dei pazienti.
Composizione di Fluimucil
La composizione di Fluimucil varia a seconda della forma farmaceutica. Di seguito sono elencati gli ingredienti specifici per alcune delle formulazioni più comuni:
- FLUIMUCIL MUCOLITICO 600 mg granulato per soluzione orale senza zucchero: N-acetilcisteina, aspartame, aroma arancia, sorbitolo.
- FLUIMUCIL MUCOLITICO 600 mg compresse effervescenti: N-acetilcisteina, acido citrico anidro, aroma limone, aspartame, sodio bicarbonato.
- FLUIMUCIL MUCOLITICO 600 mg/15 ml sciroppo flacone 200 ml: N-acetilcisteina, metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, sodio edetato, carmellosa, saccarina sodica, aroma granatina, aroma fragola, sorbitolo, sodio idrossido, acqua depurata.
- FLUIMUCIL MUCOLITICO 200 mg compresse orosolubili: N-acetilcisteina, acido citrico anidro, sorbitolo, mannitolo, polietilenglicole 6000, povidone, sodio bicarbonato, aroma limone, aroma mandarino, aspartame, magnesio stearato, cellulosa microcristallina.
- FLUIMUCIL MUCOLITICO 200 mg granulato per soluzione orale senza zucchero: N-acetilcisteina, sorbitolo, aspartame, aroma arancia.
- FLUIMUCIL MUCOLITICO 200 mg granulato per soluzione orale: N-acetilcisteina, granulare di succo di arancia, aroma di arancia, saccarina, E110, saccarosio.
- FLUIMUCIL MUCOLITICO 200 mg compresse effervescenti: N-acetilcisteina, acido citrico anidro, sodio bicarbonato, aroma limone, aspartame.
- FLUIMUCIL MUCOLITICO 100 mg granulato per soluzione orale: N-acetilcisteina, granulare di succo di arancia, aroma di arancia, saccarina, E110, saccarosio.
- FLUIMUCIL MUCOLITICO 100 mg granulato per soluzione orale senza zucchero: N-acetilcisteina, sorbitolo, aspartame, aroma arancia.
- FLUIMUCIL MUCOLITICO 100 mg/5 ml sciroppo flacone 150 ml: N-acetilcisteina, metile paraidrossibenzoato, sodio benzoato, sodio edetato, sodio carbossimetilcellulosa, aroma lampone, sodio saccarinato, sodio idrossido, acqua depurata.
Indicazioni Terapeutiche
Fluimucil Mucolitico è indicato per il trattamento di affezioni respiratorie caratterizzate da ipersecrezione densa e vischiosa, come:
- Bronchite: Infiammazione dei bronchi con eccessiva produzione di muco.
- Tosse: Sintomo di irritazione delle vie respiratorie, spesso accompagnato da catarro.
- Altre malattie respiratorie: Condizioni in cui è presente un'eccessiva produzione di muco che ostacola la respirazione.
L'azione mucolitica di Fluimucil riduce la viscosità del muco, facilitandone l'espulsione e migliorando la funzionalità polmonare.
Posologia e Modo d'Uso
La posologia di Fluimucil Mucolitico varia a seconda della formulazione e dell'età del paziente. È fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico o del farmacista.
Leggi anche: Indicazioni e posologia di Fluimucil Mucolitico
Adulti:
- Fluimucil Mucolitico 200 mg granulato per soluzione orale (con o senza zucchero): 1 bustina 2-3 volte al giorno.
- Fluimucil Mucolitico 100 mg granulato per soluzione orale (con o senza zucchero): 2 bustine 2-3 volte al giorno.
- Fluimucil Mucolitico 200 mg compresse orosolubili e compresse effervescenti: 1 compressa 2-3 volte al giorno.
- Fluimucil Mucolitico 100 mg/5 ml sciroppo: 10 ml di sciroppo (1 misurino), pari a 200 mg di N-acetilcisteina, 2-3 volte al giorno.
- Fluimucil Mucolitico 600 mg/15 ml sciroppo, Fluimucil Mucolitico 600 mg compresse effervescenti e Fluimucil Mucolitico 600 mg granulato per soluzione senza zucchero: Un misurino da 15 ml o una compressa effervescente o una bustina (preferibilmente la sera).
Bambini sopra i 2 anni:
- Fluimucil Mucolitico 100 mg granulato per soluzione orale (con o senza zucchero): 1 bustina da 2 a 4 volte al giorno, secondo l'età.
- Fluimucil Mucolitico 100 mg/5 ml sciroppo: ½ misurino di sciroppo (5 ml), pari a 100 mg di N-acetilcisteina, da 2 a 4 volte al giorno secondo l’età.
La durata della terapia varia generalmente da 5 a 10 giorni.
Modalità di somministrazione:
- Granulato per soluzione orale: Sciogliere il contenuto di una bustina in un bicchiere contenente un po' d'acqua, mescolando al bisogno con un cucchiaino. La soluzione va assunta appena pronta.
- Compresse orosolubili: Mantenere la compressa nella cavità orale fino al completo scioglimento.
- Sciroppo: Agitare prima dell’uso. Una volta aperto, lo sciroppo ha una validità di 15 giorni.
- Compresse effervescenti: Sciogliere una compressa in un bicchiere contenente un po’ d’acqua mescolando al bisogno con un cucchiaino.
Controindicazioni e Avvertenze
Fluimucil Mucolitico è controindicato nei seguenti casi:
- Ipersensibilità al principio attivo (N-acetilcisteina) o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Bambini di età inferiore ai 2 anni.
È necessario prestare particolare attenzione nei seguenti casi:
- Asma bronchiale: Fluimucil può causare broncospasmo. I pazienti asmatici devono essere strettamente controllati durante la terapia e il trattamento deve essere immediatamente sospeso in caso di broncospasmo.
- Bambini sotto i 2 anni: I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni a causa della limitata capacità di drenaggio del muco bronchiale.
- Ulcera peptica: Usare con cautela in pazienti con ulcera peptica o storia di ulcera peptica, specialmente in caso di assunzione contemporanea di farmaci gastrolesivi.
- Intolleranza all'istamina: N-acetilcisteina può influenzare il metabolismo dell’istamina, pertanto è necessaria cautela in pazienti con intolleranza all’istamina.
Interazioni Farmacologiche
È importante informare il medico o il farmacista se si sta assumendo, si ha recentemente assunto o si potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale. In particolare, è necessario fare attenzione alle seguenti interazioni:
- Farmaci antitussivi: L'assunzione concomitante di farmaci antitussivi e mucolitici come N-acetilcisteina non è raccomandata, poiché la riduzione del riflesso della tosse potrebbe portare ad un accumulo delle secrezioni bronchiali.
- Carbone attivo: Il carbone attivo può ridurre l’effetto dell’N-acetilcisteina.
- Antibiotici: A scopo precauzionale, si consiglia di assumere antibiotici per via orale ad almeno due ore di distanza dalla somministrazione dell’N-acetilcisteina, ad esclusione del loracarbef.
- Nitroglicerina: La contemporanea assunzione di nitroglicerina e N-acetilcisteina può causare una significativa ipotensione e determinare dilatazione dell’arteria temporale con possibile insorgenza di cefalea.
Effetti Indesiderati
Gli eventi avversi più frequentemente associati alla somministrazione orale dell’N-acetilcisteina sono di natura gastrointestinale. Meno frequentemente sono state riportate reazioni di ipersensibilità.
Leggi anche: Benefici di Nostip Sciroppo
Reazioni avverse comuni:
- Nausea
- Vomito
- Diarrea
Reazioni avverse non comuni:
- Ipersensibilità
- Cefalea
- Tinnito
- Tachicardia
- Orticaria
- Rash
- Angioedema
- Prurito
- Piressia
Reazioni avverse rare:
- Broncospasmo
- Dispnea
- Dispepsia
Reazioni avverse molto rare:
- Emorragia
- Shock anafilattico, reazioni anafilattiche/anafilattoidi.
In rarissimi casi, si è verificata la comparsa di gravi reazioni cutanee in connessione temporale con l’assunzione di N-acetilcisteina, come la sindrome di Stevens-Johnson e la sindrome di Lyell.
Gravidanza e Allattamento
L'uso di Fluimucil Mucolitico durante la gravidanza e l'allattamento deve essere valutato attentamente dal medico, somministrando il farmaco solo se strettamente necessario e sotto il suo diretto controllo.
Sovradosaggio
Non sono stati riscontrati casi di sovradosaggio relativamente alla somministrazione orale di N-acetilcisteina. In caso di sovradosaggio, possono manifestarsi sintomi gastrointestinali quali nausea, vomito e diarrea.
Informazioni Importanti su Alcuni Eccipienti
Alcune formulazioni di Fluimucil contengono eccipienti che richiedono particolare attenzione:
- Sorbitolo: Presente in compresse orosolubili, sciroppo da 600 mg/15 ml e granulato per soluzione orale senza zucchero. Controindicato in pazienti con intolleranza ereditaria al fruttosio.
- Aspartame: Presente in compresse orosolubili, compresse effervescenti e granulato per soluzione orale senza zucchero. Controindicato in pazienti affetti da fenilchetonuria.
- Giallo tramonto (E110): Presente nel granulato per soluzione orale da 100 mg e da 200 mg. Può causare reazioni allergiche.
- Saccarosio: Presente nel granulato per soluzione orale da 100 e 200 mg. Da tenere in considerazione nei pazienti affetti da diabete mellito.
- Sodio: Alcune formulazioni contengono quantità significative di sodio, da tenere in considerazione in pazienti che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.
Leggi anche: Rimedi Efficaci per la Ferritina Bassa
tags: #fluimucil #forte #sciroppo #composizione #e #indicazioni