Ogni anno, dopo le festività pasquali, ci ritroviamo con un'abbondanza di uova di cioccolato che spesso rimangono inutilizzate. Invece di lasciarle accumulare, possiamo trasformarle in deliziosi biscotti, perfetti per la colazione, la merenda o un dolce dopo pasto. Ecco alcune ricette semplici e gustose per riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua e creare dei biscotti irresistibili.
Biscotti Morbidi al Cioccolato (Senza Burro)
Questa ricetta è ideale per chi cerca un'alternativa più leggera ai classici biscotti. L'aggiunta di olio di semi al posto del burro rende questi biscotti morbidi e deliziosi, perfetti per essere gustati in qualsiasi momento della giornata.
Ingredienti:
- Cioccolato delle uova di Pasqua (al latte, fondente o bianco)
- Uova
- Zucchero
- Olio di semi
- Farina setacciata
- Vanillina
Preparazione:
- Preriscaldare il forno a 180°.
- Fondere il cioccolato a bagnomaria con un po' di burro, mescolando fino ad ottenere una crema liscia.
- Sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungere gradualmente la crema di cioccolato tiepida, mescolando continuamente.
- Incorporare la farina setacciata e la vanillina, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Tagliare a pezzetti il cioccolato delle uova e aggiungerlo all'impasto.
- Formare i biscotti della forma desiderata e disporli su una teglia rivestita con carta da forno.
- Infornare per 10-15 minuti, o fino a quando i biscotti saranno dorati.
Questi biscotti sono deliziosi sia tiepidi, con un cuore cremoso, sia freddi, con una consistenza più croccante. Sono perfetti da inzuppare nel latte a colazione o da gustare come spuntino pomeridiano.
Biscotti Pasquali Decorati con Glassa
Per un tocco di originalità, possiamo preparare dei biscotti pasquali decorati con glassa e zuccherini colorati. Questa ricetta è perfetta per coinvolgere i bambini nella preparazione e creare dei biscotti divertenti e colorati.
Ingredienti:
- Pasta frolla (preparata con burro, farina, lievito, uovo, zucchero e un pizzico di sale)
- Cioccolato delle uova di Pasqua
- Zucchero a velo
- Acqua bollente
- Cacao setacciato (per la glassa al cacao)
- Zuccherini colorati
Preparazione:
- Preparare la pasta frolla e stenderla ad uno spessore di circa mezzo cm.
- Ricavare i biscotti con un taglia biscotti della forma desiderata (ad esempio, ovale).
- Disporre i biscotti su una teglia rivestita con carta da forno e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 12 minuti.
- Una volta sfornati, lasciarli raffreddare completamente.
- Preparare la glassa bianca mescolando lo zucchero a velo con l'acqua bollente.
- Per la glassa al cacao, ripetere il procedimento aggiungendo anche il cacao setacciato.
- Decorare i biscotti con le glasse, aiutandosi con una palettina o uno stuzzicadenti per rifinire i bordi.
- Completare la decorazione con zuccherini colorati.
- Lasciare asciugare completamente la glassa prima di conservare i biscotti in una scatola di latta ben sigillata.
Questi biscotti glassati sono perfetti da regalare o da gustare durante le festività pasquali. Possono essere conservati per una decina di giorni e possono anche essere congelati (da cotti e non glassati).
Leggi anche: Calorie e Nutrienti dei Biscotti Integrali
Altre Idee per Riciclare il Cioccolato delle Uova di Pasqua
Oltre ai biscotti, il cioccolato delle uova di Pasqua può essere utilizzato in molte altre preparazioni dolci, come:
- Torte da credenza: Aggiungere il cioccolato tritato all'impasto di torte semplici e gustose.
- Brownies: Utilizzare il cioccolato fuso per arricchire l'impasto dei brownies, rendendoli ancora più golosi.
- Panna cotta: Sciogliere il cioccolato a bagnomaria con un po' di latte e utilizzarlo per farcire la panna cotta.
- Barrette con riso soffiato: Mescolare il cioccolato fuso con riso soffiato e frutta secca per creare delle barrette energetiche e golose.
- Pasta frolla alla stracciatella: Unire il cioccolato tritato alla pasta frolla per creare dei biscotti originali e gustosi.
- Torta integrale con acquafaba e cioccolato: Utilizzare l'acquafaba (il liquido di cottura dei legumi) per preparare una torta integrale leggera e soffice, arricchita con cioccolato.
- Ciambella di albumi con gocce di cioccolato: Utilizzare solo gli albumi per preparare una ciambella soffice e leggera, arricchita con gocce di cioccolato.
Consigli Utili
- Per fondere il cioccolato, è consigliabile utilizzare il metodo del bagnomaria, in modo da evitare che si bruci.
- Se la glassa dovesse rapprendere, aggiungere un cucchiaino di acqua bollente per renderla più fluida.
- Per conservare i biscotti, è consigliabile utilizzare una scatola di latta ben sigillata, in modo da preservarne la freschezza e la croccantezza.
- Il cioccolato delle uova di Pasqua può essere utilizzato in tutte le preparazioni che prevedono le gocce di cioccolato, ma il risultato finale sarà leggermente diverso perché tritandolo si crea anche un po’ di polvere di cioccolata a differenza della goccia che rimane compatta.
Leggi anche: Biscotti Gatto: Ricetta Facile
Leggi anche: Consigli Utili Confezioni Biscotti