Fluimucil Mucolitico 600 mg Sciroppo: Indicazioni, Posologia e Informazioni Utili

Introduzione

Fluimucil Mucolitico Sciroppo è un farmaco mucolitico utilizzato per il trattamento delle affezioni respiratorie caratterizzate da ipersecrezione densa e vischiosa. Il principio attivo di questo sciroppo è la N-acetilcisteina, una molecola in grado di fluidificare il muco bronchiale, facilitandone l'espettorazione. Questo articolo fornisce informazioni dettagliate sulle indicazioni, la posologia e le avvertenze relative all'uso di Fluimucil Mucolitico 600 mg sciroppo.

Cos'è Fluimucil Mucolitico Sciroppo?

Fluimucil Mucolitico Sciroppo è un farmaco mucolitico presentato in forma di sciroppo. Ogni flacone contiene 600 mg di N-acetilcisteina per 15 ml di prodotto. Questo sciroppo è progettato per sciogliere il muco e facilitare l'espettorazione in caso di malattie bronchiali acute e croniche. Fluimucil Mucolitico Sciroppo 600mg/15ml è indicato per il trattamento delle affezioni respiratorie caratterizzate da ipersecrezione densa e vischiosa.

Categoria Farmacoterapeutica

Fluimucil Mucolitico appartiene alla categoria farmacoterapeutica dei preparati per la tosse e le malattie da raffreddamento, specificamente quella dei mucolitici.

Principi Attivi e Eccipienti

Il principio attivo è la N-acetilcisteina. Le formulazioni disponibili includono:

  • 600 mg compresse effervescenti: Ogni compressa contiene 600 mg di N-acetilcisteina.
  • 600 mg granulato per soluzione orale senza zucchero: Ogni bustina contiene 600 mg di N-acetilcisteina.
  • 600 mg/15 ml sciroppo: 15 ml di sciroppo contengono 600 mg di N-acetilcisteina.
  • 200 mg compresse effervescenti: Una compressa contiene 200 mg di N-acetilcisteina.
  • 200 mg compresse orosolubili: Una compressa contiene 200 mg di N-acetilcisteina.
  • 200 mg granulato per soluzione orale: Una bustina contiene 200 mg di N-acetilcisteina.
  • 200 mg granulato per soluzione orale senza zucchero: Una bustina contiene 200 mg di N-acetilcisteina.
  • 100 mg granulato per soluzione orale: Una bustina contiene 100 mg di N-acetilcisteina.
  • 100 mg granulato per soluzione orale senza zucchero: Una bustina contiene 100 mg di N-acetilcisteina.
  • 100 mg/5 ml sciroppo: Un flacone da 150 ml contiene 3,000 g di N-acetilcisteina (corrispondenti a 100 mg/5 ml di sciroppo). Un flacone da 200 ml contiene 4,000 g di N-acetilcisteina (corrispondenti a 100 mg/5 ml di sciroppo).

Gli eccipienti variano a seconda della formulazione. Ad esempio:

Leggi anche: Migliori Sciroppi Mucolitici per Bambini

  • 600 mg granulato per soluzione orale senza zucchero: aspartame, aroma arancia, sorbitolo.
  • 600 mg compresse effervescenti: acido citrico anidro, aroma limone, aspartame, sodio bicarbonato.
  • 600 mg/15 ml sciroppo: metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, sodio edetato, carmellosa, saccarina sodica, aroma granatina, aroma fragola, sorbitolo, sodio idrossido, acqua depurata.

Indicazioni Terapeutiche

Fluimucil Mucolitico è indicato per il trattamento delle affezioni respiratorie caratterizzate da ipersecrezione densa e vischiosa. Serve per eliminare il muco dalle prime vie respiratorie. Non è indicato per curare il normale raffreddore.

Controindicazioni

L'uso di Fluimucil Mucolitico è controindicato nei seguenti casi:

  • Ipersensibilità al principio attivo (N-acetilcisteina) o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
  • Bambini di età inferiore ai 2 anni.
  • Gravidanza e allattamento con latte materno.

Posologia e Modo di Somministrazione

La posologia varia in base all'età e alla formulazione del farmaco.

Adulti

  • Granulato per soluzione orale: 1 bustina da 200 mg (con o senza zucchero) o 2 bustine da 100 mg (con o senza zucchero) 2-3 volte al giorno.
  • Compresse orosolubili e compresse effervescenti: 1 compressa 2-3 volte al giorno.
  • Sciroppo (100 mg/5 ml): 10 ml (1 misurino), pari a 200 mg di N-acetilcisteina, 2-3 volte al giorno.
  • Sciroppo (600 mg/15 ml), compresse effervescenti (600 mg) e granulato per soluzione senza zucchero (600 mg): un misurino da 15 ml o una compressa effervescente o una bustina (preferibilmente la sera).

Eventuali aggiustamenti della posologia possono riguardare la frequenza delle somministrazioni o il frazionamento della dose, ma devono comunque essere compresi entro il dosaggio massimo giornaliero di 600 mg.

Bambini sopra i 2 anni

  • Granulato per soluzione orale: 1 bustina da 100 mg 2-4 volte al giorno, secondo l'età.
  • Sciroppo (100 mg/5 ml): ½ misurino (5 ml), pari a 100 mg di N-acetilcisteina, 2-4 volte al giorno secondo l'età.

La durata della terapia è generalmente da 5 a 10 giorni nelle forme acute. Nelle forme croniche, la terapia può essere proseguita per periodi di alcuni mesi.

Leggi anche: Benefici di Nostip Sciroppo

Modalità d'uso

  • Granulato per soluzione orale: Sciogliere il contenuto di una bustina in un bicchiere contenente un po' d'acqua, mescolando al bisogno con un cucchiaino. La soluzione va assunta appena pronta.
  • Compresse orosolubili: Mantenere la compressa nella cavità orale fino al completo scioglimento.
  • Sciroppo: Agitare prima dell'uso. Una volta aperto, lo sciroppo ha una validità di 15 giorni.
  • Compresse effervescenti: Sciogliere una compressa in un bicchiere contenente un po' d'acqua mescolando al bisogno con un cucchiaino.

Avvertenze e Precauzioni

  • Asma bronchiale: I pazienti affetti da asma bronchiale devono essere strettamente controllati durante la terapia. Se compare broncospasmo, il trattamento con N-acetilcisteina deve essere immediatamente sospeso.
  • Bambini sotto i 2 anni: I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni e non devono essere usati in questa fascia d'età.
  • Ulcera peptica: Richiede particolare attenzione l'uso del medicinale in pazienti affetti da ulcera peptica o con storia di ulcera peptica, specialmente in caso di contemporanea assunzione di altri farmaci con un noto effetto gastrolesivo.
  • Odore sulfureo: L'eventuale presenza di un odore sulfureo non indica alterazione del preparato, ma è propria del principio attivo in esso contenuto.
  • Aumento delle secrezioni bronchiali: La somministrazione di N-acetilcisteina, specie all'inizio del trattamento, può fluidificare le secrezioni bronchiali ed aumentarne nello stesso tempo il volume. Se il paziente è incapace di espettorare in modo efficace, occorre ricorrere al drenaggio posturale e alla broncoaspirazione.
  • Intolleranza all'istamina: N-acetilcisteina può influenzare il metabolismo dell'istamina, quindi è necessaria cautela in pazienti con intolleranza all'istamina.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti

  • Paraidrossibenzoati: Lo sciroppo contiene paraidrossibenzoati che possono provocare reazioni allergiche di tipo ritardato.
  • Sorbitolo: Le compresse orosolubili, lo sciroppo da 600 mg/15 ml e il granulato per soluzione orale senza zucchero contengono sorbitolo. I pazienti con intolleranza ereditaria al fruttosio non devono assumere questo medicinale.
  • Aspartame: Le compresse orosolubili, le compresse effervescenti e il granulato per soluzione orale senza zucchero contengono aspartame, una fonte di fenilalanina che può essere dannosa nei pazienti affetti da fenilchetonuria.
  • Giallo tramonto (E110): Il granulato per soluzione orale da 100 mg e da 200 mg contiene giallo tramonto (E110) che può causare reazioni allergiche.
  • Saccarosio: Il granulato per soluzione orale da 100 e 200 mg contiene saccarosio. I pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale.
  • Sodio: Diverse formulazioni contengono sodio, e ciò deve essere tenuto in considerazione nei pazienti con ridotta funzionalità renale o che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.

Interazioni con Altri Farmaci

È importante considerare le possibili interazioni con altri farmaci:

  • Farmaci antitussivi: Non devono essere assunti contemporaneamente a Fluimucil Mucolitico, poiché la riduzione del riflesso della tosse potrebbe portare ad un accumulo delle secrezioni bronchiali.
  • Carbone attivo: Può ridurre l'effetto dell'N-acetilcisteina.
  • Antibiotici: Si consiglia di assumere antibiotici per via orale ad almeno due ore di distanza dalla somministrazione dell'N-acetilcisteina, ad esclusione del loracarbef.
  • Nitroglicerina: La contemporanea assunzione di nitroglicerina e N-acetilcisteina può causare una significativa ipotensione e determinare dilatazione dell'arteria temporale con possibile insorgenza di cefalea.

Effetti Indesiderati

Gli eventi avversi più frequentemente associati alla somministrazione orale dell'N-acetilcisteina sono di natura gastrointestinale. Meno frequentemente sono state riportate reazioni di ipersensibilità.

Reazioni Avverse Comuni

  • Vomito
  • Diarrea
  • Stomatite
  • Dolore addominale
  • Nausea

Reazioni Avverse Non Comuni

  • Ipersensibilità
  • Cefalea
  • Tinnito
  • Tachicardia
  • Orticaria
  • Rash
  • Angioedema
  • Prurito
  • Piressia
  • Pressione arteriosa ridotta

Reazioni Avverse Rare

  • Broncospasmo
  • Dispnea
  • Dispepsia

Reazioni Avverse Molto Rare

  • Shock anafilattico
  • Reazione anafilattica/anafilattoide
  • Emorragia

In rarissimi casi, si è verificata la comparsa di gravi reazioni cutanee come la sindrome di Stevens-Johnson e la sindrome di Lyell. In caso di alterazioni mucocutanee, l'assunzione di N-acetilcisteina deve essere immediatamente interrotta.

Gravidanza e Allattamento

Anche se gli studi teratologici condotti con il farmaco sugli animali non hanno evidenziato alcun effetto teratogeno, la sua somministrazione durante la gravidanza e l'allattamento va effettuata solo in caso di effettiva necessità.

Conservazione

  • Le bustine di granulato per soluzione orale (100 mg e 200 mg), il granulato per soluzione orale senza zucchero (600 mg e 200 mg) e le compresse orosolubili (200 mg) devono essere conservati a temperatura non superiore a 30°C.
  • Una volta aperto, lo sciroppo ha una validità di 15 giorni.
  • Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Interazioni Farmaco-Test di Laboratorio

L'N-acetilcisteina può causare interferenze con il metodo di dosaggio colorimetrico per la determinazione dei salicilati e con il test per la determinazione dei chetoni nelle urine.

Leggi anche: Rimedi Efficaci per la Ferritina Bassa

Denominazione e Confezioni

  • Denominazione: Fluimucil Mucolitico
  • Confezioni Disponibili: Diverse formulazioni e dosaggi (compresse effervescenti, granulato, sciroppo) con varianti contenenti o meno zucchero.

Modalità di Pagamento e Spedizione

È possibile acquistare Fluimucil Mucolitico attraverso diverse modalità di pagamento, tra cui:

  • Carta di credito (Visa, Mastercard, Postepay, Carta Aura)
  • PayPal
  • Bonifico bancario
  • Contrassegno (con supplemento)
  • Scalapay
  • Klarna

La consegna avviene generalmente entro 3/5 giorni lavorativi, salvo che per Sardegna e isole minori, dove i tempi possono essere di 6/7 giorni lavorativi.

tags: #Fluimucil #mucolitico #600 #mg #sciroppo #indicazioni