Il filetto di branzino fritto rappresenta un'eccellente alternativa per gustare questo pesce d'acqua salata, apprezzato per la sua carne tenera e delicata. Questa ricetta, ispirata al fish and chips inglese, offre una versione più croccante e adatta ai prodotti che si trovano comunemente nei mercati italiani.
Il Branzino: Un Tesoro Nutrizionale
Il branzino, noto anche come spigola, è un pesce dalle notevoli proprietà nutrizionali. È un pesce magro, con un basso contenuto calorico e di grassi, rendendolo ideale per chi segue diete ipocaloriche. Nonostante sia povero di lipidi, è ricco di acidi grassi omega-3, essenziali per la salute cardiovascolare e la funzione cerebrale, contribuendo alla riduzione del rischio di malattie cardiache, al controllo della pressione arteriosa e all'effetto antinfiammatorio.
Il branzino è anche una fonte preziosa di proteine ad alto valore biologico, fondamentali per il mantenimento della massa muscolare e la rigenerazione dei tessuti. Contiene inoltre vitamine del gruppo B, importanti per il metabolismo energetico e il funzionamento del sistema nervoso.
Filetti di Branzino al Forno con Panatura Saporita
I filetti di branzino al forno, ricoperti da una panatura di mollica fresca e altri ingredienti, sono un piatto gustoso, facile e veloce da preparare. Questa ricetta è un'ottima soluzione per chi cerca un modo sfizioso di cucinare il branzino, un pesce reperibile tutto l'anno e spesso disponibile già sfilettato.
Ingredienti e Preparazione
Se non si è esperti nella sfilettatura, è consigliabile acquistare filetti di branzino già pronti. Dopo aver lavato e asciugato i filetti, è importante controllare ed eliminare eventuali lische con una pinzetta. La panatura si prepara mescolando pangrattato, formaggi grattugiati, erbe aromatiche tritate e un pizzico di peperoncino. I filetti, una volta panati, vengono cotti in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti.
Leggi anche: Come Preparare il Filetto di Maiale con Salsa di Mele
Un'alternativa prevede la cottura in padella: dopo aver passato i filetti nella panatura, si riscalda un po' di olio in una padella antiaderente e si cuociono i filetti fino a doratura. A fine cottura, si può irrorare con succo di limone, lasciandolo evaporare per qualche minuto.
Filetti di Spigola Impanati: Una Ricetta Dettagliata
I filetti di spigola impanati sono una squisita portata di pesce, preparata con cura e attenzione ai dettagli. La marinatura e l'impanatura sono passaggi fondamentali per un risultato perfetto.
Marinatura
La marinatura serve a far penetrare gli aromi nella carne del pesce, intenerendone le fibre e prolungandone la conservazione.
- Preparazione dei filetti: Controllare la presenza di spine ed eliminarle con una pinzetta. Se si acquistano filetti con la pelle, rimuoverla con un coltello affilato.
- Marinatura: Adagiare i filetti in un recipiente non metallico, versare succo di limone, aggiungere zenzero grattugiato o tritato finemente e pepe macinato al momento.
- Riposo: Coprire il recipiente con pellicola trasparente e riporre in frigorifero per 15-20 minuti.
Impanatura
- Preparazione degli ingredienti: Utilizzare tre contenitori separati per farina, uovo sbattuto con sale e pane grattugiato.
- Impanatura: Prelevare i filetti dalla marinata (conservandola), passarli nella farina, poi nell'uovo e infine nel pane grattugiato, facendo aderire bene quest'ultimo.
Cottura
- Preparazione della padella: Riscaldare una padella con olio extravergine di oliva e burro chiarificato.
- Cottura dei filetti: Adagiare i filetti impanati nella padella e farli dorare su entrambi i lati a fuoco moderato. Prelevare i filetti e tenerli al caldo.
Salsa allo Zenzero
- Deglassare il fondo di cottura: Versare vino bianco nella padella per deglassare il fondo di cottura.
- Aggiungere la marinata: Aggiungere la marinata di zenzero conservata, il fondo di pesce o fumetto di pesce e portare a ebollizione.
- Addensare la salsa: Unire farina, mescolando con una frusta, e cuocere a fuoco basso per 5-7 minuti, fino a ottenere la densità desiderata.
- Filtrare la salsa: Filtrare la salsa con un colino a maglie strette e trasferirla in una salsiera.
Guarnizione e Presentazione
- Preparazione del prezzemolo: Lavare, asciugare e tritare finemente il prezzemolo.
- Preparazione del limone: Lavare e tagliare il limone a spicchi.
- Impiattamento: Adagiare i filetti di spigola impanati nel piatto di portata, guarnire con fette di patate bollite, prezzemolo tritato e spicchi di limone. Cospargere con un po' di salsa allo zenzero e servire il resto a parte.
Branzino Fritto: Consigli e Accorgimenti
Per un branzino fritto perfetto, è fondamentale che il pesce sia ben pulito e asciutto. L'olio extravergine di oliva deve essere riscaldato a una temperatura di circa 170-180°C. I filetti vanno immersi delicatamente nell'olio caldo, evitando di sovraccaricare la padella, e cotti per circa 3-4 minuti per lato, fino a doratura.
Il branzino fritto è delizioso servito caldo, accompagnato da spicchi di limone fresco e contorni leggeri come insalate miste, patate al forno, verdure grigliate o pane fresco.
Leggi anche: Filetto di Manzo Gourmet
Filetti di Branzino alla Piastra con Erbe Aromatiche
Un'altra opzione per cucinare il branzino è alla piastra, arricchendolo con erbe aromatiche mediterranee e scorzette di agrumi.
Ingredienti
- 2 filetti di branzino (circa 600 grammi)
- 1/2 dl di vino bianco
- 1 spicchio di aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- Timo, maggiorana, elicriso e origano freschi
- Sale q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Preparazione della piastra: Ungere la piastra con olio e portarla a temperatura (circa 270°C).
- Preparazione dei filetti: Tagliare i filetti a tranci e ungerli leggermente con olio.
- Cottura: Poggiare i tranci sulla piastra dalla parte priva di pelle per due minuti, poi girarli e cuocerli per altri due minuti. Spegnere il fuoco e lasciar cuocere a fiamma spenta per altri cinque minuti.
- Aromatizzazione: Sfumare con succo di agrumi (se gradito), aggiungere sale, erbette aromatiche tritate finemente e zest di agrumi (limone, lime o arancio).
- Impiattamento: Impiattare con un filo d’olio.
Branzino Fritto: Perfetto per Ogni Occasione
Il branzino fritto è ideale per pic-nic, pranzi all’aperto e cene informali. La sua crosta dorata e croccante lo rende invitante e appetitoso, perfetto per essere gustato in compagnia.
Filetto di Orata Gratinato in Friggitrice ad Aria
Un'alternativa più leggera e salutare è il filetto di orata gratinato in friggitrice ad aria. Questo metodo di cottura esalta il sapore del pesce, mantenendolo morbido e succoso all'interno, mentre la panatura risulta croccante e profumata all'esterno. La panatura è arricchita con aglio, prezzemolo, scorza di limone e un tocco di vino bianco.
Leggi anche: Come preparare un perfetto filetto di pesce fritto