Un connubio di sapori autentici e genuini caratterizza la cucina italiana, dove ingredienti semplici si trasformano in piatti ricchi di gusto e tradizione. La salsiccia, la cipolla e i pomodorini, un trio di eccellenze culinarie, si uniscono in ricette versatili, capaci di soddisfare i palati più esigenti e di portare in tavola un tocco di allegria e convivialità.
Mezze Maniche con Salsiccia, Cipolla e Pomodorini: Un Primo Piatto Veloce e Sfizioso
Le mezze maniche con salsiccia, cipolla e pomodorini rappresentano un'opzione ideale per un pranzo domenicale in famiglia o per una pausa pranzo in ufficio all'insegna del gusto. La preparazione è semplice e veloce, e il risultato è un piatto ricco di sapore e profumo.
Ingredienti:
- Mezze maniche
- Cubetti di Salsiccia Negroni (o altra salsiccia a scelta)
- Cipolla
- Pomodorini
Preparazione:
- Cuocere le mezze maniche in abbondante acqua salata.
- In una padella, rosolare la cipolla tagliata a fettine sottili.
- Aggiungere i cubetti di salsiccia e farli rosolare fino a doratura.
- Unire i pomodorini tagliati a metà e cuocere per qualche minuto, finché non si ammorbidiscono.
- Scolare le mezze maniche e versarle nella padella con il condimento.
- Mantecare il tutto per amalgamare i sapori.
- Servire caldo con una spolverata di parmigiano grattugiato (opzionale).
Salsiccia con Cipolla alla Nonno Giovanni: Un Condimento Versatile per Pasta e Bruschette
La ricetta della salsiccia con cipolla alla Nonno Giovanni evoca ricordi di sapori autentici e contadini, tramandati di generazione in generazione. Questo condimento, semplice ma ricco di gusto, è perfetto per condire la pasta o per farcire delle bruschette croccanti.
Ingredienti:
- 550 gr di cipolle di Tropea (già pulite)
- 450 gr di salsiccia
- 60 ml di vino bianco
- 50 gr di concentrato di pomodoro
- 2 foglioline di alloro
- 2 spicchi piccoli di aglio
- Olio extravergine di oliva
- 4 o 5 cubetti di parmigiano
- Sale q.b.
- 1 peperoncino (opzionale)
Preparazione:
- Affettare le cipolle e rosolarle in un tegame con olio extravergine di oliva, aglio e alloro.
- Aggiungere la salsiccia a pezzetti e farla rosolare per bene.
- Sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare la parte alcolica.
- Unire il concentrato di pomodoro, salare e coprire la pentola.
- Cuocere a fuoco basso per circa 35-40 minuti, rimestando di tanto in tanto.
- A fine cottura, aggiungere i cubetti di parmigiano e mescolare.
Spaghetti con Salsiccia, Cipolla e Pomodori Piccadilly: Un Primo Piatto Veloce e Ricco di Sapore
Gli spaghetti con salsiccia, cipolla e pomodori Piccadilly rappresentano un'opzione ideale per un pranzo veloce e gustoso, da preparare quando si ha poco tempo a disposizione ma non si vuole rinunciare al sapore.
Ingredienti:
- Spaghetti
- Cipolla rossa
- Salsiccia
- Pomodori Piccadilly
- Grana grattugiato
- Caciocavallo grattugiato
- Olio extravergine di oliva
- Burro
Preparazione:
- Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata.
- In una padella, appassire la cipolla rossa in una noce di burro.
- Aggiungere la salsiccia sbriciolata e farla rosolare.
- Unire i pomodori Piccadilly spellati e tagliati a pezzetti e cuocere per qualche minuto.
- Scolare gli spaghetti e versarli nella padella con il condimento.
- Mantecare il tutto con grana e caciocavallo grattugiati e un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
Tortiglioni con Ragù di Salsiccia: Un Classico della Cucina Rustica Italiana
I tortiglioni con ragù di salsiccia sono un piatto rustico e saporito, perfetto per la domenica in famiglia o per una cena tra amici. La preparazione è semplice e il risultato è un piatto che conquista sempre tutti a tavola.
Leggi anche: Sapori dal Molise alla Puglia
Ingredienti:
- Tortiglioni
- Salsiccia
- Cipolla
- Concentrato di pomodoro
- Pomodori pelati frullati
- Aglio
- Semi di finocchio
- Alloro
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
- Parmigiano grattugiato
Preparazione:
- In una padella, versare un giro di olio, aggiungere uno spicchio di aglio in camicia e un paio di pizzichi di semi di finocchio.
- Affettare le cipolle e sciogliere il concentrato di pomodoro in mezzo bicchiere di acqua.
- Aggiungere il concentrato in padella, due foglie di alloro e i pomodori pelati frullati.
- Unire le cipolle e la salsiccia sbriciolata e cuocere a fuoco basso per circa 30-40 minuti.
- Aggiustare di sale e cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
- Scolare la pasta al dente e trasferirla nella padella con il ragù.
- Lasciare insaporire per qualche istante, quindi allontanare dal fuoco e aggiungere una manciata di parmigiano grattugiato e una macinata di pepe.
Chicche di Salsiccia con Cipolle e Pomodorini Confit: Un Abbinamento Insolito e Sfizioso
Le chicche di salsiccia con cipolle e pomodorini confit rappresentano un piatto originale e sfizioso, che abbina il gusto salato della salsiccia, quello agrodolce dei pomodorini e quello gradevolmente agro dell'aceto balsamico. Un'esplosione di gusto da provare per chi ama gli abbinamenti insoliti!
Ingredienti:
- 400 gr di salsiccia di suino
- 10 pomodori di Pachino
- 2 cipolle
- 2 cucchiaini di zucchero
- 2 pizzichi di sale fino
- 2 cucchiai di aceto balsamico
- 1 cucchiaio di olio di oliva
Preparazione:
- Togliere la pelle alla salsiccia e formare delle piccole palline.
- Lavare i pomodorini, tagliateli in 4 parti.
- Pulire e tagliare la cipolla a fettine.
- In una padella con un cucchiaio di olio di oliva, aggiungere i pomodorini, un po' di sale, lo zucchero e farli saltare per qualche minuto.
- Aggiungere poi la cipolla, l'aceto balsamico e fare cuocere finché non diventano dorate.
- In un'altra padella antiaderente, rosolare le chicche di salsiccia per pochi minuti.
- Servire calde con il contorno di cipolle e pomodorini precedentemente preparato.
Pasta Salsiccia e Pomodorini: Un Primo Piatto Cremoso e Irresistibile
La pasta salsiccia e pomodorini è un primo piatto cremoso e irresistibile, perfetto per le occasioni speciali o per rendere speciale un giorno qualunque.
Ingredienti:
- Pasta
- Salsiccia
- Pomodorini
- Aglio
- Vino bianco
- Formaggio spalmabile
- Pesto
- Olio extravergine di oliva
Preparazione:
- In una padella, soffriggere l'aglio tritato con un filo d'olio.
- Aggiungere la salsiccia sbriciolata e farla rosolare.
- Sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare.
- Aggiungere i pomodorini tagliati a spicchi e cuocere per qualche minuto.
- Unire il formaggio spalmabile e il pesto, mescolando tutto fino a ottenere un condimento omogeneo e ben amalgamato.
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e versarla nella padella con il condimento.
- Mantecare il tutto per amalgamare i sapori.
- Servire caldo.
Melanzane a Barchetta con Salsiccia, Cipolla e Pomodorini: Un Classico della Cucina del Sud
Le melanzane a barchetta sono un classico della cucina del sud, e il ripieno con salsiccia, cipolla e pomodorini le rende ancora più gustose e saporite.
Ingredienti per 4 persone:
- 4 melanzane viola oblunghe
- 150 gr di scamorza affumicata
- 10-12 pomodorini
- 120 gr di olive verdi schiacciate alla siciliana Ficacci
- 1 spicchio d'aglio
- Pangrattato grossolano casalingo
- Prezzemolo q.b.
- Olio evo
- Sale
Esecuzione:
- Tagliare in 2 parti le melanzane, inciderle e scavarle con delicatezza aiutandosi con uno scavino o cucchiaino.
- Disporre le melanzane su una teglia con carta forno leggermente unta, salarle ed infornarle a 180° per circa 15-20 minuti; se fanno l'acqua, capovolgerle e scolarle facendole asciugare con forno appena aperto.
- Tagliare a dadini la polpa e soffriggerla con olio, l'aglio, il prezzemolo e le olive tagliate a metà; quando è quasi cotta unire i pomodorini, in precedenza tagliati in 3 parti e fatti sgocciolare anche su un tagliere, in modo che perdano la loro acqua di vegetazione, altrimenti le melanzane verranno bagnate.
- Spegnere il fornello, aggiungere la scamorza tagliata a dadini, farcire col composto le melanzane, spolverare di pangrattato, fatto rosolare a parte in un padellino ed infornare a 180° per circa 20-25 minuti.
Leggi anche: Quaglie e Salsiccia: Un Abbinamento Perfetto
Leggi anche: Ingredienti Salsiccia Messinese
tags: #salsiccia #cipolla #e #pomodorini #ricetta