Crostata di Patate, Funghi e Salsiccia: Una Sinfonia di Sapori Autunnali

La crostata di patate, funghi e salsiccia è una preparazione che evoca i sapori caldi e avvolgenti dell'autunno. Simile a una torta salata, si distingue per la sua base croccante e per il ripieno ricco e saporito. Invece della tradizionale pasta brisée, frolla salata o pasta sfoglia, questa crostata presenta un guscio di patate lesse che racchiude un ripieno a base di salsiccia, funghi e, a seconda delle varianti, formaggi come gorgonzola o brie, arricchito dal tocco croccante delle noci.

Ingredienti e Preparazione: un Viaggio nel Gusto

La preparazione di questa crostata è relativamente semplice e permette di personalizzare il ripieno in base ai propri gusti e alla disponibilità degli ingredienti.

La Base di Patate: un Involucro Fragrante

Il segreto di questa crostata risiede nella sua base di patate, che conferisce un sapore rustico e una consistenza unica.

  1. Lessare le patate: Sciacquare le patate e lessarle intere con la buccia in abbondante acqua salata per circa 30-40 minuti, o finché non risultano morbide.
  2. Preparare l'impasto: Una volta raffreddate, sbucciare le patate e schiacciarle con uno schiacciapatate. Aggiungere uova, formaggio grattugiato, prezzemolo tritato, sale e pepe.
  3. Foderare la teglia: Prendere una teglia con cerchio apribile, foderare il fondo con carta forno, ungere i bordi e cospargerli con pangrattato. Stendere metà del composto di patate sul fondo e sui bordi della teglia, creando un guscio uniforme.

Il Ripieno: un'Esplosione di Sapori

Il ripieno è il cuore pulsante di questa crostata, un connubio di sapori che si sposano alla perfezione.

  1. Preparare i funghi: Pulire i funghi eliminando l'estremità con le radici e la parte terrosa del gambo, sciacquarli rapidamente sotto l'acqua corrente fredda e tagliarli a fettine spesse circa mezzo cm.
  2. Cucinare la salsiccia: Togliere il budello alla salsiccia e sgranarla in una padella. Rosolarla fino a quando sarà ben abbrustolita, quindi sfumare con vino bianco e lasciarlo evaporare.
  3. Unire i sapori: Aggiungere i funghi alla salsiccia, uno spicchio d'aglio spremuto e una manciata di prezzemolo. Cuocere per qualche minuto, aggiustando di sale e pepe.

L'Assemblaggio e la Cottura: il Tocco Finale

  1. Farcire la crostata: Versare il ripieno di salsiccia e funghi nel guscio di patate. Aggiungere cubetti di scamorza o provola per un tocco filante.
  2. Completare la copertura: Utilizzare il resto del composto di patate per creare la copertura, distribuendola in modo uniforme sul ripieno.
  3. Infornare: Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o finché la superficie non sarà dorata e croccante.

Varianti e Consigli: un Mondo di Possibilità

La crostata di patate, funghi e salsiccia si presta a numerose varianti, permettendo di sperimentare con diversi ingredienti e sapori.

Leggi anche: Ricetta Crostata Pere Cioccolato

  • Alternativa vegetariana: Sostituire la salsiccia con scamorza affumicata e pomodori secchi.
  • Ripieno autunnale: Utilizzare zucca, mozzarella e prosciutto crudo.
  • Ripieno con gorgonzola e noci: Lessare le patate, schiacciarle e mescolarle con gorgonzola, noci tritate, formaggio grattugiato, sale e pepe.
  • Utilizzare funghi misti surgelati: Per una preparazione più veloce e pratica.
  • Aggiungere erbe aromatiche: Insaporire il ripieno con prezzemolo, rosmarino e timo.

Abbinamenti: un'Esperienza Sensoriale Completa

Per esaltare al meglio i sapori della crostata di patate, funghi e salsiccia, si consiglia di abbinarla a un vino rosso non troppo corposo, che possa sgrassare la bocca senza sovrastare il gusto della pietanza. Un'insalata fresca e leggera può completare il pasto, offrendo un contrasto piacevole con la ricchezza della crostata.

Un Piatto Versatile per Ogni Occasione

La crostata di patate, funghi e salsiccia è un piatto versatile, adatto a diverse occasioni. Può essere servita come antipasto, secondo piatto o piatto unico, accompagnata da un'insalata. È perfetta per cene in famiglia, buffet e feste, e può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero, pronta per essere infornata.

Leggi anche: Ricetta facile crostata senza lievito

Leggi anche: Crostata fatta in casa: la nostra versione

tags: #crostata #di #patate #funghi #e #salsiccia