Filetto di Manzo: Ricette Gourmet e Consigli degli Chef

Il filetto di manzo, taglio pregiato e tenero, si presta a molteplici preparazioni, dalle più classiche alle rivisitazioni gourmet. Questo articolo esplora diverse ricette e tecniche di cottura, offrendo spunti per esaltare al meglio le caratteristiche di questa carne prelibata.

Il Filetto di Manzo: Un Taglio Pregiato

Il filetto è il taglio più tenero e pregiato del manzo, superando anche la carne bianca in termini di delicatezza. La sua cottura richiede pochi minuti e minimi accorgimenti per preservarne la morbidezza e il sapore. Ideale per chi cerca un secondo piatto veloce, magro e di grande effetto, il filetto di manzo si adatta a diverse occasioni, dalle cene speciali ai pasti quotidiani in cui si desidera concedersi un tocco di raffinatezza.

Come Cucinare il Filetto di Manzo in Padella: Semplice e Infallibile

La cottura in padella è forse il metodo che meglio esalta la tenerezza e il gusto del filetto. Ecco i passaggi chiave per un risultato impeccabile:

  1. Preparazione: Legare il filetto con spago da cucina per mantenerne la forma durante la cottura.
  2. Rosolatura: Scaldare bene la padella con burro (consigliato per un sapore più delicato e una migliore rosolatura) o olio extravergine d'oliva. Aggiungere il filetto, sale e pepe, e rosolare su entrambi i lati per circa 5 minuti. La cottura rapida è fondamentale per preservare la tenerezza.
  3. Cottura: Il filetto può essere gustato al sangue, medio o ben cotto. Per verificare la cottura, pungere la carne con uno spiedino: il colore del liquido che fuoriesce indica il grado di cottura. Evitare di punzecchiare troppo la carne per non farle perdere sapore.
  4. Aromatizzazione: Sfumare con vino bianco per un tocco di sapore extra. Coprire con un coperchio per qualche minuto per una carne ancora più tenera. Aggiungere erbe aromatiche come salvia e rosmarino per profumare il tutto.

Salse d'Accompagnamento:

  • Besciamella e Funghi: Un classico rivisitato con funghi porcini, champignon o misti.
  • Salsa al Vino Rosso: Far cuocere vino rosso con rosmarino e scalogno, ridurre a ebollizione, aggiungere burro, mescolare e filtrare.
  • Panna ai Funghi Porcini o al Tartufo: Scaldare e versare sui filetti per un tocco gourmet immediato.

Filetto in Crema di Funghi con Origano: Una ricetta semplice e veloce per un secondo piatto degno di uno chef.

Come Cucinare il Filetto di Manzo al Forno: Croccantezza e Morbidezza

La cottura al forno garantisce un filetto croccante all'esterno e morbido all'interno.

Leggi anche: Come Preparare il Filetto di Maiale con Salsa di Mele

Filetto con Patate Arrosto e Crema di Panna e Senape:

  1. Preparazione: Decidere se cuocere il filetto intero o diviso in porzioni. Se diviso, scottare i filetti in padella con olio o burro, sale e pepe.
  2. Cottura: Cuocere le patate a spicchi in forno per 15 minuti prima di aggiungere i filetti. Unire i filetti alle patate e ultimare la cottura in forno a 190° per 15-20 minuti. Se si cuoce il filetto intero, disporlo nella teglia con le patate a cubetti e cuocere per circa 30 minuti.
  3. Condimento: Condire le patate con olio evo, aglio, sale e rosmarino. Bagnare il filetto con olio, sale, salvia e rosmarino.
  4. Salsa di Panna e Senape: Sciogliere burro in un pentolino, aggiungere Panna Classica Chef, senape in polvere, succo di limone e sale. Amalgamare e cuocere fino alla consistenza desiderata.

Filetto in Crosta:

  1. Rosolatura: Scaldare olio in una padella antiaderente, rosolare il filetto e cuocere per circa 20 minuti, poi farlo raffreddare.
  2. Preparazione della Crosta: Appassire funghi a fiamma alta e tritarli. Spalmare la crema di funghi sul filetto e avvolgerlo con fettine di prosciutto crudo su carta forno.
  3. Incrostatura: Avvolgere il filetto nella pasta sfoglia e infornare a 180° per circa 30 minuti.

Come Cucinare il Filetto di Manzo alla Griglia: Un'Arte Semplice

La cottura alla griglia richiede attenzione per ottenere un risultato perfetto.

  1. Preparazione: Scegliere filetti di circa 150 gr con uno spessore di 3 cm. La cottura ideale è al sangue o media.
  2. Cottura: Scaldare bene la griglia e aggiungere sale grosso. Cuocere il filetto per 2-4 minuti per lato. Utilizzare una paletta piatta per girare la carne ed evitare di forarla.
  3. Riposo: Lasciare riposare la carne per 5 minuti in un luogo caldo (es. forno) per evitare la fuoriuscita di liquidi al taglio.
  4. Condimento: Condire con olio evo, sale, pepe e rosmarino.

Salsa Mornay:

  1. Scaldare Besciamella Classica Chef e aggiungere formaggio groviera grattugiato.
  2. Sbattere tuorli d'uovo con Panna Fresca Chef e versare nella besciamella.
  3. Cuocere a fiamma bassa fino alle prime bollicine, togliere dal fuoco e aggiungere altra panna e burro.

Filetto di Manzo Ricoperto di Pancetta:

  1. Avvolgere il filetto con fette sottili di pancetta e spolverare con pepe.
  2. Scottare sulla griglia calda per 2 minuti per lato, poi spostare nella zona con calore indiretto e cuocere per 7-8 minuti.

Come Cucinare il Filetto di Manzo al Pepe Verde: Un Classico Elegante

Il filetto al pepe verde è un piatto raffinato e facile da preparare.

  1. Preparazione: Preparare un pestato di pepe verde e sale con mortaio o mixer. Avvolgere i filetti con spago e insaporire con il pestato.
  2. Cottura: Sciogliere burro in padella, adagiare i filetti e cuocere per circa 2 minuti per lato.
  3. Salsa: Togliere i filetti e sfumare la padella con brandy, poi unire la Panna al Tartufo Chef. Rimettere la carne in padella e aromatizzare per qualche minuto.

Varianti: Sostituire il pepe con olive tritate, parmigiano e erbe aromatiche.

Filetto Infarinato: Scottare il filetto infarinato in padella, sfumare con vino e lasciare creare una cremina per la salsa.

Come Cucinare il Filetto di Manzo per Bambini: Tenerezza e Nutrizione

Il filetto di manzo è ideale anche per i bambini, grazie alla sua tenerezza.

Leggi anche: Come preparare un perfetto filetto di pesce fritto

Cottura a Bagnomaria:

  1. Utilizzare due pentole di diverse dimensioni, con la più piccola contenuta nella più grande.
  2. Riempire la pentola grande con acqua e mettere sul fuoco.
  3. Posizionare il filetto nella pentola piccola e coprire con un coperchio.
  4. Cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti dopo l'ebollizione dell'acqua.

Condimento: Sughetto di passata di pomodoro e Panna Classica Chef, oppure salsa di Panna Classica Chef e burro.

Filetto alla Rossini: Un Omaggio al Maestro Gourmet

Il Filetto alla Rossini è un piatto che celebra l'amore per la carne, il foie gras e il tartufo, ingredienti cari al compositore Gioacchino Rossini, noto per la sua passione per la buona cucina.

Ingredienti: Filetto di manzo, foie gras, tartufo nero, vino rosso, Madeira, scalogno, pepe in grani, timo, Demi Glass, patate, burro, sale.

Preparazione:

  1. Salsa Perigord: Ridurre vino rosso, Madeira, scalogno, pepe e timo, aggiungere Demi Glass, filtrare e addensare. Unire il tartufo tritato.
  2. Patate Arrosto: Sbianchire le patate a fette e arrostirle in padella con burro.
  3. Filetto e Foie Gras: Arrostire i filetti a cottura desiderata e scottare il foie gras.
  4. Impiattamento: Posizionare il filetto con la scaloppa di foie gras, le patate arrosto e la salsa perigord. Finire con una lamella di tartufo.

Altre Varianti:

  • Crema di Patate Affumicate: Affumicare le patate, pelarle e passarle al setaccio. Scaldare panna e cream cheese, aggiungere le patate affumicate e frullare.
  • Spugnole: Pulire e cuocere le spugnole con scalogno, vino e acqua di reidratazione dei funghi secchi.
  • Purea di Capperi e Piselli Secchi: Frullare capperi e piselli secchi separatamente, poi mescolarli con cream cheese.

Impiattamento Finale: Crema affumicata, filetto, spugnole e condimento di capperi e piselli secchi.

Leggi anche: Come Cucinare il Filetto

tags: #filetto #di #manzo #ricette #chef