La farina di farro sta guadagnando sempre più popolarità nelle cucine italiane, non solo per la preparazione di zuppe e insalate, ma anche come ingrediente chiave per dolci deliziosi e nutrienti. Questo cereale antico, con il suo sapore leggermente dolce e la sua consistenza unica, offre un'alternativa interessante alla farina di grano tradizionale, apportando benefici nutrizionali e un tocco rustico ai dessert.
I Vantaggi della Farina di Farro
La farina di farro si distingue per diverse ragioni:
- Valore Nutrizionale: Apporta circa 335 Kcal per 100 grammi, leggermente inferiore rispetto alla farina di grano (364 Kcal). È ricca di proteine (15%) e vitamine del gruppo B.
- Coltivazione Sostenibile: Il farro è spesso coltivato in altitudine, resistente e non richiede l'uso intensivo di prodotti chimici, rendendolo una scelta più naturale e amica dell'ambiente.
- Contenuto di Glutine: Ha un contenuto di glutine inferiore rispetto al grano, rendendolo adatto a chi ha intolleranze (ma non ai celiaci).
- Ricchezza di Fibre: La presenza dell'involucro rende il farro, soprattutto quello decorticato, un'ottima fonte di fibre. Il farro decorticato, a cui viene tolta solo la lolla (l'involucro più esterno), conserva maggiori proprietà nutrizionali rispetto al farro perlato, che subisce un processo di abrasione simile a quello del riso.
Tipologie di Farro e Farina
La farina di farro si ottiene dalla macinazione di diverse varietà di Triticum:
- Triticum spelta (farro maggiore)
- Triticum dicoccum (farro medio, simile al grano duro)
- Triticum monococcum (piccolo farro)
Per i dolci, sono generalmente preferite le farine di farro spelta o monococco, poiché sono più tenere e conferiscono ai dolci una maggiore friabilità. Grazie al sapore leggermente dolciastro del farro, si può ridurre l'uso di grassi e zuccheri nelle ricette.
Consigli per l'Uso della Farina di Farro nei Dolci
- Sostituzione: Per convertire una ricetta tradizionale con farina di frumento in una con farina di farro, si consiglia di dimezzare le dosi di farina.
- Lievitazione: Gli impasti con farina di farro tendono ad aumentare di volume durante la lievitazione.
- Sperimentazione: Non esistono regole fisse, quindi è importante affidarsi alle dosi indicate nelle ricette o sperimentare con diverse combinazioni.
- Miscelazione: Spesso, si consiglia di abbinare la farina di farro con la farina bianca per ottenere risultati ottimali. Le proporzioni possono variare a seconda del tipo di dolce e della farina utilizzata.
Ricette Dolci con Farina di Farro
Esploriamo alcune deliziose ricette che utilizzano la farina di farro, spaziando dai biscotti alle torte, per soddisfare ogni palato.
Leggi anche: Lievito Madre e Farine Diverse
Biscotti al Farro e Arancia con Cioccolato Bianco
Questi piccoli pasticcini farciti sono perfetti per una coccola golosa.
Biscotti di Farro con Crema di Ricotta
Una variante golosa dei biscotti, arricchita da una crema di ricotta che ne esalta la morbidezza.
Crostata con Farina di Farro
Si prepara mescolando 150 g di farina di farro e 100 g di farina bianca per una base fragrante e gustosa.
Crostatine al Farro
Utilizzando lo stesso impasto dei biscotti, si possono creare delle deliziose crostatine da farcire con marmellata o crema.
Torta di Mele al Farro
Un classico intramontabile rivisitato con la farina di farro, mescolata con farina bianca in proporzione di 2 a 1 per quest'ultima, per un risultato soffice e profumato.
Leggi anche: Alternativa al pane tradizionale
Torta al Cioccolato e Yogurt con Farina di Farro
Una torta soffice e golosa, preparata senza burro e con farina di farro, che può essere sostituita con altra farina.
Ingredienti:
- 110 g cioccolato fondente
- 130 g zucchero
- 2 uova
- 250 g yogurt
- 100 g olio di semi di girasole
- 260 g farina di farro
- 1/2 bicchiere latte
- 1 cucchiaino cacao amaro in polvere
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
Preparazione:
- Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e lasciarlo intiepidire.
- In una ciotola, mescolare lo zucchero e le uova fino ad ottenere un composto cremoso.
- Aggiungere lo yogurt, il latte e l'olio di semi di girasole e mescolare.
- Aggiungere la farina, il cacao e il lievito setacciati e mescolare per amalgamare.
- Imburrare e infarinare una tortiera e versarvi il composto.
- Infornare a 180 gradi per circa 35-40 minuti.
- Lasciar raffreddare prima di togliere dallo stampo.
Torta di Farro e Fragole
Un dolce nutriente e perfetto per la colazione di tutta la famiglia.
Torta di Carote
Un dolce semplice e dal sapore delicato, ideale per la colazione o la merenda dei bambini.
Torta di Grano Saraceno
Una torta dal profumo intenso e dal gusto pieno, perfetta per chi ama i sapori rustici.
Torta all'Acqua
Una torta senza burro e uova, con pochi ingredienti e facile da preparare, ideale per chi cerca un dolce leggero.
Leggi anche: Panini al Latte Fatti in Casa
Torta con Farina di Farro Integrale
Un dolce da colazione, semplice e genuino, preparato senza burro.
Ingredienti:
- 320 g farina di farro integrale
- 200 g zucchero semolato
- 2 uova
- 100 g olio di semi
- 250 g latte
- 16 g lievito per dolci
- 1 bustina vanillina o aroma alla vaniglia
Preparazione:
- In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero e il lievito.
- A parte, sbattere le uova, l'olio, il latte e l'aroma alla vaniglia.
- Unire gli ingredienti in una sola ciotola e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Imburrare e infarinare uno stampo per dolci da 22 cm e versarvi l'impasto.
- Cuocere a 180° in forno statico per circa 45-50 minuti.
- Lasciar raffreddare prima di servire.
Mattoncini di Farina di Farro al Cioccolato
Un dolce goloso da preparare con la sola farina di farro.
Preparazione:
- Tritare il cioccolato fondente e scioglierlo con del burro a bagnomaria.
- Montare le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema spumosa.
- Aggiungere la farina, il cacao, un pizzico di sale, il cioccolato fuso con il burro e pistacchi tritati.
- Versare il tutto in uno stampo e cuocere in forno, con una spolverata di cacao finale.
Pastiera di Farro
Una rivisitazione del classico dolce napoletano con l'aggiunta del farro, per un sapore unico e inconfondibile.
Pancake al Farro
Un'alternativa sana e gustosa ai pancake tradizionali, perfetta per una colazione energetica.
Torta con Frangipane e Fragole
Un dolce elegante e raffinato, che combina la fragranza del frangipane con la freschezza delle fragole.
Il Farro Dolce: Un Dessert Alternativo
Oltre alla farina, il farro può essere utilizzato anche in chicchi per creare un dessert originale e saporito.
Preparazione:
- Mettere il latte in una pentola e portarlo ad ebollizione.
- Aggiungere i chicchi di farro, lo zucchero, la vaniglia, i chiodi di garofano, l'uvetta e i pinoli.
- Mescolare continuamente.
- Quando il farro è ancora al dente, togliere il recipiente dal fuoco e versare il composto in degli stampi imburrati.
- Lasciar raffreddare.