Ragù di Salsiccia Mantovana: Un Tripudio di Sapori per la Tua Pasta

Sei un amante del ragù di carne e desideri portare in tavola un primo piatto gustoso in tempi brevi? Il ragù di salsiccia è la soluzione ideale! Questo sugo, ricco e dal sapore deciso, offre un'alternativa più rapida al ragù classico, senza rinunciare al gusto. Si sposa perfettamente con tagliatelle, bucatini, lasagne, tajarin e molti altri formati di pasta.

La Salsiccia: Un Insaccato Ricco di Storia e Varietà

La salsiccia, o salciccia in alcune regioni, è un insaccato di carne diffuso in tutto il mondo e radicato nella tradizione italiana. La sua preparazione varia a seconda delle zone e degli ingredienti, dando vita a diverse denominazioni come luganega, salamella, salamina, salamino, salametto, bardiccio e zazzicchia.

La prima testimonianza storica dell'uso di insaccare carne di maiale con spezie e sale risale allo storico romano Marco Terenzio Varrone, che attribuì l'invenzione ai Lucani. Essi la chiamavano "lucanica", una carne tritata insaccata in un budello, che i soldati romani appresero a preparare.

Nonostante altre tradizioni attribuiscano l'invenzione della salsiccia alla regina longobarda Teodolinda o ai Veneti, le fonti antiche concordano sull'origine lucana di questa prelibatezza. Cicerone e Marziale, nelle loro opere, menzionano spesso la "lucanica", una specialità introdotta nell'antica Roma dalle schiave lucane, apprezzata per la sua facilità di trasporto e conservazione, oltre che per il suo sapore squisito.

La salsiccia viene prodotta riempiendo un budello naturale di suino o di montone con un misto di parti magre e grasse di carne, tagliate a dadini o tritate, e mescolate con sale, vino (prevalentemente rosso) e spezie come pepe, peperoncino, coriandolo, finocchio e noce moscata. Nelle produzioni industriali, vengono spesso aggiunti acido ascorbico come antiossidante e latte in polvere per mantenere la morbidezza del prodotto.

Leggi anche: Come preparare Spaghetti al Ragù di Pesce Spada

Ragù alla Mantovana: Un Condimento Sfizioso per le Giornate Grigie

Il ragù alla mantovana è un condimento tipico della cucina tradizionale mantovana, ideale per un primo piatto sfizioso e colorato, perfetto per le giornate invernali. Questa ricetta facile si presta a condire tagliatelle, pasta al forno, lasagne o riso. Per esaltarne il sapore, si consiglia di abbinare un vino robusto come Barbera o Sangiovese. Una variante interessante prevede l'aggiunta di funghi tritati grossolanamente al trito di verdure.

Ricetta del Ragù di Salsiccia Veloce e Semplice

Preparare il ragù di salsiccia è facile e veloce, richiedendo meno di un'ora per ottenere un sugo delizioso.

Ingredienti:

  • Salsiccia
  • Passata di pomodoro
  • Cipolla (o cipolla, carota e sedano, oppure aglio e peperoncino)
  • Olio d'oliva
  • Timo
  • Sale
  • Pepe
  • Acqua (per diluire la passata di pomodoro)

Preparazione:

  1. In una casseruola dal fondo largo e bordi alti, versare 4-5 cucchiai di olio d’oliva.
  2. Aggiungere la cipolla tritata (o il soffritto scelto: cipolla, carote e sedano, oppure aglio e peperoncino). Soffriggere a fiamma bassa.
  3. Versare la passata di pomodoro e diluirla con l’acqua.
  4. Aggiungere un filo di olio e cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti.
  5. Aggiustare di sale e pepe. Coprire con il coperchio.
  6. Dopo circa 1 ora, spegnere il fuoco. Aromatizzare con le foglioline di timo e mescolare.

Consigli:

  • Per il soffritto, si può scegliere tra il classico trito di cipolla, carote e sedano, solo cipolla o aglio e peperoncino.
  • Per quanto riguarda il formato di pasta, si consigliano formati corti con buco oppure quelli lunghi tipo tagliatelle e pappardelle.
  • Il ragù di salsiccia, una volta freddo, può essere conservato in frigo per 2-3 giorni.

Abbinamenti Gastronomici con la Salsiccia

La salsiccia è un ingrediente versatile che si presta a numerose preparazioni. Ecco alcuni esempi:

  • Salsiccia e fagioli: un secondo piatto ideale per ristorarsi.
  • Salsiccia con patate al forno: un secondo piatto facile e gustoso.
  • Pasta con salsiccia: un primo piatto veloce arricchito con pomodorini freschi.
  • Pasta zucca e salsiccia: un primo piatto gustoso per diverse occasioni.
  • Lenticchie e salsiccia: un piatto della tradizione contadina, rustico e sostanzioso.
  • Pasta melanzane e salsiccia: un primo piatto facile dal sapore rustico.
  • Paccheri ripieni con salsiccia e funghi: un primo piatto sostanzioso a base di salsiccia, funghi e ricotta.
  • Peperoni ripieni di carne e salsiccia: un secondo piatto a base di verdure farcite con macinato, pane raffermo e formaggio.
  • Pappardelle rustiche con salsiccia e porri: un primo piatto ricco e semplice da preparare.

Leggi anche: Pasta al Ragù: Un Piatto Equilibrato?

Leggi anche: Sapori dal Molise alla Puglia

tags: #ragu #di #salsiccia #mantovana #ricetta