La torta arcobaleno unicorno è un tripudio di colori e sapori, un dolce perfetto per festeggiare compleanni e occasioni speciali, capace di stupire grandi e piccini. La sua origine è incerta, oscillando tra la cultura anglosassone e quella americana, ma il suo successo è indiscusso. Questa torta, chiamata anche rainbow cake, è un vero spettacolo per gli occhi e per il palato, portando allegria e fantasia in cucina.
L'Incanto dell'Arcobaleno e dell'Unicorno
L'arcobaleno, con i suoi sette colori principali (rosso, arancione, giallo, verde, azzurro, indaco e violetto), è da sempre fonte di meraviglia e gioia. Proprio per questo, la torta arcobaleno è ideale per celebrare i compleanni dei bambini, ma non solo. La moda del momento, poi, è quella di arricchire questa torta con il tema dell'unicorno, un cavallo alato con un corno sulla fronte, simbolo di magia e purezza. Basta disegnare gli occhi e realizzare un piccolo unicorno dorato con la pasta di zucchero per rendere la torta ancora più speciale.
Dalla Torta ai Cupcake: Mille Varianti Arcobaleno
La torta arcobaleno si presta a diverse interpretazioni. Oltre alla classica torta a strati, si possono realizzare golosi biscotti arcobaleno a forma di cuore o graziosi cupcake, mini tortine decorate con i colori dell'arcobaleno. In alcune gelaterie, si possono trovare persino gelati con gli strati colorati dell'arcobaleno. Ma l'arcobaleno non è solo dolce: esiste anche una pizza arcobaleno, con un condimento a base di verdure di tutti i colori.
Preparazione della Crema
Il primo passo per realizzare una torta arcobaleno unicorno è la preparazione della crema.
- Ammollo della gelatina: Metti in ammollo la gelatina alimentare in una ciotola con abbondante acqua freddissima e riponila in frigorifero per 10 minuti.
- Preparazione della crema base: Nel frattempo, sbatti la Philadelphia e il mascarpone con lo zucchero a velo.
- Scioglimento della gelatina: Scalda 100 g di panna sul fuoco portandola a 60°, quindi scola la gelatina, strizzala e scioglila nella panna. Lascia raffreddare a temperatura ambiente.
- Unione degli ingredienti: Unisci la panna con la gelatina al composto di mascarpone e Philadelphia, sbattendo.
- Raffreddamento: Fai rassodare il composto in frigorifero in una ciotola coperta con pellicola.
Preparazione delle Basi di Pan di Spagna Colorate
Mentre la crema si raffredda, puoi dedicarti alla preparazione delle basi di pan di Spagna colorate.
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
- Montaggio del burro e dello zucchero: Sbattete il burro a temperatura ambiente con lo zucchero per almeno 10 minuti con le fruste elettriche.
- Aggiunta degli ingredienti liquidi: Aggiungi le uova, la vaniglia, il sale e infine lo yogurt.
- Incorporazione della farina e del lievito: Unisci la farina con il lievito e setacciali all’interno del composto. Mescola per ottenere una crema liscia ed omogenea.
- Divisione e colorazione dell'impasto: A questo punto, dividi il composto in 6 ciotole (circa 195 g per ciascuna) e colora il contenuto di ogni ciotola con i 6 colori dell’arcobaleno: rosso, arancione, giallo, verde, azzurro e viola.
- Cottura: Fodera delle tortiere da 18 cm di diametro con un foglio di carta forno. Trasferisci al loro interno i composti (uno per colore) e cuoci in forno statico preriscaldato a 170° per circa 18 minuti fino a terminare. Trascorso il tempo necessario, sfornale e lasciale raffreddare.
Alternativa per la Preparazione delle Basi
Esistono due modi per preparare le basi colorate:
- Preparare l'impasto una sola volta e dividerlo in 6 ciotole, colorando ognuna con un colorante diverso.
- Preparare l'impasto in più volte, cuocendo due teglie per volta.
Per un risultato ottimale, è consigliabile utilizzare coloranti in polvere, che garantiscono colori brillanti e omogenei senza alterare la consistenza dell'impasto.
Composizione della Torta Arcobaleno Unicorno
Una volta che le basi e la crema sono pronte, si può procedere con la composizione della torta.
- Preparazione della sac-à-poche: Metti la crema di mascarpone e Philadelphia in una sac-à-poche con bocchetta liscia del diametro di 5 mm (la crema servirà per gli strati per ricoprirla).
- Creazione degli strati: Poggia la base di color viola su di un piatto da portata, spremici sopra un vortice di crema non lasciando spazi tra un giro e l’altro. Livella bene con una spatola a gomito e appoggia sopra alla crema la base di color azzurro, ripetendo l’operazione. Continua così aggiungendo, nell’ordine, la base verde, quella gialla, quella arancione e infine quella rossa.
- Decorazione finale (opzionale): A questo punto dividi gli ultimi 300 g di crema in 6 parti da 50 g e ponile ciascuna in una ciotolina. Aggiungi a ognuna una piccola quantità di colorante, mescola e dividi i composti colorati ottenuti in 6 piccole sac-à-poche (o in altrettanti conetti fatti con la carta forno) e usali per decorare la sommità della torta creando dei piccoli ciuffetti colorati alternati tra loro. Fai lo stesso attorno alla base della torta. Per ottenere un risultato esteticamente simile alla foto dovresti decorare la torta utilizzando sac-à-poche con la bocchetta a stella o a tulipano.
Decorazioni a Tema Unicorno
Per completare la torta arcobaleno unicorno, puoi realizzare delle decorazioni a tema con la pasta di zucchero.
- Corno e orecchie: Con largo anticipo, modella orecchie, corno e riccioli dell’unicorno con pasta da zucchero bianca e una goccia di colorante lilla. Inserisci degli stecchini per infilarli sulla torta.
- Crina: Decora la torta con ciuffi di crema di burro di colore diverso, alternandoli con sac à poche e beccucci differenti.
- Altre decorazioni: Aggiungi macarons, lamponi, confettini colorati, marshmallow o meringhe.
Consigli Utili
- Per un risultato perfetto, è importante utilizzare ingredienti di alta qualità e seguire attentamente le istruzioni.
- Scegli coloranti alimentari specifici per torte, preferibilmente in gel o in polvere, per ottenere colori brillanti e duraturi.
- Se non hai tempo di preparare il pan di Spagna in casa, puoi utilizzare delle basi pronte, ma assicurati che siano di buona qualità.
- Per un tocco in più, puoi bagnare leggermente ogni strato di pan di Spagna con latte o succo di frutta.
- Conserva la torta arcobaleno unicorno in frigorifero per un massimo di 1-2 giorni, proteggendola sotto una campana per torte.
La Magia dell'Unicorno: Storia e Significato
L'unicorno è una creatura mitologica affascinante, presente in diverse culture e tradizioni. Le sue origini affondano in India e in Cina, dove veniva raffigurato come una specie di cervo, venerato come sacro. Il mito giunge fino in Grecia grazie allo storico Ctesia, che narra di aver visto "un asino simile ad un cavallo con ali e un solo corno".
Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta
In epoca medievale, tutti erano alla ricerca di questa creatura magica, tanto che vennero organizzate delle spedizioni per trovarlo e catturarlo. Si diceva che fosse docile, dolce, dotato di una sensibilità spiccata che lo rendeva abile nello schivare pericoli imminenti. La parte magica risiede nel corno, di quasi 50 cm, che si diceva avesse effetti benefici sulla salute e che facesse guarire persone molto malate. Proteggeva dagli avvelenamenti e dall’epilessia. Ovviamente non era avvicinabile da tutti, ma solo i puri avevano l’onore di accarezzarlo e addirittura cavalcarlo.
Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia
tags: #torta #arcobaleno #unicorno #ricetta