Congelare Salsicce Sottovuoto: Consigli e Approfondimenti

Un quesito frequente tra gli amanti dei salumi riguarda la possibilità di congelare le salsicce messe sottovuoto per prolungarne la conservazione. Questo articolo esplora in dettaglio la questione, fornendo consigli pratici e informazioni utili per una corretta conservazione delle salsicce e di altri tipi di carne.

Introduzione

La conservazione degli alimenti è una pratica essenziale per evitare sprechi e garantire la disponibilità di cibo nel tempo. Tra i vari metodi, il congelamento e il sottovuoto sono tra i più diffusi, sia a livello domestico che industriale. Congelare le salsicce sottovuoto può sembrare una soluzione ideale, ma è importante conoscere i pro e i contro di questa tecnica per preservare al meglio la qualità del prodotto.

Conservazione Sottovuoto: Un Approccio Moderno

La conservazione sottovuoto è una tecnica sempre più utilizzata che consente di mantenere inalterato il sapore dei cibi, preservandone le caratteristiche organolettiche e nutrizionali. Questo metodo consiste nel rimuovere l'aria da un contenitore o sacchetto in cui è posto l'alimento, sigillandolo ermeticamente. La quasi totale assenza di ossigeno rallenta l'attività e la proliferazione dei batteri, prolungando la durata dei cibi conservati.

Vantaggi del Sottovuoto

  • Prolungamento della Durata: Il sottovuoto può aumentare la durata di un alimento come la carne anche di ben 5 volte rispetto al normale.
  • Mantenimento delle Proprietà Organolettiche: A differenza della congelazione, il sottovuoto non provoca cambiamenti nella struttura dell'alimento, preservandone sapore, consistenza e qualità.
  • Marinatura Efficace: L'ambiente interno dei contenitori per il sottovuoto favorisce un maggiore trasferimento dei sapori delle marinature sulla carne, grazie al contatto stretto tra gli ingredienti.
  • Versatilità: Il sottovuoto può essere utilizzato per conservare sia alimenti crudi che cotti.

Svantaggi del Sottovuoto

  • Tempi di Conservazione Inferiori al Congelamento: Rispetto alla conservazione in congelatore, il sottovuoto ha minori margini in termini di tempo.
  • Necessità di Attrezzatura: Il sottovuoto richiede l'utilizzo di macchinari appositi, anche se oggi sono disponibili modelli a prezzi accessibili.
  • Costo dei Sacchetti: I sacchetti per il sottovuoto non possono essere riutilizzati e devono essere riacquistati di volta in volta.

Come Conservare la Carne Sottovuoto

La carne sottovuoto deve essere conservata in frigorifero, a una temperatura compresa tra 0° e 4°C, mai superiore ai 5/6 gradi. È importante controllare periodicamente l'integrità della confezione: se si notano distaccamenti, bollicine o rigonfiamenti, il sottovuoto potrebbe aver perso la sua efficacia.

Congelamento: Un Metodo Tradizionale

Il congelamento è uno dei metodi più tradizionali ed efficaci per conservare gli alimenti. Consiste nel portare gli alimenti a una temperatura molto bassa, generalmente inferiore a -18°C, per bloccare l'attività dei batteri e degli enzimi responsabili del deterioramento.

Leggi anche: Preservare la freschezza delle salsicce

Vantaggi del Congelamento

  • Lunga Durata: I cibi congelati possono essere conservati per diversi mesi, a volte anche fino a un anno.
  • Facilità di Esecuzione: Il congelamento è un metodo semplice e accessibile, che richiede solo un congelatore.
  • Riduzione degli Sprechi Alimentari: Il congelamento consente di conservare gli alimenti per periodi più lunghi, riducendo il rischio di sprechi.

Svantaggi del Congelamento

  • Perdita di Qualità: Durante il congelamento, l'acqua all'interno degli alimenti si ghiaccia, formando cristalli che possono danneggiare la struttura cellulare. Questo può comportare una perdita di freschezza, consistenza e gusto al momento dello scongelamento.
  • Rischio di Disidratazione: L'aria secca del congelatore può disidratare la superficie degli alimenti, rendendoli duri e asciutti.
  • Necessità di Scongelamento: Prima di consumare un alimento congelato, è necessario scongelarlo, il che richiede tempo e pianificazione.

Come Congelare Correttamente la Carne

Per congelare correttamente la carne, è importante seguire alcuni accorgimenti:

  • Congelare Subito: Non lasciare la carne in frigorifero per troppo tempo prima di congelarla.
  • Dividere in Monoporzioni: Dividere la carne in porzioni singole o adatte a un pasto familiare.
  • Proteggere la Carne: Avvolgere la carne in pellicola alimentare o metterla in sacchetti per alimenti a chiusura ermetica, eliminando l'aria.
  • Etichettare Ogni Porzione: Applicare un'etichetta su ogni confezione con il tipo di carne e la data di congelamento.

Congelare Sottovuoto: La Combinazione Ideale?

La combinazione di sottovuoto e congelamento può offrire vantaggi significativi nella conservazione delle salsicce e di altri tipi di carne. Il sottovuoto protegge la carne dalla disidratazione e dall'ossidazione, mentre il congelamento ne prolunga la durata.

Vantaggi del Congelamento Sottovuoto

  • Massima Protezione: Il sottovuoto protegge la carne dalla disidratazione e dall'ossidazione, mentre il congelamento ne prolunga la durata.
  • Miglior Mantenimento delle Proprietà: Grazie al sottovuoto, si riduce la formazione di cristalli di ghiaccio di grandi dimensioni, preservando meglio la struttura e la qualità della carne.
  • Prolungamento della Durata: La carne sottovuoto congelata si conserva più a lungo rispetto a quella congelata senza sottovuoto.

Svantaggi del Congelamento Sottovuoto

  • Costo: Il congelamento sottovuoto richiede l'acquisto di una macchina per il sottovuoto e di sacchetti appositi.
  • Tempo: Il processo di confezionamento sottovuoto richiede tempo aggiuntivo rispetto al semplice congelamento.

Salsicce Fresche Sottovuoto: Quanto Durano?

Le salsicce fresche sottovuoto possono durare in frigorifero fino a 15 giorni, rispetto ai 2-3 giorni della carne non confezionata sottovuoto. In freezer, le salsicce sottovuoto possono essere conservate per 2-3 mesi.

Buste Sottovuoto per il Congelamento

Per congelare sottovuoto gli alimenti, è necessario utilizzare buste per sottovuoto adatte, resistenti alle basse temperature e in grado di resistere alla pressione generata dalla macchina sottovuoto. Si può scegliere tra buste di conservazione lisce o goffrate e buste sottovuoto cottura. Le buste conservazione Myvac, adatte al congelamento fino a -25°C, sono una scelta standard per questo tipo di tecnica, sia nelle cucine casalinghe che nella ristorazione. Un vantaggio in più si può ottenere utilizzando le buste sottovuoto cottura, che permettono di cuocere il cibo sottovuoto prima di congelarlo. Conservare alimenti sottovuoto cotti ne aumenta fino a 4 volte più a lungo la shelf life. Attenzione però che è sconsigliato il procedimento contrario: le buste, se usate per la cottura da congelate, potrebbero non mantenere più il vuoto e potrebbe verificarsi la possibilità che la busta non rimanga intatta nel processo di cottura.

Consigli Aggiuntivi

  • Acquistare Materie Prime di Qualità: La qualità della carne è fondamentale per una buona conservazione.
  • Rispettare la Catena del Freddo: Evitare di interrompere la catena del freddo durante il processo di conservazione.
  • Controllare le Etichette: Se si acquistano alimenti sottovuoto, assicurarsi che ci sia l'etichetta con la data di confezionamento e la provenienza degli alimenti.
  • Far Prendere Aria alla Carne: Prima di cuocere la carne sottovuoto, consigliamo di aprirla per "farle prendere aria", in quanto potrebbe presentare un odore leggermente più intenso del solito.

Leggi anche: Congelare la pasta fresca

Leggi anche: Insalata di riso: conservazione e congelamento

tags: #congelare #salsicce #sottovuoto #consigli