Crepes di Farina di Ceci: Ricetta Facile, Veloce e Versatile

Le crepes di farina di ceci rappresentano un'ottima alternativa, salutare e gustosa, alle tradizionali crepes. Sono perfette per chi cerca un'opzione senza glutine, senza uova e, potenzialmente, senza lattosio. Questa preparazione si distingue per la sua rapidità di esecuzione, la sua versatilità in cucina e il suo profilo nutrizionale interessante.

Introduzione

Queste crepes sono ideali per un pranzo leggero, una merenda sfiziosa o un brunch domenicale. La loro neutralità di sapore le rende adatte sia a farciture dolci che salate, aprendo un mondo di possibilità creative in cucina.

Ingredienti e Preparazione

Ingredienti

  • 150 g di farina di ceci
  • 300 ml di acqua
  • 1 rametto di rosmarino fresco
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di sale
  • Olio extravergine d'oliva (per ungere la padella)

Preparazione

  1. Preparazione della pastella: In una terrina capiente, setacciare la farina di ceci. Aggiungere gradualmente l'acqua, mescolando con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi. Si dovrà ottenere una pastella liscia e omogenea.
  2. Aromatizzazione: Aggiungere alla pastella il rosmarino fresco tritato finemente, l'origano secco, il sale e un pizzico di bicarbonato. Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  3. Cottura: Ungere leggermente una padella antiaderente (circa 20 cm di diametro) e scaldarla a fuoco medio. Versare un mestolo di pastella nella padella calda, inclinandola per distribuire uniformemente l'impasto su tutta la superficie.
  4. Girare e cuocere: Cuocere per circa 2-3 minuti per lato, o finché i bordi della crepe non iniziano a staccarsi e la superficie risulta dorata. Girare delicatamente la crepe con una spatola e cuocere per altri 2-3 minuti.
  5. Servire: Trasferire la crepe su un piatto e ripetere l'operazione fino ad esaurimento della pastella.

Varianti e Consigli

  • Farciture: Le crepes di farina di ceci possono essere farcite in svariati modi. Per una versione salata, si possono utilizzare formaggi spalmabili (anche senza lattosio), verdure grigliate, salumi, erbe aromatiche o salmone affumicato. Per una versione dolce, si possono farcire con frutta fresca, marmellata, crema di nocciole o miele.
  • Senza lattosio: Per una versione senza lattosio, utilizzare un formaggio spalmabile senza lattosio o alternative vegetali come il labneh senza lattosio con olive nere e origano.
  • Consistenza: Per ottenere crepes più elastiche, è consigliabile far riposare la pastella in frigorifero per almeno 30 minuti prima della cottura.
  • Conservazione: Le crepes di farina di ceci si conservano in frigorifero per 2 giorni, chiuse in un contenitore ermetico. Possono essere congelate, separate da fogli di carta forno, per un massimo di 3 mesi.

Idee per Farciture Salate

  • Formaggio spalmabile, spinacini freschi, pepe nero e un filo d'olio extravergine d'oliva.
  • Certosa, songino fresco e melanzane grigliate condite con olio e menta.
  • Salmone affumicato, rucola e formaggio cremoso.
  • Zucca a cubetti cotta in padella e pancetta croccante.
  • Besciamella al salmone (preparata con cipollotto, burro, salmone fresco, farina, latte, sale, pepe e scorza di limone).

Idee per Farciture Dolci

  • Marmellata o confettura di frutta.
  • Crema di nocciole.
  • Frutta fresca di stagione (fragole, banane, frutti di bosco).
  • Ricotta e miele.
  • Yogurt e granola.

Valore Nutrizionale

La farina di ceci è un alimento ricco di proteine vegetali e fibre. Le proteine contribuiscono al senso di sazietà e sono importanti per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare. Le fibre favoriscono la regolarità intestinale e aiutano a controllare i livelli di colesterolo nel sangue. La farina di ceci è inoltre una fonte di amminoacidi essenziali, vitamine e minerali.

Alternative e Varianti

  • Crepes dolci: Sostituire il sale con lo zucchero nell'impasto per preparare crepes dolci.
  • Crepes con zucca: Aggiungere purea di zucca all'impasto per un sapore autunnale.
  • Crepes vegane: Assicurarsi di utilizzare ingredienti di origine vegetale per la farcitura.

Crepes di Ceci al Bimby

La preparazione delle crepes di ceci può essere semplificata utilizzando il Bimby:

  1. Mettere i ceci secchi nel boccale e polverizzare: 40 sec./vel. 10.
  2. Unire l’acqua, l’olio extravergine di oliva, il sale e la curcuma, mescolare: 20 sec./vel. 4.
  3. Procedere con la cottura in padella come descritto in precedenza.

Consigli Aggiuntivi

  • Utilizzare una padella antiaderente di buona qualità per evitare che le crepes si attacchino.
  • Regolare la quantità di acqua nella pastella per ottenere la consistenza desiderata.
  • Sperimentare con diverse spezie ed erbe aromatiche per personalizzare il sapore delle crepes.
  • Servire le crepes calde o fredde, a seconda della farcitura e dei gusti personali.

Leggi anche: Benedetta Rossi Crepes

Leggi anche: Crepes Ripiene al Forno

Leggi anche: Crepes Schär: gusto senza glutine

tags: #crepes #di #farina #di #ceci #ricetta