Le crêpes con verdure grigliate rappresentano un piatto versatile e gustoso, perfetto per un pranzo leggero, una cena sfiziosa o un brunch domenicale. La combinazione della morbidezza delle crêpes con la croccantezza e il sapore intenso delle verdure grigliate crea un'esperienza culinaria appagante e ricca di sfumature. Questa preparazione si presta a numerose varianti, permettendo di sperimentare con diversi tipi di verdure, formaggi e salse, per soddisfare tutti i gusti.
Preparazione delle Crêpes: la base perfetta
Per preparare delle crêpes impeccabili, è fondamentale seguire alcuni accorgimenti.
- La Pastella: In una terrina, setacciare 250 g di farina con un pizzico di sale. Versare a filo 500 ml di latte fresco, sbattendo con una frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiungere 5 uova e mescolare per qualche minuto fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciare riposare la pastella in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo riposo permette alla farina di idratarsi completamente, garantendo una consistenza liscia e senza grumi.
- Cottura: Scaldare una padella antiaderente specifica per crêpes (o un padellino antiaderente) e ungerla con una noce di Burro Santa Lucia Galbani. Versare un mestolo di pastella nella padella calda, stendendola uniformemente con un movimento rotatorio. Cuocere la crêpe per circa un minuto per lato, o fino a quando non sarà dorata. Ripetere l'operazione fino ad esaurire la pastella.
Varianti per la Pastella
- Farina di Riso: Per una versione senza glutine, sostituire la farina tradizionale con 250 g di farina di riso.
- Erbe Aromatiche: Per un tocco di sapore extra, aggiungere alla pastella un trito di erbe aromatiche fresche, come prezzemolo, erba cipollina o basilico.
Grigliatura delle Verdure: un'esplosione di gusto
La scelta delle verdure e la loro preparazione sono cruciali per il successo di questa ricetta.
- Selezione: Lavare e pulire accuratamente le verdure. Ottime scelte includono:
- 1 peperone
- 1 melanzana
- 2 zucchine
- 3 carote tagliate al mandolino
- Preparazione:
- Peperone: Abbrustolire il peperone intero sotto il grill del forno, quindi metterlo in una terrina e coprirlo con pellicola. Questo passaggio faciliterà la rimozione della pelle. Una volta raffreddato, sbucciare il peperone, eliminare picciolo, semi e filamenti, e tagliarlo a tocchetti.
- Melanzane e Zucchine: Tagliare la melanzana e le zucchine a fette di circa mezzo centimetro di spessore. Per evitare che le melanzane risultino amare, è consigliabile spurgarle con sale grosso per circa 30 minuti, quindi risciacquarle e asciugarle.
- Grigliatura: Scaldare bene una piastra o una griglia. Grigliare le fette di melanzana e zucchina da entrambi i lati fino a quando non saranno tenere e leggermente abbrustolite.
Condimento delle Verdure
In una ciotola, condire le verdure grigliate con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, qualche foglia di basilico fresco spezzettata, una macinata di pepe nero e un pizzico di sale.
Farcitura e Presentazione: un tocco di creatività
La farcitura delle crêpes è il momento in cui si può dare libero sfogo alla propria creatività.
Leggi anche: Benedetta Rossi Crepes
- Farcitura Classica: Suddividere le verdure grigliate al centro di ogni crêpe. Ripiegare le crêpes a metà e poi ancora a metà, formando degli spicchi. Disporre le crêpes ripiene in pirofiline imburrate.
- Alternativa con Besciamella: Per una versione più ricca, si può aggiungere della besciamella sul fondo della pirofila e sopra le crêpes farcite, prima di infornare.
- Crema di Rucola e Robiola: Per un tocco fresco e cremoso, pulire e lavare della rucola. Frullarla nel mixer con 100 g di robiola, un po' di panna fresca e un pizzico di sale, fino ad ottenere una crema omogenea. Versare la crema sulle crêpes prima di infornare.
- Farcitura con Bel Paese: Tagliare 250 g di Bel Paese Galbani a cubetti e aggiungerli alle verdure grigliate per un ripieno filante e saporito.
- Fagottini: Farcire il centro di ogni crêpe con un cucchiaio di verdure miste. Chiudere ogni crêpe a fagottino e legarla con un gambo di prezzemolo.
Cottura in Forno
Preriscaldare il forno a 220°C. Infornare le pirofiline con le crêpes per circa 10-15 minuti, o fino a quando non saranno ben calde e leggermente dorate.
Crêpes alla Griglia
Per una variante estiva, le crêpes possono essere grigliate dopo essere state farcite. Passare le crêpes sulla griglia per qualche secondo per lato, giusto il tempo di segnarle con le righe e di far sciogliere il formaggio.
Varianti e Consigli Aggiuntivi
- Prosciutto Crudo e Stracchino: Per una farcitura alternativa, utilizzare stracchino, prosciutto crudo e zucchine grigliate.
- Funghi e Formaggio: Un'altra opzione è farcire le crêpes con funghi trifolati e formaggio filante.
- Salmone e Verdure: Per un tocco più sofisticato, utilizzare salmone affumicato e verdure grigliate.
- Olive Nere: Aggiungere una manciata di olive nere denocciolate e prezzemolo tritato alle verdure grigliate per un sapore più intenso.
- Pomodorini: Decorare le crêpes con pezzettini di pomodorini freschi prima di infornare.
- Besciamella fatta in casa: Chi preferisce la besciamella può prepararla in casa con olio di oliva.
Conservazione
Le crêpes possono essere preparate in anticipo e conservate in frigorifero. In questo caso, è consigliabile farcirle e cuocerle poco prima di servirle. Le crêpes avanzate possono essere congelate e utilizzate in un secondo momento.
Leggi anche: Crepes Ripiene al Forno
Leggi anche: Crepes Schär: gusto senza glutine