Crepes con Farina Gialla: Un Mondo di Possibilità Senza Glutine

Le crepes, originarie della Francia, hanno ispirato innumerevoli preparazioni sia dolci che salate. Grazie a ricette innovative, anche chi segue un regime alimentare senza glutine può godere di questa prelibatezza versatile. In particolare, le crepes realizzate con farina di mais offrono un'alternativa gustosa e adatta a diverse esigenze alimentari.

Cosa Sono le Crepes di Farina Gialla?

Le crepes di farina gialla sono crespelle realizzate utilizzando farina di mais, un'opzione ideale per chi è celiaco, sensibile al glutine o intollerante al lattosio. Queste crepes possono essere preparate in diverse varianti, sia dolci che salate, offrendo un'ampia gamma di sapori e abbinamenti.

Ricetta Base delle Crepes di Farina Gialla

Ecco una ricetta base per preparare delle deliziose crepes di farina gialla:

Ingredienti:

  • Farina di mais finissima (tipo Cornmeal): q.b. (la quantità precisa dipende dalla consistenza desiderata)
  • Acqua: q.b.
  • Bicarbonato: un pizzico (opzionale)
  • Sale: un pizzico
  • Olio d'oliva: 2 cucchiai

Preparazione:

  1. Setacciare la farina: In una terrina capiente, setacciare la farina di mais per evitare grumi.
  2. Aggiungere gli ingredienti secchi: Aggiungere il bicarbonato (se utilizzato) e il sale alla farina.
  3. Incorporare i liquidi: Versare l'acqua gradualmente, mescolando con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia e semiliquida.
  4. Aggiungere l'olio: Incorporare i due cucchiai di olio d'oliva e mescolare bene.
  5. Riposo (consigliato): Lasciare riposare la pastella in frigorifero per circa un'ora. Questo passaggio permette alla farina di idratarsi completamente, migliorando la consistenza delle crepes.
  6. Cottura: Scaldare bene una padella antiaderente (circa 22-24 cm di diametro) e spennellare il fondo con un po' di olio d'oliva.
  7. Versare la pastella: Versare un mestolo di pastella nella padella calda e roteare il polso per distribuirla uniformemente su tutta la superficie.
  8. Cuocere la crepe: Coprire il padellino con un coperchio e cuocere a fuoco medio-basso. Aspettare che i bordi si sollevino leggermente (circa 1 minuto).
  9. Girare la crepe: Con l'aiuto di una spatola, girare delicatamente la crepe e cuocere per un altro minuto sull'altro lato.
  10. Impilare le crepes: Man mano che le crepes sono pronte, impilarle su un piatto da portata.

Varianti e Consigli

  • Farina di mais: La ricetta suggerisce l'uso di una farina di mais americana chiamata Bob's Red Mill (Cornmeal), ma in alternativa è possibile utilizzare una farina finissima di mais italiana, purché sia liscia e impalpabile al tatto.
  • Consistenza: La pastella deve essere abbastanza liquida per permettere alle crepes di essere sottili e leggere. Se necessario, aggiungere un po' d'acqua per raggiungere la consistenza desiderata.
  • Cottura: È importante che la padella sia ben calda prima di versare la pastella. La fiamma deve essere moderata per evitare che le crepes si brucino.
  • Conservazione: Se non consumate subito, le crepes possono essere conservate in frigorifero per qualche giorno, coperte da uno strofinaccio bagnato e strizzato.
  • Congelamento: Le crepes possono essere congelate dopo la cottura. Disporle una sopra l'altra, alternandole con dei fogli di carta forno, e avvolgerle con pellicola.

Condimenti e Farciture Dolci

Le crepes di farina gialla si prestano a innumerevoli farciture dolci. Ecco alcune idee:

  • Panna e frutta fresca: Montare della panna fresca con un po' di zucchero e guarnire le crepes con fragole, mirtilli, lamponi o altra frutta di stagione.
  • Marmellata o crema di nocciole: Spalmare le crepes con la propria marmellata preferita o con una golosa crema di nocciole.
  • Frutta a tocchetti: Arrotolare le crepes con frutta fresca tagliata a pezzetti.

Condimenti e Farciture Salate

Le crepes di farina gialla sono perfette anche per preparazioni salate. Ecco alcune idee:

Leggi anche: Benedetta Rossi Crepes

  • Prosciutto e formaggio: Farcire le crepes con prosciutto cotto e formaggio (es. mozzarella, fontina, emmental) e gratinare in forno.
  • Funghi e verdure: Saltare in padella funghi misti e verdure di stagione (es. zucchine, peperoni, melanzane) e utilizzare il ripieno per farcire le crepes.
  • Ricotta e spinaci: Preparare un ripieno con ricotta fresca, spinaci saltati in padella e Grana Padano D.O.P. Grattugiato. Farcire le crepes e adagiarle in una teglia nappata con besciamella, quindi cuocere in forno.
  • Pesto: Spalmare le crepes con pesto fatto in casa (es. pesto di basilico o pesto di mandorle).

Un esempio di ripieno salato più elaborato (ricotta e spinaci):

  1. Preparare gli spinaci: Lavare accuratamente gli spinaci ed eliminare i gambi più grandi.
  2. Soffriggere lo scalogno: Sbucciare lo scalogno, tritarlo finemente e rosolarlo in un'ampia padella antiaderente con 2 cucchiai di olio.
  3. Cuocere gli spinaci: Unire gli spinaci al soffritto di scalogno e cuocere per 5-6 minuti a fiamma vivace, mescolando ogni tanto.
  4. Besciamella (opzionale): Preparare una besciamella. Scaldare il latte in una casseruola con una presa di sale. In un secondo tegame, sciogliere il burro e unirvi a pioggia la farina di riso; mescolare con un cucchiaio di legno, cuocendo per 2 minuti.
  5. Farcire le crepes: Adagiare le crespelle sul piano di lavoro e farcire ciascuna con il ripieno di ricotta e spinaci; richiuderle a portafoglio e adagiarle leggermente sovrapposte in una teglia nappata con parte della besciamella (se utilizzata).
  6. Gratinare (opzionale): Spolverare con Grana Padano D.O.P. Grattugiato e gratinare in forno fino a doratura.

Crepes Vegane di Farina Gialla

La ricetta base delle crepes di farina gialla è naturalmente vegana, in quanto non prevede l'utilizzo di uova o latticini. Per una versione ancora più ricca, è possibile aggiungere alla pastella un cucchiaio di semi di lino macinati, che fungono da legante.

Un Tocco Personale

Come sottolinea chi ha condiviso questa ricetta, la cucina è un'arte che si tramanda di generazione in generazione. Ogni piatto ha una storia e un significato speciale. Non abbiate paura di sperimentare e di aggiungere il vostro tocco personale alle crepes di farina gialla. Ricordate, come diceva il padre dell'autore, "I piatti che preparo sono speciali!".

Leggi anche: Crepes Ripiene al Forno

Leggi anche: Crepes Schär: gusto senza glutine

tags: #crepes #con #farina #gialla #ricetta