Crepes con Crema di Zucchine e Gamberetti: Una Ricetta Raffinata e Deliziosa

Le crepes con crema di zucchine e gamberetti rappresentano un piatto raffinato e gustoso, perfetto per deliziare il palato in diverse occasioni. La combinazione della delicatezza delle crepes, la freschezza delle zucchine e la sapidità dei gamberetti crea un'armonia di sapori che conquista al primo assaggio. Questa ricetta, adatta sia per un pranzo domenicale che per una cena tra amici, è relativamente semplice da preparare e offre un risultato sorprendente.

Preparazione delle Crepes

Il primo passo fondamentale è la preparazione delle crepes. Esistono diverse varianti per l'impasto, ma una ricetta base prevede l'utilizzo di farina, uova, latte e burro.

Ingredienti:

  • Farina: Setacciare la farina in una ciotola capiente. La farina setacciata aiuta a prevenire la formazione di grumi nell'impasto.
  • Uova: In una terrina a parte, sbattere le uova con una forchetta per amalgamarle.
  • Latte: Aggiungere gradualmente il latte (leggermente tiepido o a temperatura ambiente) alla farina, mescolando energicamente con un frustino per evitare la formazione di grumi.
  • Burro: Sciogliere il burro a bagnomaria o nel microonde e lasciarlo intiepidire. Aggiungere il burro fuso al composto.
  • Sale: Un pizzico di sale esalta i sapori degli altri ingredienti.

Procedimento:

  1. In una ciotola capiente, setacciare la farina.
  2. Aggiungere un pizzico di sale, il burro fuso e il latte (leggermente tiepido o a temperatura ambiente).
  3. Mescolare energicamente con un frustino per evitare la formazione di grumi.
  4. Sbattere le uova con una forchetta e unirle al composto, continuando a mescolare con il frustino.
  5. Amalgamare bene il tutto, girando energicamente e sempre dallo stesso verso, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  6. Coprire l'impasto con pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigo per circa un'ora. Questo passaggio permette alla farina di idratarsi completamente e all'impasto di diventare più elastico.

Cottura delle Crepes:

  1. Scaldare una padella antiaderente per crepes (o un padellino antiaderente) sul fuoco.
  2. Fondere una piccola noce di burro nella padella calda, distribuendola uniformemente su tutta la superficie.
  3. Versare un mestolino di pastella nella padella, inclinando e ruotando la padella per distribuire la pastella su tutta la superficie.
  4. Cuocere a fuoco medio per circa un minuto, fino a quando la crepe si stacca facilmente dalla padella.
  5. Girare la crepe e farla colorire sull'altro lato.
  6. Trasferire la crepe su un piatto e ripetere il procedimento fino ad esaurire la pastella.

Preparazione del Ripieno: Zucchine e Gamberetti

Mentre l'impasto delle crepes riposa, è possibile dedicarsi alla preparazione del ripieno. Le zucchine e i gamberetti rappresentano un abbinamento classico e vincente, ma è possibile personalizzare il ripieno con altri ingredienti a piacere.

Ingredienti:

  • Zucchine: Tagliare le zucchine a rondelle sottili.
  • Gamberetti: Pulire i gamberetti privandoli del guscio, della testa e dell'intestino. Tagliare i gamberetti a piccoli pezzetti (lasciarne alcuni interi per la decorazione).
  • Aglio: Uno spicchio d'aglio per aromatizzare l'olio.
  • Olio d'oliva: Per la cottura delle zucchine e dei gamberetti.
  • Sale e pepe: Per insaporire.
  • Vino bianco: Mezzo bicchiere per sfumare i gamberetti.
  • Prezzemolo: Tritato finemente per guarnire.
  • Pomodorini datterini (opzionale): Tagliati a metà per aggiungere un tocco di dolcezza.

Procedimento:

  1. In una capiente padella, far rosolare uno spicchio d'aglio con un po' d'olio. Piegare leggermente la padella da un lato per concentrare l'aglio nell'olio.
  2. Una volta ben insaporito l'olio, eliminare l'aglio e aggiungere le zucchine.
  3. Insaporire con un pizzico di sale e cuocere a fiamma media, girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, fino a quando le zucchine saranno tenere.
  4. In un'altra padella, far saltare i gamberetti con un filo d'olio.
  5. Sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciarlo evaporare.
  6. Aggiungere le zucchine ai gamberetti, insaporire con sale e pepe e cuocere per qualche minuto per amalgamare i sapori.
  7. Aggiungere i pomodorini datterini (se utilizzati) e cuocere per un paio di minuti.
  8. Togliere dal fuoco e aggiungere il prezzemolo tritato.

Preparazione della Besciamella al Pesto (o Crema di Zucchine)

La besciamella al pesto è un'alternativa gustosa alla classica besciamella, che conferisce un tocco di freschezza e profumo al piatto. In alternativa, si può preparare una crema di zucchine frullando le zucchine cotte con un po' di parmigiano grattugiato.

Besciamella al Pesto:

  1. Unire 250 gr di besciamella (preparata in casa o acquistata) con due cucchiai di pesto al basilico.
  2. Amalgamare accuratamente fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  3. Se la besciamella è troppo soda, stemperarla con un po' di latte.

Crema di Zucchine:

  1. Frullare le zucchine cotte con un po' di parmigiano grattugiato, fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.
  2. Aggiungere un po' di latte o panna per regolare la consistenza.

Assemblaggio e Cottura delle Crepes

  1. Distendere le crepes su un piano di lavoro.
  2. Al centro di ogni crepe, mettere un po' di ripieno di zucchine e gamberetti e un cucchiaio di besciamella al pesto (o crema di zucchine).
  3. Richiudere le crepes a fazzoletto, arrotolarle su se stesse o piegarle a piacimento.
  4. Adagiare le crepes in una teglia da forno leggermente imburrata.
  5. Distribuire sulla superficie delle crepes la restante besciamella al pesto (o crema di zucchine).
  6. Cospargere con parmigiano grattugiato (opzionale).
  7. Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e la besciamella (o crema) sarà ben sciolta e leggermente gratinata.

Impiattamento e Decorazione

  1. Servire le crepes calde, guarnite con qualche gamberetto intero, un ciuffo di prezzemolo fresco e una spolverata di parmigiano grattugiato (opzionale).
  2. Per un tocco più raffinato, si può accompagnare il piatto con una salsa a base di panna acida ed erba cipollina.
  3. Se si è preparata la crema di zucchine, distribuire due cucchiai di crema sul piatto e adagiarvi sopra la crepe.

Varianti e Consigli

  • Per un ripieno più ricco, si possono aggiungere funghi champignon o porcini trifolati.
  • Per un tocco piccante, si può aggiungere un pizzico di peperoncino al ripieno.
  • Per una versione vegetariana, si possono sostituire i gamberetti con tofu affumicato o formaggio di capra.
  • Per preparare le crepes in anticipo, si possono farcire e conservare in frigorifero fino al momento della cottura.
  • Le crepes possono essere congelate, sia crude che cotte. In questo caso, è consigliabile scongelarle completamente prima di cuocerle o farcirle.

Leggi anche: Benedetta Rossi Crepes

Leggi anche: Crepes Ripiene al Forno

Leggi anche: Crepes Schär: gusto senza glutine

tags: #crepes #con #crema #di #zucchine #e