Spaghetti di Zucchine: Ricette Italiane per un Piatto Estivo Fresco e Saporito

Gli spaghetti di zucchine, noti anche come "zoodles", sono un'alternativa leggera e salutare alla pasta tradizionale, perfetti per le calde giornate estive. Si preparano facilmente con uno spiralizzatore o un pelapatate e si possono condire in mille modi diversi. In questo articolo, esploreremo diverse ricette italiane per spaghetti di zucchine, dai classici rivisitati a creazioni innovative, adatte a tutti i gusti e le esigenze.

Spaghetti di Zucchine alla Carbonara Estiva (Senza Formaggio)

Questa ricetta è una rivisitazione leggera e gustosa della classica carbonara, ideale per l'estate e perfetta anche per chi è intollerante al formaggio. L'occasione per inventare qualcosa di nuovo è nata con l'arrivo dello speck di bufala dalla macelleria Gaetano Mastrantoni di Latina, un laboratorio con eccellenti carni di bufala.

Ingredienti:

  • Zucchine
  • Speck di bufala
  • Aglio
  • Peperoncino
  • Uova
  • Burro
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. Rosolare leggermente l'aglio e il peperoncino in una padella.
  2. Aggiungere le zucchine tagliate a rondelle, salare e cuocere a fuoco moderato fino a quando non saranno pronte.
  3. Tagliare lo speck a listarelle e rosolarlo nel burro fino a renderlo croccante.
  4. In una ciotola, sbattere le uova con sale e pepe. Per chi non è intollerante al formaggio, si può aggiungere del parmigiano grattugiato.
  5. Unire le zucchine e lo speck in una delle due padelle e mescolare.
  6. Aggiungere gli spaghetti di zucchine cotti al dente, mescolare e togliere dal fuoco.

Bucatini con Gamberi e Zucchine

Un classico intramontabile della cucina italiana, rivisitato con gli spaghetti di zucchine per un tocco di leggerezza in più. Questa ricetta è adatta a tutte le stagioni, utilizzando gamberi freschi o surgelati.

Ingredienti (per 2 persone):

  • 200 g di spaghetti di zucchine
  • 200 g di gamberi (freschi o surgelati)
  • 3 zucchine medie
  • 4 spicchi d'aglio
  • Olio extra vergine d'oliva
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. Pulire le zucchine e tagliarle a rondelle sottili.
  2. In una padella capiente, rosolare gli spicchi d'aglio con l'olio extra vergine d'oliva.
  3. Aggiungere le zucchine e cuocere a fuoco vivace per qualche minuto.
  4. Rimuovere l'aglio dalla padella.
  5. Aggiungere i gamberi e cuocere per circa 5 minuti.
  6. Salare e pepare a piacere.
  7. Cuocere gli spaghetti di zucchine in abbondante acqua salata.
  8. Scolare gli spaghetti di zucchine e versarli nella padella con il condimento.
  9. Saltare la pasta per 2 minuti, aggiungendo un po' di prezzemolo fresco tritato.
  10. Se necessario, aggiungere un paio di cucchiai di acqua di cottura per amalgamare il condimento.
  11. Servire subito, con un filo d'olio extra vergine d'oliva a crudo, se gradito.

Spaghetti di Zucchine con Pesto Estivo e Grana Padano

Una ricetta divertente e colorata, perfetta per coinvolgere i bambini in cucina. Il pesto aromatico si sposa alla perfezione con la delicatezza delle zucchine.

Ingredienti:

  • Zucchine
  • Aglio
  • Pesto (basilico, pinoli, Grana Padano, olio extra vergine d'oliva)
  • Pomodorini ciliegino
  • Grana Padano grattugiato
  • Erbe aromatiche fresche (basilico, menta)
  • Scorza di limone
  • Mandorle a lamelle tostate

Preparazione:

  1. Preparare il pesto frullando basilico, pinoli, Grana Padano e olio extra vergine d'oliva.
  2. Tagliare le zucchine a spaghetti con uno spiralizzatore.
  3. Rosolare l'aglio in olio d'oliva e aggiungere le zucchine.
  4. Cuocere a fuoco alto per circa 2 minuti, senza salare.
  5. Togliere l'aglio e condire le zucchine con il pesto.
  6. Servire con pomodorini ciliegino, Grana Padano grattugiato, erbe aromatiche fresche, scorza di limone e mandorle a lamelle tostate.

Agnolotti con Zucchine e Prosecco

Un primo piatto raffinato e originale, perfetto per una cena speciale. La dolcezza delle zucchine si sposa alla perfezione con le bollicine del Prosecco.

Leggi anche: Guida Nutrizionale: Pasta o Noodles?

Ingredienti:

  • Agnolotti
  • Zucchine
  • Prosecco DOC
  • Brodo vegetale
  • Burro
  • Grana Padano PDO
  • Pasta sfoglia
  • Olio extra vergine d'oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. Tagliare la pasta sfoglia a listarelle e cuocerle in forno per ottenere dei crostini.
  2. Sciogliere una noce di burro in una padella capiente e sfumare con il Prosecco DOC.
  3. Aggiungere il brodo vegetale, salare, pepare e far ridurre.
  4. Cuocere gli agnolotti in acqua bollente salata per 1 minuto, scolarli e versarli nella padella con il condimento.
  5. Servire con Grana Padano PDO grattugiato, crostini di pasta sfoglia e un filo d'olio extra vergine d'oliva.

Spaghetti alla Chitarra con Pesto di Zucchine

Un'alternativa fresca e leggera al classico pesto di basilico, perfetta per condire la pasta fatta in casa.

Ingredienti:

  • Farina
  • Uova
  • Zucchine
  • Pinoli
  • Basilico
  • Menta
  • Grana Padano Riserva
  • Olio extra vergine d'oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. Preparare la pasta fresca impastando farina e uova.
  2. Stendere la pasta e tagliarla con la chitarra per ottenere gli spaghetti.
  3. Preparare il pesto di zucchine frullando zucchine, pinoli, basilico, menta, Grana Padano Riserva, sale, pepe e olio extra vergine d'oliva.
  4. Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli e condirli con il pesto di zucchine.
  5. Servire subito con una spolverata di Grana Padano Riserva.

Linguine con Trota Salmonata e Zucchine

Un primo piatto semplice e veloce, perfetto per un pranzo leggero e gustoso.

Ingredienti:

  • 200 g di linguine
  • 1 zucchina grande
  • 1 filetto di trota salmonata
  • 1 spicchio d'aglio
  • Olio extra vergine d'oliva
  • Prezzemolo
  • Vino bianco
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. In una padella, soffriggere l'aglio con l'olio.
  2. Aggiungere le zucchine tagliate a rondelle.
  3. Pulire e tagliare il filetto di trota salmonata a pezzetti e aggiungerlo alle zucchine.
  4. Salare, pepare e spolverare con prezzemolo tritato.
  5. Sfumare con vino bianco.
  6. Cuocere per circa 20 minuti.
  7. Cuocere le linguine in acqua salata, scolarle e versarle nella padella con il condimento.
  8. Servire con una macinata di pepe e un filo d'olio extra vergine d'oliva a crudo.

Spaghetti alla Nerano

Un piatto iconico della Costiera Amalfitana, famoso per la sua semplicità e il suo sapore unico. La chiave del successo è la frittura delle zucchine e la cremosità del condimento a base di formaggi.

Ingredienti:

  • Spaghetti
  • Zucchine
  • Olio extra vergine d'oliva
  • Provolone del Monaco
  • Parmigiano Reggiano
  • Burro
  • Basilico fresco
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. Lavare e tagliare le zucchine a rondelle sottilissime.
  2. Friggere le zucchine in abbondante olio extra vergine d'oliva fino a doratura.
  3. Cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata.
  4. Scolare gli spaghetti al dente e versarli nella padella con le zucchine fritte.
  5. Aggiungere il Provolone del Monaco e il Parmigiano Reggiano grattugiati, mescolando energicamente fino ad ottenere una crema omogenea.
  6. Mantecare con una noce di burro e basilico fresco tritato.
  7. Servire subito.

Leggi anche: Cucina Italiana: Spaghetti Pollo

Leggi anche: Bottarga Fresca e Spaghetti

tags: #zucchini #noodles #spaghetti #recipe #Italian