La treccia dolce è un classico della colazione italiana, amata per la sua sofficità e il suo sapore invitante. Realizzarla in casa è più semplice di quanto si pensi, soprattutto se si utilizza il lievito istantaneo, che permette di ridurre drasticamente i tempi di lievitazione. Questo articolo esplora diverse ricette e varianti per preparare una treccia dolce perfetta, adatta a tutti i gusti e le esigenze.
Treccia Dolce al Cioccolato con Lievito Istantaneo
Questa ricetta è ideale per chi desidera una brioche soffice e golosa, senza dover attendere le lunghe lievitazioni. Perfetta per la colazione, il dopopranzo o la merenda dei bambini.
Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 50 g di latte intero
- 70 g di zucchero
- 1 uovo
- 10 ml di olio di semi di mais
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito istantaneo per pizza
- 200 g di crema pasticcera al cioccolato o nutella
- Granella di mandorle
Preparazione
- In una ciotola, mescola le polveri: farina, lievito istantaneo, zucchero e sale.
- Aggiungi il latte, l'uovo e l'olio.
- Trasferisci l'impasto su un piano infarinato e dividilo in due parti uguali.
- Infarina e stendi ciascuna parte creando due rettangoli.
- Farcisci i rettangoli con la crema pasticcera al cioccolato o la nutella.
- Arrotola ciascun rettangolo su se stesso e intreccia i due rotoli per formare la treccia.
- Spennella la superficie con del latte e cospargi con granella di mandorle.
- Inforna subito.
Treccine Dolci Ripiene: Una Coccola per la Domenica Mattina
Queste treccine sono perfette per una colazione speciale, magari la domenica mattina, per coccolare la famiglia con un dolce fatto in casa.
Ingredienti
- Ingredienti per l'impasto (non specificati nella fonte originale, si consiglia di utilizzare una base per brioche)
- Burro fuso per spennellare
- Ripieno a scelta (marmellata, crema, cioccolato)
Preparazione
- Prepara l'impasto per brioche.
- Stendi l'impasto in un rettangolo di circa 36x30 cm.
- Spennella tutto il rettangolo con burro fuso.
- Farcisci metà del rettangolo con il ripieno scelto.
- Ripiega la metà libera sopra quella farcita, premendo un pochino ai bordi.
- Taglia il rettangolo in strisce e intreccia le strisce per formare le treccine.
- Cuoci le trecce dolci in forno caldo a 225 gradi per 14-15 minuti.
Treccia di Brioche Senza Lievitazione: Semplice e Veloce
Questa ricetta è ideale per chi ha poco tempo a disposizione e desidera un dolce per la colazione semplice da preparare, senza uova e senza lievito di birra.
Ingredienti
- 450 g di farina 00
- 125 g di yogurt bianco naturale
- 160 g di latte
- Mezza fiala di aroma al limone
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 100 g di zucchero
- q.b. di marmellata
Preparazione
- In una ciotola, mescola la farina, il lievito per dolci e lo zucchero.
- Aggiungi il latte, lo yogurt e l'aroma al limone.
- Impasta a mano fino ad ottenere un panetto.
- Stendi il panetto su un piano infarinato con il mattarello, ottenendo un rettangolo.
- Dividi il rettangolo in tre strisce.
- Su ogni striscia aggiungi la marmellata e arrotola la striscia in modo da chiuderla.
- Unisci le tre strisce da una parte e inizia ad attorcigliare i tre capi di pasta brioche, in modo da ottenere una treccia.
- Adagia la treccia su una teglia da forno rivestita con la carta da forno e inforna in forno caldo, statico a 180° per 20/25 minuti (o fino a doratura).
Treccia del Buon Mattino: Un Classico con Lievito di Birra
Questa ricetta tradizionale prevede l'utilizzo del lievito di birra e una doppia lievitazione per un risultato ancora più soffice e profumato.
Leggi anche: Pan Brioche con Marmellata
Ingredienti
- Farina (quantità e tipo non specificati nella fonte originale, si consiglia di utilizzare farina 00 e farina manitoba)
- Lievito di birra Mastro Fornaio
- Zucchero
- Aroma (non specificato nella fonte originale, si consiglia la vaniglia o la scorza di limone grattugiata)
- Sale
- Uova
- Burro tiepido
- Latte tiepido
- Uvetta lavata e asciugata
- Uovo sbattuto e granella di zucchero per guarnire
Preparazione
- Su una spianatoia, setaccia le farine e mescola il lievito di birra.
- Fai una buca nel centro e versa zucchero, aroma, sale, uova e burro tiepido.
- Inizia ad amalgamare tutti gli ingredienti aggiungendo poco alla volta il latte tiepido.
- Lavora l'impasto molto energicamente per 10 minuti fino al completo assorbimento del latte.
- Metti l'impasto in una ciotola infarinata, coprilo con un canovaccio umido e fallo lievitare nel forno spento per 1 ora e 30 minuti, fino a quando il suo volume non sarà raddoppiato.
- Prendi l'impasto lievitato e incorpora l'uvetta lavata e asciugata.
- Dividi l'impasto in 3 parti e forma una treccia.
- Trasferisci la treccia su una placca rivestita con carta da forno e falla lievitare per 45 minuti in un luogo caldo.
- Terminata la seconda lievitazione, spennella con l'uovo sbattuto e cospargi con granella di zucchero.
- Cuoci per 25-30 minuti in forno caldo a 180 gradi.
- Lascia intiepidire su una gratella.
Consigli e Varianti
- Farciture: Oltre alla crema pasticcera al cioccolato, alla nutella e alla marmellata, puoi farcire la treccia dolce con frutta fresca, frutta secca, crema di pistacchio, ricotta e gocce di cioccolato.
- Aromi: Per aromatizzare l'impasto, puoi utilizzare la scorza grattugiata di agrumi (limone, arancia), vaniglia, cannella o altre spezie a tuo piacimento.
- Decorazioni: Oltre alla granella di mandorle e di zucchero, puoi decorare la treccia dolce con glassa, zucchero a velo, codette di cioccolato o frutta candita.
- Lievito: Se non hai il lievito istantaneo, puoi utilizzare il lievito di birra fresco o secco, ma dovrai allungare i tempi di lievitazione.
Leggi anche: Esplora il Dolce Salato
Leggi anche: Come fare un dolce con le mele