Dolce con le Mele e Pasta Sfoglia: Un Classico Italiano in Mille Varianti

Le preparazioni dolci con le mele e la pasta sfoglia rappresentano un pilastro della tradizione culinaria italiana, con echi e varianti in tutto il mondo. La combinazione di questi due elementi crea un'armonia di sapori e consistenze che conquista il palato di grandi e piccini.

L'Anima del Dolce: La Pasta Sfoglia

L'elemento distintivo di questi dolci è senza dubbio la pasta sfoglia. La sua leggerezza e friabilità sono il risultato di una tecnica meticolosa, la sfogliatura, che prevede la sovrapposizione di strati sottilissimi di pasta e burro. Durante la cottura, il burro fonde, creando le caratteristiche sfoglie che si separano, regalando una consistenza unica.

La Versatilità della Mela: Un Frutto che Si Presta a Mille Interpretazioni

Le mele, protagoniste indiscusse, vengono solitamente tagliate a fettine sottili e disposte sulla pasta sfoglia. Per evitare che si ossidino e per esaltarne il sapore, è consigliabile condirle con succo di limone, zucchero di canna e cannella. La scelta della varietà di mela è fondamentale: per un risultato ottimale, si consigliano mele croccanti come le Granny Smith o le renette. Le mele Fuji, con il loro colore rosso intenso, la consistenza soda e il sapore leggermente acidulo, sono perfette per creare dolci visivamente accattivanti e ricchi di contrasti.

Sfogliatine alle Mele: Un Classico Facile e Veloce

Le sfogliatine alle mele sono un dolce semplice da preparare, ideale per una merenda golosa o un dessert dell'ultimo minuto.

Ingredienti:

  • 2 Mele
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • Marmellata di albicocche q.b.
  • Zucchero di canna q.b.
  • Cannella in polvere q.b.
  • Succo di limone

Preparazione:

  1. Taglia le mele a fettine sottili e mettile in una ciotola con succo di limone, zucchero di canna e cannella.
  2. Stendi la pasta sfoglia su un piano di lavoro e ricava dei rettangoli.
  3. Incidi la parte superiore di metà dei rettangoli con un rullo a losanghe.
  4. Sui rettangoli non incisi, disponi le fettine di mela in modo ordinato, sovrapponendole leggermente e lasciando liberi i bordi.
  5. Spennella le mele con marmellata di albicocche.
  6. Copri le mele con i rettangoli incisi, allineando bene i bordi.
  7. Trasferisci le sfogliatine su una teglia rivestita di carta forno.
  8. Inforna a 180 °C per 15 minuti, o fino a quando non saranno dorate.
  9. Una volta sfornate, puoi lucidare le sfogliatine spennellandole con un po' di marmellata di albicocche riscaldata o gelatina di frutta.

Le sfogliatine alle mele si conservano per 2-3 giorni sotto una campana di vetro.

Leggi anche: Pan Brioche con Marmellata

Torta Sfogliata alle Mele e Marmellata: Un Dolce Salvatempo

La torta sfogliata alle mele e marmellata è un'alternativa ancora più veloce e semplice alle sfogliatine.

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • Marmellata (preferibilmente di albicocche)
  • Mele rosse
  • Zucchero q.b.

Preparazione:

  1. Stendi la pasta sfoglia rotonda su una teglia.
  2. Spalma la marmellata sulla pasta sfoglia.
  3. Taglia le mele a fettine sottili e disponile a raggiera sulla marmellata, partendo dal bordo esterno e procedendo verso il centro.
  4. Spolvera con zucchero.
  5. Inforna a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando la pasta sfoglia sarà dorata e le mele tenere.

Roselline di Mele: Un Tocco di Eleganza

Per un dolce più scenografico, si possono preparare delle roselline di mele. Queste piccole creazioni sono perfette per stupire i vostri ospiti con un dessert tanto bello quanto buono.

Preparazione:

  1. Metti a bollire sul fuoco una pentola con dell’acqua e spremici dentro il succo di mezzo limone.
  2. Taglia le mele a fettine sottili e cuocile per qualche minuto nell'acqua bollente e limone, in modo da ammorbidirle.
  3. Passa al setaccio la confettura e aggiungi la cannella, mescola bene.
  4. Stendi la pasta sfoglia e ricava delle strisce.
  5. Spennella le strisce con la confettura.
  6. Adagia le fettine di mela leggermente sovrapposte e con la parte piatta a metà altezza lungo la parte superiore della striscia, in modo che fuoriesca dalla pasta la parte curva con la buccia della mela. Saranno i petali della tua rosa!
  7. Ora piega la parte inferiore e vuota della striscia di sfoglia sulle mele e poi arrotola tutto partendo da una delle due estremità.
  8. Spolvera la superficie delle roselline con lo zucchero a velo ed inforna in forno statico a 175° per 35/40 minuti.

Le roselline di mele saranno perfette per un paio di giorni se le conserverai in una scatola di latta ben chiusa.

Ciambelle di Mele con Pasta Sfoglia: Un'Alternativa Golosa

Le ciambelle di mele con la pasta sfoglia sono un'altra deliziosa opzione per gustare questo abbinamento classico.

Preparazione:

  1. Stendi la pasta sfoglia e ricava dei dischi con un coppapasta.
  2. Al centro di ogni disco, pratica un foro con un coppapasta più piccolo, formando delle ciambelle.
  3. Taglia le mele a cubetti piccoli e condiscile con zucchero e cannella.
  4. Distribuisci i cubetti di mela sulle ciambelle di pasta sfoglia.
  5. Disponi le ciambelline di pasta sfoglia alle mele su una teglia rivestita con carta forno.
  6. Inforna a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando le ciambelle saranno dorate.

Per una versione più leggera, puoi sostituire la pasta sfoglia classica con quella integrale e utilizzare il latte per spennellare la superficie al posto dell’uovo.

Leggi anche: Esplora il Dolce Salato

Varianti e Consigli

  • Uvetta e noci: Per un tocco in più, si possono aggiungere uvetta o noci tritate insieme alle mele.
  • Altre farciture: La pasta sfoglia si presta a essere farcita con altri tipi di frutta, come fragole, albicocche o ananas.
  • Cannella: Un pizzico di cannella sulle fettine di mela rende i dolcetti ancora più profumati.
  • Marmellata: La marmellata di albicocche è un classico, ma si possono utilizzare anche altri gusti, come quella di mele cotogne o di frutti di bosco.
  • Pasta sfoglia integrale: Per una versione più leggera, si può utilizzare la pasta sfoglia integrale.

Leggi anche: Spuntini senza sensi di colpa

tags: #dolce #con #le #mele #e #pasta