Ricetta Cialde Gelato Fatte in Casa: Croccanti Delizie per Esaltare il Tuo Gelato

Preparare le cialde per il gelato in casa è più semplice di quanto si possa immaginare. Con pochi ingredienti e un po' di manualità, potrai creare coni o cestini croccanti per accompagnare il tuo gelato fatto in casa o acquistato. Che tu preferisca gustare il gelato in un cono, in una coppetta o semplicemente con delle cialde sbriciolate, questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per realizzare delle cialde perfette.

Ingredienti e Preparazione di Base

La ricetta base delle cialde per gelato prevede pochi ingredienti facilmente reperibili. Ecco una panoramica degli ingredienti e dei passaggi fondamentali:

  • Ingredienti: Albumi, zucchero a velo, burro fuso, farina, e un pizzico di aroma (come vaniglia o cannella) sono gli elementi essenziali. Alcune varianti includono l'uso di olio e burro vegetale, latte vegetale, amido, semi di lino, cacao e cannella per una versione vegana o aromatizzata.
  • Preparazione: Il procedimento inizia mescolando gli ingredienti secchi con quelli liquidi, facendo attenzione a non montare eccessivamente gli albumi. L'impasto ottenuto deve essere omogeneo e liscio. È consigliabile lasciar riposare l'impasto per circa 30 minuti prima della cottura.
  • Cottura: La cottura può avvenire tramite diversi metodi: con la piastra per cialde, in forno o in padella antiaderente. Ogni metodo conferisce alle cialde una consistenza e un aspetto leggermente diversi.

Metodi di Cottura

Esistono diverse tecniche per cuocere le cialde, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi:

Con la Piastra per Cialde

La piastra per cialde è lo strumento ideale per ottenere cialde dalla forma precisa e dalla consistenza croccante.

  1. Preparazione: Scalda la piastra per cialde e ungila leggermente con olio o burro fuso.
  2. Cottura: Versa un cucchiaio di impasto sulla piastra calda e chiudila. Cuoci per pochi minuti, fino a doratura.
  3. Formatura: Rimuovi la cialda dalla piastra e modellala velocemente nella forma desiderata (cono, cestino, ecc.) prima che si raffreddi e diventi rigida.

In Forno

La cottura in forno è un'alternativa valida per chi non possiede la piastra per cialde.

Leggi anche: Cavolo Nero: Ricetta

  1. Preparazione: Preriscalda il forno a 150-200°C. Fodera una teglia con carta forno.
  2. Cottura: Stendi un sottile strato di impasto sulla teglia, formando dei dischi. Cuoci per circa 5-15 minuti, fino a doratura.
  3. Formatura: Rimuovi le cialde dal forno e modellale velocemente nella forma desiderata.

In Padella Antiaderente

La padella antiaderente (o la crepiera) è un'altra opzione per cuocere le cialde in modo semplice e veloce.

  1. Preparazione: Scalda leggermente la padella e ungila con un po' di burro.
  2. Cottura: Versa un mestolo di impasto nella padella e stendilo uniformemente. Cuoci per pochi minuti per lato, fino a doratura.
  3. Formatura: Rimuovi la cialda dalla padella e modellala velocemente.

Consigli e Trucchi per Cialde Perfette

  • Velocità: La chiave per ottenere cialde dalla forma desiderata è la velocità. Lavora le cialde appena sfornate, quando sono ancora calde e malleabili.
  • Strumenti: Utilizza stampi appositi per coni o coppette per facilitare la formatura. In alternativa, puoi arrotolare le cialde attorno a un cono di carta forno o a un bicchiere.
  • Conservazione: Le cialde si conservano in un contenitore ermetico per alcuni giorni. Per mantenerle croccanti, puoi aggiungere un sacchetto di gel di silice nel contenitore.
  • Varianti: Sperimenta con diversi aromi e ingredienti per personalizzare le tue cialde. Aggiungi cacao, cannella, scorza di agrumi o frutta secca tritata all'impasto per creare cialde uniche.
  • Creatività: Non limitarti alle forme tradizionali. Ritaglia le cialde con formine per biscotti o crea decorazioni originali per le tue coppe gelato.

Ricetta Dettagliata Cialde Gelato Fatte in Casa

Ecco una ricetta più dettagliata per preparare circa 6 cialde/cestini:

Ingredienti:

  • 2 albumi
  • 120 g zucchero a velo
  • 30 g burro fuso
  • 60 g farina
  • 1 pizzico di cannella (opzionale)
  • Vaniglia (un pizzico o estratto)

Preparazione:

  1. Sciogli il burro a bagnomaria o nel microonde e lascialo intiepidire.
  2. In una ciotola, lavora velocemente gli albumi con lo zucchero a velo, facendo attenzione a non montarli eccessivamente.
  3. Aggiungi la vaniglia.
  4. Aggiungi il burro fuso intiepidito e la farina setacciata, alternandoli e mescolando delicatamente per evitare grumi. Lavora fino ad ottenere un composto omogeneo.
  5. Lascia riposare l'impasto per circa 30 minuti.
  6. Scalda la piastra per cialde o preriscalda il forno a 150°C.
  7. Per la piastra: Versa un cucchiaio di impasto sulla piastra calda e cuoci per 2-3 minuti, fino a doratura.
  8. Per il forno: Fodera una teglia con carta forno. Forma dei dischi sottili di impasto sulla teglia. Cuoci per circa 15 minuti, fino a doratura.
  9. Rimuovi le cialde e modellale velocemente nella forma desiderata.
  10. Lascia raffreddare completamente le cialde prima di servirle con il gelato.

Cialde Vegane: Una Alternativa Deliziosa

Per chi segue una dieta vegana, è possibile preparare delle cialde altrettanto gustose sostituendo alcuni ingredienti:

  • Burro: Utilizza burro vegetale o olio di cocco.
  • Latte: Sostituisci il latte vaccino con latte vegetale (soia, mandorla, riso, ecc.).
  • Uova: In questa ricetta sono presenti solo gli albumi, ma per una versione completamente vegana si possono sostituire con aquafaba (l'acqua di cottura dei ceci) montata a neve. Oppure, si possono usare i semi di lino disciolti in acqua.

Ricetta Cialde Vegane

Ingredienti:

  • Olio di semi (o burro vegetale fuso)
  • Zucchero
  • Un pizzico di sale
  • Vaniglia
  • Latte vegetale
  • Amido di mais
  • Semi di lino disciolti in acqua (sostituto dell'uovo)
  • Cacao amaro in polvere (opzionale)
  • Cannella (opzionale)

Preparazione:

  1. Amalgama l'olio (o il burro vegetale fuso) con lo zucchero, il sale e la vaniglia.
  2. Aggiungi il latte vegetale, l'amido di mais e i semi di lino disciolti in acqua.
  3. Se desideri, aggiungi il cacao e la cannella.
  4. Scalda la cialdiera (o utilizza il forno o la padella antiaderente) e cuoci le cialde come descritto in precedenza.

Cialde con il Bimby

Se possiedi un Bimby, puoi semplificare ulteriormente la preparazione delle cialde:

  1. Metti nel boccale gli albumi e lo zucchero: 3 min. vel. 4.
  2. Aggiungi la vaniglia, il burro sciolto e la farina: 2 min. vel. 4.
  3. Procedi con la cottura come descritto in precedenza.

Leggi anche: Ricetta Tradizionale: Patate in Tecia

Leggi anche: Scopri la ricetta originale del Girello alla Genovese

tags: #ricetta #cialde #gelato #fatte #in #casa