Pan Brioche Dolce Ripieno di Marmellata: Una Ricetta Versatile e Golosa

Quante volte capita di sperimentare nuove ricette, magari con farine o ingredienti diversi, e il risultato non è all'altezza delle aspettative? Tante, forse troppe! Ma non disperate, perché anche dagli esperimenti meno riusciti può nascere qualcosa di buono. Se vi avanza una ciambella, un plumcake o un altro dolce, non buttatelo via! Potete trasformarlo in un delizioso ripieno per un pan brioche.

Un'Idea Anti-Spreco: Dare Nuova Vita ai Dolci Avanzati

L'idea di utilizzare dolci avanzati come ripieno nasce dalla necessità di non sprecare cibo. Chi non si è mai trovato con una ciambella troppo asciutta o un plumcake poco apprezzato? Invece di gettarli via, possiamo trasformarli in un ripieno goloso e umido per un soffice pan brioche.

Che si tratti di una ciambella allo yogurt, al caffè, all'arancia o al cioccolato, un brownies o un semplice plumcake, potete trasformare tutto ciò in un goloso ripieno per un pan brioche.

Il Segreto per un Ripieno Perfetto

Il segreto per un ripieno perfetto è assicurarsi che sia umido e saporito. Potete aggiungere ingredienti come:

  • Rhum
  • Marmellata d'arancia (o del gusto che preferite)
  • Philadelphia
  • Mascarpone
  • Ricotta
  • Nutella
  • Cioccolato fuso o a scaglie
  • Amaretti
  • Frutta secca

Insomma, date libero sfogo alla vostra fantasia e utilizzate ciò che avete in casa!

Leggi anche: Brioche Integrale: Un'Analisi Nutrizionale

Ricetta Base del Pan Brioche

Ecco una ricetta base per preparare un pan brioche soffice e delizioso:

Ingredienti:

  • 380 g di farina Manitoba tipo 0
  • 140 g di lievito madre (li.co.li.) oppure 8 g di lievito di birra fresco
  • 100 ml di latte tiepido
  • 1 cucchiaino di miele
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 50 g di burro fuso e intiepidito
  • 1 g di sale
  • Scorza di limone grattugiata

Preparazione:

  1. Sciogliete il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di miele e lasciate riposare per 5 minuti.
  2. Riunite la farina nella ciotola della planetaria o sul piano di lavoro, unite il latte con il lievito e impastate.
  3. Unite lo zucchero e i tuorli.
  4. Aggiungete il sale, il burro e la scorza di limone.
  5. Lavorate bene l’impasto fino ad ottenere una palla liscia e omogenea.
  6. Mettete l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprite con pellicola e fate lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio (circa 2 ore).

Preparazione del Ripieno:

  1. Frullate il vostro ciambellone o dolce avanzato.
  2. Riunitelo in una ciotola e aggiungete il resto degli ingredienti per il ripieno.
  3. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo e umido.

Come Formare il Pan Brioche Ripieno

Esistono diversi modi per formare il pan brioche ripieno. Ecco alcuni esempi:

Treccia Ripiena

  1. Trascorso il tempo di lievitazione, lavorate l’impasto per qualche minuto aiutandovi con della farina.
  2. Stendete l’impasto in un rettangolo.
  3. Con un coltello dividete il rettangolo in tre strisce uguali.
  4. Dividete il ripieno in tre parti e sistematelo al centro di ogni striscia.
  5. Chiudete ogni striscia su se stessa sigillando bene i bordi. Otterrete così tre cordoni ripieni.
  6. Maneggiateli con delicatezza e intrecciateli come per la più classica delle trecce.
  7. Trasferite la treccia in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno.
  8. Coprite con pellicola e fate lievitare per un’altra ora circa.
  9. Scaldate il forno a 180 gradi e infornate per circa 40 minuti.
  10. Sfornate e lasciate intiepidire.
  11. Spolverate con zucchero a velo.

Stella di Brioche

  1. Dividete l’impasto in due parti uguali e stendetele entrambe col mattarello, a formare due cerchi, meglio se su fogli di carta forno.
  2. Spalmate la confettura sul disco di base e poi coprite con l’altro disco.
  3. Mettete un bicchiere capovolto al centro e tagliate l’impasto in quattro spicchi di uguale misura, fermandovi quando incontrate il bordo del bicchiere.
  4. Tagliate ogni quarto ancora in due e poi dividete ogni spicchio ancora in due, ottenendo così 16 spicchi.
  5. Afferrate due spicchi contigui per volta, uno con una mano e uno con l’altra e ruotateli l’uno verso destra e l’altro verso sinistra, poi ruotateli un’altra volta e unite le estremità in fondo, a formare le punte della stella.
  6. Coprite la vostra stella di brioche con pellicola a contatto e fate di nuovo raddoppiare.

Pan Brioche Arrotolato

  1. Stendete l’impasto in un rettangolo di circa 30x40 cm.
  2. Spennellate la superficie con burro fuso.
  3. Spalmatevi sopra la composta di mirtilli (o la marmellata che preferite) lasciando libero almeno 1 cm lungo i bordi.
  4. Distribuitevi la granella di nocciole.
  5. Arrotolate il rettangolo sul lato più lungo fino ad ottenere un salsicciotto.
  6. Tagliatelo in due nel senso della lunghezza e intrecciate le due metà piuttosto strette.
  7. Disponete la treccia ottenuta in uno stampo da plumcake, foderato con carta forno.
  8. Coprite con la pellicola e fate lievitare altre 1 ora e mezza circa, nel forno spento appena tiepido.
  9. Cuocete a 180°C per 30 minuti circa.

Cottura e Conservazione

  • Cuocete il pan brioche in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando sarà dorato.
  • Sfornate e lasciate intiepidire prima di tagliare e servire.
  • Il pan brioche si conserva per diversi giorni, mantenendo la sua morbidezza. Potete conservarlo in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.

Consigli e Varianti

  • Per un pan brioche ancora più soffice, utilizzate una farina con un alto contenuto di proteine (come la farina Manitoba).
  • Se non avete tempo di preparare l'impasto, potete utilizzare la pasta sfoglia già pronta.
  • Potete variare il ripieno a vostro piacimento, utilizzando diversi tipi di marmellata, crema, frutta secca, cioccolato, ecc.
  • Per una superficie più lucida, spennellate il pan brioche con un po' di latte o uovo sbattuto prima di infornare.
  • Dopo la cottura, potete spennellare il pan brioche con uno sciroppo di acqua e zucchero per renderlo ancora più goloso.

Pan Brioche Senza Glutine e Senza Lattosio

È possibile preparare un pan brioche anche in versione senza glutine e senza lattosio, utilizzando farine specifiche e latte vegetale.

Ingredienti:

  • 200 g di farina senza glutine
  • 100 g di farina di Manitoba
  • 5 g di lievito di birra fresco
  • 1 uovo (medio)
  • 50 g di zucchero
  • Scorza di 1 limone bio
  • 40 g di burro senza lattosio (morbido)
  • 130 g di latte vegetale (temperatura ambiente)
  • 300 g di composta di ciliegie (o confettura o marmellata)

Preparazione:

Seguite lo stesso procedimento della ricetta base, sostituendo gli ingredienti con le alternative senza glutine e senza lattosio.

Leggi anche: Esplora il Dolce Salato

Leggi anche: Come fare un dolce con le mele

tags: #pan #brioche #dolce #ripieno #di #marmellata