La torta yogurt sette vasetti è un classico della cucina casalinga italiana, amata per la sua semplicità, sofficità e versatilità. Il suo nome deriva dal fatto che il vasetto dello yogurt viene utilizzato come misurino per tutti gli altri ingredienti, rendendo la preparazione incredibilmente facile e accessibile a tutti, anche a chi non possiede una bilancia da cucina. Questa torta è perfetta per la colazione, la merenda o come base per dolci più elaborati.
Introduzione
La torta sette vasetti è una ricetta del cuore, tramandata di generazione in generazione. È un dolce che evoca ricordi d'infanzia e che si adatta a ogni occasione, dalla colazione in famiglia a una festa di compleanno. La sua semplicità la rende ideale per essere preparata anche con i bambini, trasformando la cucina in un luogo di divertimento e condivisione.
Ingredienti e Preparazione: Un Metodo Semplice e Intuitivo
La caratteristica principale di questa torta è l'utilizzo del vasetto di yogurt come unità di misura. Ecco gli ingredienti necessari e il procedimento passo dopo passo:
Ingredienti (misurati con un vasetto di yogurt da 125g):
- 1 vasetto di yogurt (bianco naturale o aromatizzato a piacere)
- 3 vasetti di farina 00
- 2 vasetti di zucchero semolato
- 1 vasetto di olio di semi
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale (opzionale)
- Aromi a piacere (scorza di limone o arancia, estratto di vaniglia, ecc.)
Preparazione:
- Preparazione degli ingredienti: Svuotare il vasetto di yogurt in una ciotola capiente e lavare accuratamente il vasetto, che verrà utilizzato come misurino.
- Montare le uova con lo zucchero: In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Si può utilizzare uno sbattitore elettrico o una frusta a mano.
- Aggiungere gli ingredienti liquidi: Aggiungere lo yogurt e l'olio di semi al composto di uova e zucchero, continuando a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Incorporare gli ingredienti secchi: Setacciare la farina e il lievito insieme e aggiungerli gradualmente al composto, mescolando delicatamente per evitare la formazione di grumi. Aggiungere un pizzico di sale, se lo si desidera.
- Aromatizzare l'impasto: Aggiungere gli aromi preferiti, come scorza di limone o arancia grattugiata, estratto di vaniglia o altro.
- Infornare: Versare l'impasto in una tortiera (circa 24-26 cm di diametro) precedentemente imburrata e infarinata, oppure rivestita con carta forno. Livellare la superficie con una spatola.
- Cuocere: Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti. Fare la prova dello stecchino per verificare la cottura: se lo stecchino inserito al centro della torta esce pulito, la torta è pronta.
- Raffreddare: Sfornare la torta e lasciarla raffreddare completamente prima di sformarla.
Consigli e Trucchi per una Torta Perfetta
Per ottenere una torta sette vasetti impeccabile, è importante seguire alcuni accorgimenti:
- Ingredienti a temperatura ambiente: Assicurarsi che tutti gli ingredienti, in particolare le uova e lo yogurt, siano a temperatura ambiente. Questo favorisce una migliore lievitazione e una consistenza più soffice. Per accelerare il processo, si può scaldare leggermente lo yogurt a bagnomaria per pochi secondi.
- Non aprire il forno durante la cottura: Evitare di aprire il forno durante i primi 30 minuti di cottura, per evitare che la torta si sgonfi.
- Prova dello stecchino: Fare sempre la prova dello stecchino per verificare la cottura. Se la superficie della torta dovesse scurirsi troppo rapidamente, coprirla con un foglio di alluminio durante gli ultimi minuti di cottura.
- Raffreddamento: Lasciar intiepidire la torta in forno spento con lo sportello leggermente aperto per circa 10-15 minuti prima di sformarla. Questo aiuta a prevenire che la torta si sgonfi bruscamente.
- Setacciare gli ingredienti secchi: Setacciare la farina e il lievito aiuta a prevenire la formazione di grumi e rende la torta più soffice.
- Mescolare delicatamente: Mescolare gli ingredienti secchi con quelli liquidi delicatamente, per non smontare l'impasto.
Varianti Golose per Personalizzare la Torta Sette Vasetti
La torta sette vasetti è una base versatile che si presta a numerose varianti, per soddisfare tutti i gusti. Ecco alcune idee:
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
- Torta Sette Vasetti al Cacao: Sostituire mezzo vasetto di farina con cacao amaro in polvere. Aggiungere gocce di cioccolato per un tocco extra di golosità.
- Torta Sette Vasetti agli Agrumi: Aggiungere la scorza grattugiata di un limone o di un'arancia all'impasto. Si può utilizzare anche yogurt al limone o all'arancia.
- Torta Sette Vasetti alle Mele: Tagliare una mela a cubetti e aggiungerla all'impasto. Decorare la superficie della torta con fettine di mela disposte a raggiera e cospargere con zucchero di canna prima di infornare.
- Torta Sette Vasetti al Cocco: Sostituire un vasetto di farina con farina di cocco. Utilizzare yogurt al cocco per un sapore più intenso.
- Torta Sette Vasetti Marmorizzata: Dividere l'impasto in due parti e aggiungere cacao amaro in polvere a una delle due parti. Versare i due impasti alternandoli nella tortiera per creare un effetto marmorizzato.
- Torta Sette Vasetti con Frutta Fresca: Aggiungere all'impasto frutta fresca tagliata a pezzetti, come fragole, mirtilli, lamponi o pesche.
- Torta Sette Vasetti con Frutta Secca: Aggiungere all'impasto frutta secca tritata, come noci, mandorle, nocciole o uvetta.
- Torta Sette Vasetti Pere e Mandorle: Unire all'impasto una pera a cubetti e poi, una volta versato l'impasto, decorare con delle fettine di pera e delle mandorle a lamelle, prima di infornare.
Decorazioni e Presentazione: Un Tocco di Creatività
La torta sette vasetti può essere servita semplice, spolverata con zucchero a velo, oppure decorata con glasse, creme o marmellate.
- Glassa al Limone: Preparare una glassa al limone mescolando zucchero a velo con succo di limone fino ad ottenere una consistenza liscia e fluida.
- Glassa al Cioccolato: Sciogliere cioccolato fondente a bagnomaria e versarlo sulla torta.
- Panna Montata e Frutta Fresca: Decorare la torta con panna montata e frutta fresca di stagione.
- Marmellata o Composta di Frutta: Spalmare la superficie della torta con marmellata o composta di frutta.
Conservazione
La torta sette vasetti si conserva a temperatura ambiente per 3-5 giorni, avvolta in pellicola trasparente o conservata in un contenitore ermetico. Mantiene la sua sofficità e il suo sapore anche nei giorni successivi alla preparazione.
Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta
Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia