Biscotti con Farina di Riso: Ricette Friabili e Senza Glutine

I biscotti con farina di riso rappresentano una deliziosa alternativa ai biscotti tradizionali, perfetti per chi cerca una consistenza friabile e delicata. La farina di riso dona loro un tocco raffinato e li rende adatti a chi ha intolleranze alimentari, essendo naturalmente priva di glutine. Facili da preparare e versatili, questi biscotti si prestano ad essere arricchiti con diversi ingredienti per personalizzarne il gusto.

Vantaggi della Farina di Riso

La farina di riso si ottiene dalla macinazione del riso. Rispetto alla farina di frumento, è più leggera e impalpabile, oltre ad essere più digeribile grazie all'assenza di glutine. È una fonte di energia e ricca di amido, e nella sua versione integrale ha un basso indice glicemico. In cucina, è spesso utilizzata per addensare salse, soprattutto nelle preparazioni senza glutine, e per realizzare pastelle leggere e croccanti per fritture. In generale, è possibile sostituire la farina di frumento con la farina di riso nelle ricette, utilizzando lo stesso peso.

Ricetta Base dei Biscotti con Farina di Riso

Ecco una ricetta semplice per preparare circa 20 biscotti con farina di riso:

Ingredienti:

  • 200 g di farina di riso
  • 1 uovo
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di lievito per dolci
  • 110 g di olio di semi
  • 100 g di mandorle sgusciate e spellate
  • 1 pizzico di sale

Procedimento:

  1. In un frullatore, ridurre le mandorle pelate e lo zucchero in una farina fine.
  2. Trasferire il mix di mandorle e zucchero in una terrina capiente. Aggiungere la farina di riso setacciata con il lievito per dolci e il sale.
  3. Unire l'uovo sbattuto e l'olio di semi. Impastare prima con un cucchiaio o una spatola, poi con le mani, fino ad ottenere un impasto compatto.
  4. Avvolgere l'impasto nella pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
  5. Stendere l'impasto con un matterello ad uno spessore di circa ½ cm. Ricavare i biscotti con un coppapasta o una formina per biscotti.
  6. Impastare nuovamente i ritagli di impasto e formare altri biscotti fino ad esaurimento.
  7. Preriscaldare il forno a 180°C. Foderare una placca da forno con carta forno.
  8. Disporre i biscotti ben distanziati sulla placca e infornare per 10-12 minuti, fino a doratura.
  9. Lasciar raffreddare completamente prima di servire.

Varianti e Aromatizzazioni

I biscotti con farina di riso possono essere personalizzati in diversi modi:

  • Aromatizzati agli agrumi: Aggiungere un cucchiaio di scorza grattugiata di limone o arancia all'impasto per un aroma fresco e fragrante.
  • Con gocce di cioccolato: Incorporare gocce di cioccolato all'impasto per un tocco goloso.
  • Ricoperti di cioccolato: Sciogliere del cioccolato fondente o al latte e immergere i biscotti raffreddati per una finitura elegante e deliziosa.

Biscotti Senza Glutine e Senza Lattosio: Una Variante Leggera

Per chi cerca una versione ancora più leggera, è possibile preparare biscotti con farina di riso senza glutine e senza lattosio. In questa variante, si sostituisce il burro con l'olio di semi e si utilizza solo farina di riso. L'aggiunta di scorza di limone esalta il sapore e rende i biscotti ancora più profumati.

Leggi anche: Calorie e Nutrienti dei Biscotti Integrali

Ingredienti:

  • Farina di riso
  • Uovo
  • Olio di semi
  • Zucchero
  • Scorza di limone grattugiata
  • Lievito in polvere

Procedimento:

  1. Unire tutti gli ingredienti e formare un impasto.
  2. Stendere l'impasto e ricavare i biscotti con una formina.
  3. Cuocere in forno fino a doratura.

Biscotti al Miele e Rosmarino: Un'Alternativa Senza Zucchero Raffinato

Per chi desidera evitare lo zucchero semolato, è possibile utilizzare il miele come dolcificante. Il miele, oltre a dolcificare, conferisce ai biscotti un aroma particolare e una consistenza leggermente diversa. L'aggiunta di rosmarino fresco, con i suoi fiori profumati, dona un tocco originale e aromatico.

Ingredienti:

  • Farina di riso
  • Uova
  • Miele
  • Rosmarino fresco

Procedimento:

  1. Lavorare velocemente tutti gli ingredienti fino ad ottenere una palla.
  2. Stendere l'impasto e ricavare i biscotti.
  3. Cuocere in forno fino a doratura.

Consigli per la Preparazione

  • Impasto: L'impasto con farina di riso può risultare meno compatto e meno "gommoso" rispetto a quello con farina di frumento a causa dell'assenza di glutine. Pertanto, è importante maneggiarlo con delicatezza.
  • Riposo: Anche se non è strettamente necessario, un breve periodo di riposo in frigorifero può facilitare la lavorazione dell'impasto.
  • Cottura: Controllare attentamente la cottura per evitare che i biscotti si secchino troppo.

Conservazione e Idee Regalo

I biscotti con farina di riso si conservano per diversi giorni in un contenitore ermetico, come un barattolo di vetro o una scatola di latta. Possono anche essere un'ottima idea regalo: confezionati in sacchettini di plastica trasparente chiusi con un fiocco o in barattoli di vetro decorati, saranno un dono apprezzato da chiunque.

Leggi anche: Biscotti Gatto: Ricetta Facile

Leggi anche: Consigli Utili Confezioni Biscotti

tags: #biscotti #con #farina #di #riso #ricetta