Torta Salata Scamorza e Prosciutto Cotto: Una Ricetta Facile e Gustosa

La torta salata con prosciutto e formaggio è un classico della cucina italiana, apprezzata per la sua semplicità e versatilità. Perfetta per un buffet, una cena tra amici o un pranzo al sacco, questa torta rustica mette d'accordo tutti. La combinazione del sapore delicato del prosciutto cotto con la scamorza affumicata crea un equilibrio di gusti irresistibile.

Presentazione

Avete bisogno di una torta rustica per un buffet o una cena tra amici, facile e semplice da realizzare e che metta tutti d'accordo? La torta salata prosciutto cotto e scamorza è proprio quello che vi serve: una torta salata facilissima da preparare perché ci vuole poco tempo e gli ingredienti sono così semplici che si possono trovare anche all'ultimo minuto. Infatti, se avete degli ospiti improvvisati che arrivano per un aperitivo a casa o per una cena, preparare una torta salata è sempre un'ottima soluzione. In meno di un'ora otterrete una pietanza davvero gustosa, ma allo stesso tempo dal gusto bilanciato, completa e perfetta anche da portare come pranzo al sacco durante una giornata lavorativa oppure una gita fuori porta. Infatti il sapore delicato del Prosciutto Cotto Fetta Golosa Galbani si accompagna perfettamente con la scamorza affumicata. Una variante delle torte rustiche semplice e da provare! Lasciatevi ispirare dal suo invitante ripieno e otterrete l'antipasto perfetto per la vostra cena o un piatto unico quando non avete tempo da passare davanti ai fornelli. Farete sempre una bella figura con questa ricetta!

Ingredienti

  • 1 confezione di pasta sfoglia rotonda
  • 80 g di prosciutto cotto
  • 6 fette di scamorza
  • 1 tuorlo d’uovo (per spennellare)
  • Semi di sesamo neri
  • Semi di papavero
  • Parmigiano Reggiano q.b.
  • Olio extravergine d’oliva, sale, pepe q.b.

Preparazione

La torta salata prosciutto cotto e scamorza è molto semplice da fare.

  1. Per preparare un’ottima torta salata prosciutto e formaggio per prima cosa disponete il rotolo di pasta sfoglia in una teglia rotonda del diametro di circa 22 cm ricoperta di carta forno in modo che non si attacchi durante la cottura, poi, con una forchetta, bucherellate la base affinché non si gonfi in cottura.
  2. Stendete sulla pasta il prosciutto cotto e le fette di scamorza mettendone una al centro.
  3. Ripiegate i bordi della pasta sfoglia verso l’interno (vedrete che resterà in evidenza la fetta di scamorza centrale), spennellate con tuorlo d’uovo e spargete sulla superficie semi di sesamo e di papavero.
  4. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200° per 20 - 25 minuti.
  5. Una volta cotte le zucchine, lasciatele raffreddare. Stendete la pasta sfoglia all’interno della tortiera e bucherellate il fondo. Sulla base disponete una parte di zucchine, alcuni cubetti di scamorza affumicata e parte del prosciutto cotto, infine una spolverata di Parmigiano Reggiano. Continuate fino a quando non avrete terminato tutti gli ingredienti.

La torta salata prosciutto cotto e scamorza è pronta. Vedrete quanto è filante. Non vi resta che mangiarla. Buon appetito!

Suggerimenti per una Torta Perfetta

La ricetta della torta salata cotto e scamorza è molto semplice, ma potete seguire qualche suggerimento per ottenere una ricetta davvero perfetta.

Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

  • Ad esempio, potete aggiungere della panna al posto del latte per dare più carattere al vostro ripieno.
  • Chi ama impastare e ha un po' di tempo può preparare la propria base per la torta salata fatta in casa. Detto questo, tenete presente che la pasta sfoglia è un impasto che richiede diversi passaggi dalla spianatoia al frigorifero per fare i diversi strati. Ad esempio, l'aria può entrare tra gli strati di sfoglia, quindi espandersi durante la cottura. Per ogni evenienza, potete utilizzare ricette semplici come la pasta brisée già pronta oppure della pasta matta. Infatti, questo impasto va lavorato pochissimo, e per prepararlo bastano farina, acqua, burro e un pizzico di sale. Si tratta di una preparazione dell'ultimo minuto.
  • Ricordatevi sempre di bucherellare il fondo della torta salata con i rebbi di una forchetta in modo che la pasta non si allarghi troppo durante la cottura. Questo passaggio aiuterà la base a cuocere meglio e ad evitare che risulti troppo umida in cottura.
  • Infine, se volete un'idea sfiziosa per la vostra torta rustica, preparate delle mini torte salate ricavando dei dischi di pasta sfoglia di circa 8 cm di diametro. Riempiteli con il ripieno che preferite e cuoceteli negli stampini da muffin: in questo modo conquisterete tutti i vostri ospiti!

Varianti Gustose

Tra tutte le ricette di torte salate, la torta con prosciutto cotto e scamorza è senza dubbio la più facile da realizzare ed è perfetta per un aperitivo sfizioso o un buffet per incontri informali. È particolarmente apprezzata per il suo sapore delicato, che può essere modificato in base agli ingredienti che si hanno in cucina.

  • Ad esempio, se non avete la scamorza a disposizione, potete tranquillamente sostituirla con un altro formaggio come ricotta, stracchino, mozzarella o provola.
  • Il prosciutto cotto, invece, può essere sostituito con salsiccia sbriciolata, oppure anche salmone affumicato: in questo caso usate del formaggio fresco spalmabile, otterrete una variante gustosissima!
  • Se vi occorre una ricetta perfetta per la stagione primaverile, provate a realizzare una torta salata con le verdure, ad esempio la torta ricotta e carciofi è davvero gustosa, provatela!
  • Potete anche decidere di presentare questa torta salata in modo diverso, lasciando uno strato di prosciutto in superficie, oppure decorando la superficie della torta con uova sode a fette.
  • Se volete solo arricchire la versione base della torta di prosciutto e formaggio, potete aggiungere un composto di funghi e porri rosolato in una padella, facendolo cuocere con uno spicchio d'aglio o anche con dei carciofi stufati. Per gli amanti dei gusti semplici, c'è la torta di patate ripiena.
  • Infine, potete utilizzare anche le zucchine tagliate a rondelle e rosolate con la cipolla tritata e un pizzico di sale per una deliziosa torta salata zucchine e prosciutto.
  • Un'altra variante interessante è una torta salata con porri e salmone. In questo caso sarà sufficiente seguire il procedimento di questa ricetta, sostituendo al prosciutto cotto il salmone.
  • Ma le possibilità non finiscono qui. Potete provare a sostituire alla scamorza la Mozzarella Santa Lucia o altri formaggi filanti come il Galbanino.
  • Potete optare anche per l'aggiunta di altre verdure nella preparazione, come zucchine o cavoletti di Bruxelles. A tutti gli amanti delle verdure consigliamo anche la torta salata spinaci e patate, delicata e saporita.

Provate, sperimentate e scoprite la vostra torta salata preferita. Gli abbinamenti sono davvero moltissimi. Servite poi la vostra torta salata sia calda sia fredda e deliziate voi stessi e i vostri ospiti. La prepari in pochissimo tempo ma sarà la svolta per il tuo aperitivo o anche per la tua cena. Io adoro tutti gli antipasti con la pasta sfoglia perchè, oltre ad essere buonissimi, sono veloci e ti risolvono qualunque tipo di situazione. Io ho sempre in frigo o in freezer una o due confezioni di pasta sfoglia.

Curiosità sul Prosciutto Cotto

Uno dei salumi più famosi in Italia, il prosciutto cotto è uno di quei prodotti che tutti hanno provato almeno una volta nella vita, perfetto per guarnire diverse ricette ma anche semplici panini. Questo tipo di prosciutto ha sempre convissuto con gli italiani ed è molto conosciuto anche all'estero e in tutto il mondo. Con il suo gusto delicato infatti il prosciutto cotto è un ingrediente perfetto per insaporire e avvolgere diversi ingredienti, senza mai sovrastare i sapori, perfetto anche con gli abbinamenti di verdure. Infatti, cosa c'è di meglio di un panino e prosciutto cotto in riva al mare? O alla fine del primo tempo, in uno stadio affollato, a guardare la partita della vostra squadra del cuore? Niente, ecco perché tanti bei ricordi sono legati al prosciutto cotto o al panino col prosciutto cotto, un vero simbolo di semplicità e spensieratezza.

Il prosciutto cotto per essere così definito deve essere ricavato interamente dal taglio anatomico di riferimento, da dove derivano poi tutti i salumi che vengono chiamati "prosciutti". Il prosciutto si ottiene dalle cosce del maiale, che vengono salate e stagionate. Si possono cuocere o affumicare come nel caso dello speck che, a differenza del prosciutto, è composto da una carne che viene salata e speziata abbondantemente, e poi affumicata in un caminetto creato apposta, rimanendo a stagionare anche per circa 10 mesi. Il prosciutto cotto, invece, è un tipo di salume non insaccato e solo parzialmente ricoperto dalla cotenna.

Abbinamenti e Consigli Extra

  • Potete accompagnare la torta salata con salse come maionese, ketchup o una salsa a base di yogurt e erbe aromatiche a vostro piacimento.
  • Potete sostituire il prosciutto e lo speck con verdure come zucchine, melanzane o funghi per creare una variante vegetariana di questa torta salata.
  • Le torte salate, infatti, sono un’ottima idea da cucinare quando avete poco tempo, anche perché potete prepararle prima e riscaldarle, all’occorrenza, al microonde: sono buonissime da gustare anche fredde, soprattutto nella stagione estiva. In questo caso per ottenere un ripieno gustoso potete utilizzare uno o più formaggi, a seconda dei vostri gusti, ma non rinunciate alla Panna Classica Chef, che donerà al ripieno la giusta consistenza morbida e cremosa, e si sposerà perfettamente con il prosciutto, rendendo la torta salata ancora più appetitosa. Potete preparare questo antipasto con un rotolo di pasta sfoglia già pronta che troverete facilmente al supermercato oppure con la pasta brisée per un risultato più leggero e friabile: una volta ricoperto lo stampo di carta forno adagiate la pasta che avete scelto e ricopritela con il prosciutto cotto a fette, poi aggiungete sopra il formaggio Emmental e la scamorza per un gusto filante e saporito. A questo punto vi basterà cuocere in forno preriscaldato e la vostra torta sarà pronta per essere gustata in compagnia!

Conservazione

Questa torta salata si conserva in frigorifero al massimo per due giorni.

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

tags: #torta #salata #scamorza #e #prosciutto #cotto