La torta salata salsiccia, radicchio e scamorza rappresenta un piatto unico dal sapore rustico e intenso, una ricetta sfiziosa e semplice da realizzare, capace di conquistare cucine e tavole in pochi passaggi. Ideale come sfizioso antipasto, per un aperitivo a buffet, o come piatto unico completo e gustoso, questa torta salata è perfetta per occasioni speciali o cene a buffet, garantendo un successo assicurato tra i commensali.
Ingredienti e Preparazione: Un Mix di Semplicità e Gusto
La preparazione di questa torta salata non richiede molto tempo, soprattutto se si utilizza un ripieno a base di radicchio già pronto. Un rotolo di pasta brisé rappresenta la base ideale, ma è possibile sperimentare anche con pasta sfoglia o una frolla salata fatta in casa, a base di burro, uova e farina. Il ripieno, arricchibile a piacere con noci tritate, si sposa perfettamente con il radicchio e la salsiccia.
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 2 cucchiaini di lievito istantaneo per preparazioni salate
- 2 cucchiaini di sale
- 150 ml di latte
- 150 ml di acqua
- 50 ml di olio extravergine d'oliva
- 150 g di scamorza affumicata
- 170 g di radicchio
- 100 g di salsiccia
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- 1 teglia rotonda da 30 cm di diametro
- Ripieno Ricotta e Radicchio Chef (opzionale)
- Vino bianco (mezzo bicchiere)
- Pepe q.b.
- Parmigiano grattugiato (opzionale)
Preparazione
- Preparazione della Salsiccia: Sbriciolare la salsiccia e rosolarla in una padella antiaderente con olio EVO. Sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco, aumentando la fiamma per far evaporare l’alcool. Insaporire con una spolverata di pepe e tenere da parte. In alternativa, è possibile sbriciolare le salsicce in una ciotola e rosolarle in padella con tre cucchiai d'olio EVO fino a cottura ultimata.
- Preparazione del Radicchio: Lavare e tagliare a striscioline il radicchio. Aggiungerlo alla salsiccia e lasciar cuocere per circa cinque minuti.
- Preparazione dell'Impasto (Alternativa alla Pasta Brisée/Sfoglia): Mischiare la farina con acqua, olio, latte, lievito e sale. Impastare bene con un cucchiaio e poi con le mani fino ad ottenere un impasto morbido e non troppo appiccicoso (aggiungere farina se necessario). Dividere l’impasto a metà e stenderlo con le mani dal centro verso l’esterno fino ad ottenere due cerchi di circa 30 cm di diametro. Infarinare bene il piano di lavoro per evitare che l’impasto si appiccichi.
- Assemblaggio della Torta: Rivestire una teglia rotonda con un foglio di carta forno e stendere la pasta brisée (o uno dei dischi di pasta preparati). Bucherellare la pasta con i rebbi di una forchetta per evitare rigonfiamenti in cottura. In caso di utilizzo dell'impasto fatto in casa, trasferire uno dei dischi di pasta nella teglia.
- Farcitura: Farcire la torta salata con il ripieno Ricotta e Radicchio Chef (se utilizzato), unito alla salsiccia. In alternativa, distribuire la salsiccia e il radicchio in modo omogeneo sul fondo della torta. Aggiungere la scamorza affumicata tagliata a cubetti. Completare con una spolverata di pepe in superficie. Se si utilizza l'impasto fatto in casa, ricoprire la farcia con il secondo disco di pasta e chiudere bene i bordi, schiacciando con un dito. Bucherellare lo strato superiore con una forchetta.
- Cottura: Preriscaldare il forno a 180° e cuocere la torta salata in forno statico per circa 20-30 minuti, o fino a doratura. Distribuire qualche goccio d’olio di oliva sulla torta prima di infornare per una doratura ottimale.
- Servizio: A cottura ultimata, lasciar intiepidire la torta prima di servirla.
Varianti e Consigli: Personalizzare la Ricetta
La torta salata salsiccia, radicchio e scamorza offre ampie possibilità di personalizzazione.
- Alternative alla Salsiccia: Speck, prosciutto cotto o, per una versione vegetariana, noci tritate.
- Verdure: Zucchine, peperoni, patate (tagliate a pezzetti e aggiunte alla salsiccia e al radicchio).
- Formaggi: Gorgonzola DOP, Galbanino, Certosa Galbani.
- Base: Pasta sfoglia, pasta brisée, frolla salata fatta in casa.
Consigli:
- Bucare sempre il fondo della torta con una forchetta per evitare che si gonfi troppo in forno.
- Lasciar intiepidire la torta una volta cotta per farla compattare al meglio.
- Aggiungere un cucchiaio di olio extravergine di oliva e un po' di parmigiano grattugiato in superficie prima della cottura per una consistenza croccante.
- Per un tocco gourmet, spennellare la superficie della torta con tuorlo d'uovo prima della cottura.
Radicchio e Noci: Un Abbinamento Vincente
Le noci, aggiunte tritate grossolanamente, si sposano perfettamente con il sapore amarognolo del radicchio e quello deciso della salsiccia. Il radicchio, disponibile in diverse varietà (rossa, bianca e variegata), conferisce alla torta un gusto unico e inconfondibile.
La Torta Salata: Un Piatto Versatile
La torta salata salsiccia, radicchio e scamorza è un piatto versatile, ideale per diverse occasioni e facilmente adattabile ai gusti personali. Può essere servita calda, tiepida o fredda, rendendola perfetta per un pranzo al sacco o una cena veloce.
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta
Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia
tags: #torta #salata #salsiccia #radicchio #scamorza #ricetta