La torta salata ai carciofi è una soluzione versatile e gustosa, perfetta per una cena veloce, un pranzo all'aperto o un buffet tra amici. La sua semplicità di preparazione la rende ideale per ogni occasione, offrendo un'alternativa vegetariana ricca di sapore e facile da personalizzare.
Torta Salata ai Carciofi "alla Romana": Un Omaggio alla Gricia
Questa variante della torta salata ai carciofi trae ispirazione dai sapori tipici della cucina romana, in particolare dalla Gricia. Il ripieno è arricchito da guanciale croccante e una crema al pecorino profumata al pepe, creando un connubio irresistibile che ricorda il celebre piatto romano.
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia pronta
- 4 carciofi romaneschi (o altra varietà)
- 100g di guanciale
- 150g di pecorino romano
- 200ml di latte
- 2 cucchiai di amido di mais
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
Preparazione:
- Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, il fieno interno e tagliandoli a spicchi. Se si utilizzano carciofi già puliti o surgelati, scongelarli e tagliarli a spicchi.
- Tagliare il guanciale a listarelle e rosolarlo in padella fino a renderlo croccante.
- In un pentolino, scaldare il latte con l'amido di mais, mescolando continuamente fino ad ottenere una crema densa. Togliere dal fuoco e aggiungere il pecorino romano grattugiato e il pepe nero macinato al momento.
- Stendere la pasta sfoglia in una teglia e bucherellare il fondo con una forchetta.
- Distribuire sulla base i carciofi a spicchi e il guanciale croccante.
- Versare la crema al pecorino sopra il ripieno e livellare.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando la pasta sfoglia sarà dorata e croccante.
Torta di Carciofi Genovese: Un Tesoro della Tradizione Ligure
La torta di carciofi genovese è un piatto ricco di storia e tradizione, un vero e proprio simbolo della cucina ligure. La sua preparazione richiede un po' di pazienza, ma il risultato è una torta dal sapore unico e inconfondibile, perfetta per celebrare la primavera e i suoi prodotti.
Un po' di storia della cucina genovese:
Genova e la Liguria sono rinomate per le torte di verdura, le cui origini risalgono al Medioevo. In quel periodo, la potente Repubblica marinara era abitata da ricchi mercanti che potevano permettersi ingredienti pregiati come formaggio fresco dalla Sardegna e dalla Corsica, verdure degli orti locali, spezie provenienti dall'Oriente e semi oleosi. La scarsità di carne favorì lo sviluppo di una dieta leggera a base di verdure, dando origine alla "dieta mediterranea". In questo contesto nacquero le torte di verdura, gusci di pasta sfoglia sottile che racchiudevano verdure di stagione, formaggio fresco, uova, erbe aromatiche e spezie. La torta di carciofi genovese, in particolare, era un piatto pregiato servito a Pasqua sulle tavole dei genovesi più abbienti.
Ingredienti:
- Per la pasta:
- 300g di farina 00
- 150ml di acqua
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- Sale q.b.
- Per il ripieno:
- 1 kg di carciofi di Albenga
- 1 cipolla bianca
- 80g di parmigiano grattugiato
- Maggiorana fresca tritata q.b.
- 250g di prescinseua (o ricotta)
- 50ml di panna fresca
- Farina q.b.
- 4 uova
- Burro q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Preparare la pasta:
- In una ciotola, mescolare la farina con l'acqua, l'olio e il sale.
- Impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Dividere l'impasto in 6 palline e farle riposare per almeno 30 minuti coperte da un panno umido.
- Preparare il ripieno:
- Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, le punte e il fieno interno.
- Tagliare i carciofi a fettine sottili e immergerli in acqua e limone per evitare che anneriscano.
- Rosolare la cipolla tritata in padella con olio extravergine d'oliva.
- Scolare i carciofi e versarli in padella con la cipolla. Cuocere per circa 10 minuti, o fino a quando saranno morbidi.
- Togliere i carciofi dal fuoco e aggiungere il parmigiano grattugiato e la maggiorana tritata. Regolare di sale e pepe.
- In un'altra ciotola, stemperare la farina nella panna, quindi unire la prescinseua (o ricotta) e un pizzico di sale. Amalgamare bene.
- Realizzare la torta:
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Ungere una tortiera di 22-24 cm di diametro con olio d'oliva.
- Stendere una delle palline di pasta fino ad ottenere una sfoglia sottilissima.
- Adagiare la sfoglia sulla teglia e spennellare con olio d'oliva.
- Ripetere l'operazione con altre 2 palline di pasta.
- Versare il ripieno di carciofi sulla base di pasta e stenderlo uniformemente.
- Cospargere con un filo d'olio.
- Versare la crema di prescinseua (o ricotta) sopra i carciofi e stenderla uniformemente.
- Creare 4 fossette nel ripieno e riempirle con un fiocchetto di burro.
- Aprire un uovo in ogni fossetta e cospargere con un pizzico di sale e pepe.
- Coprire la torta con le restanti 3 sfoglie di pasta, spennellando ogni sfoglia con olio d'oliva.
- Tagliare la pasta in eccesso lungo i bordi della teglia e rigirarla verso l'interno per sigillare l'impasto.
- Ungere la superficie.
- Infornare e cuocere per circa 45 minuti, o fino a quando la pasta sarà dorata e croccante.
- Servire tiepida o fredda.
Consigli:
- Per una pasta più elastica, lavorare bene l'impasto e lasciarlo riposare a lungo.
- Infarinate abbondantemente il piano di lavoro per stendere la pasta.
- Per ottenere una pasta più gonfia, soffiare sotto ogni sfoglia prima di sigillarla intorno al bordo.
Torta Salata ai Carciofi con Pasta Sfoglia Pronta: Una Soluzione Veloce e Semplice
Se si ha poco tempo a disposizione, è possibile utilizzare la pasta sfoglia già pronta per realizzare una torta salata ai carciofi in modo facile e veloce. Questa variante è perfetta per una cenaLast Minute o un pranzo improvvisato.
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia pronta
- 4 carciofi
- 2 uova
- 100ml di latte
- 80g di Grana Padano DOP grattugiato
- 100g di scamorza bianca
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, le punte e il fieno interno.Tagliare i carciofi a spicchi e immergerli in acqua e limone per evitare che anneriscano.
- Tagliare la scamorza a cubetti.
- In una ciotola, sbattere le uova con il Grana Padano grattugiato e il latte.
- Aggiungere i carciofi e la scamorza a cubetti e mescolare.
- Stendere la pasta sfoglia in una teglia e versare il composto di uova e carciofi.
- Livellare la superficie e cospargere con altro Grana Padano grattugiato e pepe macinato.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando la pasta sfoglia sarà dorata e il ripieno sarà cotto.
Torta Salata con Carciofi Chiusa: Un Rustico Saporito e Originale
Questa variante della torta salata ai carciofi si distingue per la sua presentazione originale e il suo ripieno ricco e saporito. La pasta matta racchiude un cuore di carciofi in padella, scamorza affumicata, ricotta e prosciutto cotto, creando un connubio di sapori e consistenze irresistibile.
Ingredienti:
- Per la pasta matta:
- 250g di farina 00
- 125ml di acqua
- 50ml di olio extravergine d'oliva
- Sale q.b.
- Per il ripieno:
- 4 carciofi
- 150g di scamorza affumicata
- 200g di ricotta
- 100g di prosciutto cotto
- 1 spicchio d'aglio
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Preparare la pasta matta:
- In una ciotola, mescolare la farina con l'acqua, l'olio e il sale.
- Impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Avvolgere l'impasto nella pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Preparare il ripieno:
- Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, le punte e il fieno interno.
- Tagliare i carciofi a spicchi.
- Rosolare l'aglio in padella con olio extravergine d'oliva.
- Aggiungere i carciofi e farli saltare per qualche minuto. Salare, pepare e aggiungere mezzo bicchiere di acqua calda. Coprire e cuocere per circa 10 minuti, o fino a quando i carciofi saranno teneri.
- Tagliare la scamorza affumicata a cubetti e il prosciutto cotto a listarelle.
- In una ciotola, mescolare i carciofi con la scamorza, la ricotta e il prosciutto cotto.
- Realizzare la torta:
- Dividere la pasta matta in due parti, una leggermente più grande dell'altra.
- Stendere la parte più grande e foderare una tortiera.
- Versare il ripieno sulla base di pasta.
- Stendere la parte restante della pasta e coprire il ripieno.
- Sigillare bene i bordi e decorare a piacere.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando la pasta sarà dorata.
Consigli e Varianti
- Per un sapore più intenso, è possibile aggiungere al ripieno della salsiccia sbriciolata o pancetta a cubetti.
- Per una versione vegetariana, si possono sostituire i salumi con altre verdure, come patate, zucchine o funghi.
- La torta salata ai carciofi si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta
Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia