Torta Rovesciata all'Ananas: Un Classico Rivisitato

Un dolce intramontabile, la torta rovesciata all'ananas, evoca ricordi d'infanzia e sapori genuini. Questo articolo esplora la ricetta tradizionale, offrendo al contempo spunti per una versione più moderna e ricercata, adatta sia ai palati classici che a quelli più avventurosi.

Un Viaggio tra le Torte Rovesciate

Il mondo delle torte rovesciate è ricco di varianti golose. Dalla torta rovesciata di albicocche, soffice e umida, con il suo contrasto tra il dolce dell'impasto e l'acidulo della frutta, alla torta di prugne rovesciata, scenografica con le sue prugne mature color porpora, fino alla maestosa Tarte Tatin, simbolo della pasticceria francese. Ma la torta rovesciata all'ananas occupa un posto speciale nel cuore di molti, con il suo aspetto solare e il sapore esotico che ricorda le vacanze.

La Torta Rovesciata all'Ananas della Nonna e la sua Rivisitazione

Molti ricordano con affetto la torta di ananas rovesciata preparata con le fette sciroppate in barattolo. Tuttavia, è possibile creare una versione più moderna e sofisticata, partendo da ananas fresco e realizzando uno sciroppo fatto in casa. Questa ricetta, ispirata ad una versione di Donna Hay, prevede che le fette di ananas vengano cotte in uno sciroppo di acqua e zucchero, per poi essere disposte in modo concentrico nello stampo, creando un motivo decorativo originale e accattivante.

Il Segreto per un Caramello Perfetto

La particolarità di questa torta risiede nel caramello che si forma alla base della teglia durante la cottura. Per preparare un caramello impeccabile, è consigliabile utilizzare un pentolino dai bordi alti. Lo zucchero viene sciolto a fuoco dolce, mescolando delicatamente fino a ottenere un colore ambrato. È importante versare rapidamente il caramello nello stampo rivestito di carta forno e disporvi sopra le fette di ananas. Non preoccupatevi se il caramello si solidifica, in cottura tornerà liquido, avvolgendo l'ananas in un abbraccio dolce e profumato.

Ingredienti e Preparazione: Due Approcci a Confronto

Esistono due approcci principali per la preparazione della torta rovesciata all'ananas:

Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

Versione Classica (con ananas sciroppato):

  • Ingredienti:
    • Fette di ananas sciroppato
    • Ingredienti per l'impasto (uova, zucchero, farina, burro, lievito, vanillina)
  • Preparazione:
    1. Preparare il caramello e versarlo nello stampo.
    2. Disporre le fette di ananas sopra il caramello.
    3. Preparare l'impasto mescolando gli ingredienti.
    4. Versare l'impasto nello stampo sopra le fette di ananas.
    5. Infornare e cuocere fino a doratura.

Versione Moderna (con ananas fresco):

  • Ingredienti:
    • Per lo sciroppo:
      • 450 g di ananas (peso già sbucciato)
      • 375 ml di acqua
      • 110 g di zucchero semolato
    • Per la torta:
      • 190 g di burro morbido
      • 3 uova
      • 300 g di farina 00
      • 250 g di zucchero semolato
      • 1 cucchiaino e ½ di lievito per dolci
      • ½ cucchiaino di bicarbonato
      • 60 g di farina di mandorle
      • 250 g di yogurt greco (o panna acida)
      • ½ bacca di vaniglia
  • Preparazione:
    1. Preparare lo sciroppo: Tagliare l'ananas a fette sottili, eliminando la parte centrale. Cuocere le fette in acqua e zucchero per 15 minuti.
    2. Imburrare e foderare uno stampo da 22 cm con carta forno. Disporre le fette di ananas scolate in modo concentrico. Aggiungere metà dello sciroppo.
    3. Preparare la torta: Montare il burro morbido con zucchero e vaniglia. Aggiungere le uova, poi farina, lievito e bicarbonato setacciati. Infine, unire lo yogurt greco.
    4. Versare l'impasto nello stampo e cuocere a 180° per circa 50 minuti.
    5. Sfornare, lasciar riposare 10-15 minuti e rovesciare. Servire con lo sciroppo rimasto.

Consigli e Accorgimenti

  • Stampo: Utilizzare uno stampo non a cerniera per evitare fuoriuscite di sciroppo. Uno stampo da 22 cm di diametro e alto 7 cm è l'ideale.
  • Cottura: Durante la cottura, lo sciroppo si colorerà di un ambrato intenso. Verificare la cottura con uno stecchino.
  • Sformatura: Lasciar intiepidire leggermente la torta prima di sformarla per evitare che il caramello si solidifichi. Se necessario, scaldare leggermente il fondo dello stampo.
  • Varianti: Per un tocco extra, si possono aggiungere mandorle tritate all'impasto o utilizzare altri tipi di frutta, come pesche o albicocche.

Un Dessert Versatile per Ogni Occasione

La torta rovesciata all'ananas è un dolce versatile, perfetto per la colazione, la merenda o come dessert dopo un pasto. La sua consistenza umida e soffice e il suo sapore esotico la rendono irresistibile. Servitela con un po' dello sciroppo di cottura dell'ananas per esaltarne il sapore.

Conservazione

La torta rovesciata all'ananas si conserva bene per 3-4 giorni a temperatura ambiente, in un contenitore ermetico.

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

tags: #torta #rovesciata #all'ananas #ricetta