Un dolce soffice e goloso, ideale per colazione, merenda o dessert: la torta di ricotta e mele senza lievito è un classico intramontabile che conquista tutti con la sua semplicità e il suo sapore avvolgente. Questa torta è perfetta per chi cerca un dolce leggero, senza burro e facile da preparare, adatta anche a chi ha intolleranze al glutine o al lattosio, grazie alla possibilità di utilizzare farine senza glutine e ricotta delattosata.
Un Tripudio di Mele e Ricotta: la Magia di un Dolce Cremoso
La torta di ricotta e mele senza lievito si distingue per la sua consistenza cremosa e il perfetto equilibrio tra il sapore dolce delle mele e la delicatezza della ricotta. L'assenza di lievito la rende particolarmente digeribile e adatta anche ai bambini.
Torta Cremosa di Mele e Ricotta: la Ricetta Passo Passo
Questa è la versione alle mele della torta cremosa di ricotta senza farina, ideale anche con le fragole come nella torta ricotta e fragole cremosa nella stagione primaverile. La ricetta è di una semplicità unica: basta una frusta a mano per mescolare gli ingredienti.
Ingredienti:
- 500 g di ricotta vaccina (o senza lattosio)
- 1 uovo
- 100 g di farina 00 (o fecola di patate, frumina, amido di mais, farina senza glutine)
- 120 g di zucchero
- 100 ml di latte (o latte senza lattosio, latte vegetale)
- 3 mele rosse
Preparazione:
- In una ciotola, lavorare la ricotta vaccina con l'uovo intero usando una frusta a mano fino ad ottenere un composto cremoso.
- Aggiungere il latte e incorporarlo sempre con la frusta a mano (o un frullino elettrico, se preferite).
- Aggiungere lo zucchero semolato, poi la farina setacciata. L'impasto dovrà risultare liscio e senza grumi.
- Sbucciare le mele, eliminare il torsolo e tagliarle a fettine sottili.
- Aggiungere le mele all'impasto e incorporarle mescolando con una spatola.
- Versare l'impasto in uno stampo (quadrato 24x24 cm o rotondo da 22 cm di diametro) foderato con carta forno.
- Preriscaldare il forno a 180° in modalità statica e cuocere la torta nel ripiano centrale per circa 45 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.
Ciambellone Ricotta e Mele: una Variante Soffice e Senza Burro
Un'alternativa al classico ciambellone, arricchita dalla presenza di ricotta fresca e tante mele, per un dolce leggero e gustoso.
Preparazione:
- Prendiamo la ricotta, la passiamo al setaccio e la raccogliamo in un recipiente.
- Uniamo la scorza grattugiata dell’arancia e di seguito le gocce di cioccolato.
Torta di Ricotta e Mele Senza Uova: un'Opzione Leggera e Delicata
Per chi cerca un dolce ancora più leggero, è possibile preparare la torta di ricotta e mele senza uova, utilizzando una ricetta base con yogurt (come quella di Benedetta Rossi) o sostituendo le uova con altri ingredienti.
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
Preparazione:
- Pelare una mela e tagliarla a pezzetti, lavare l'altra e tagliarla a fettine. Irrorare le mele con succo di limone per non farle annerire.
- In una ciotola, lavorare la ricotta con lo zucchero e la scorza di limone. Aggiungere il latte e l'olio.
Consigli e Varianti per una Torta Perfetta
- La torta cremosa di ricotta si conserva per un giorno a temperatura ambiente, altrimenti in frigorifero in un contenitore ermetico.
- Al posto delle mele si possono usare pere o fragole, oppure aggiungere aromi come cannella o vaniglia.
- Per una versione più golosa, si possono aggiungere gocce di cioccolato o cacao amaro all'impasto.
- Per decorare, si può spennellare la superficie con miele caldo e limone.
- Per una presentazione più originale, si può preparare una torta di mele coperta o farcita con crema pasticcera.
Piccoli Trucchi per un Risultato Ottimale
- Montare bene le uova (o i tuorli e gli albumi separatamente) per ottenere un dolce soffice.
- Non avere fretta nella cottura, soprattutto se si utilizzano stampi grandi o se si aggiungono mele all'interno.
- Fare sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
Un Dolce Adatto a Tutti
La torta di ricotta e mele senza lievito è un dolce versatile e adatto a tutti i gusti: può essere personalizzata con diversi ingredienti e aromi, per creare sempre nuove varianti. Che siate amanti dei dolci tradizionali o alla ricerca di sapori nuovi e originali, questa torta saprà conquistarvi con la sua semplicità e il suo gusto irresistibile.
Perfetta per Intolleranti
Questa è una torta buonissima, molto semplice da fare e dal successo assicurato. Potete facilmente adattarla anche per gli intolleranti, sostituendo alcuni ingredienti: la farina tradizionale con quella di riso che è senza nichel e #senzaglutine.
Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta
Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia