Torta di Mele: Un Classico Intramontabile

La torta di mele è un dolce casalingo per eccellenza, un comfort food che evoca ricordi d'infanzia e tradizioni familiari. Ogni famiglia custodisce gelosamente la propria ricetta, tramandata di generazione in generazione come un tesoro prezioso. Questo articolo esplora diverse varianti di questa amata torta, offrendo spunti e consigli per preparare un dolce soffice, profumato e irresistibile.

Torta di Mele con Cremina Speciale

Una particolarità interessante è l'aggiunta di una cremina dopo la prima cottura, che conferisce alla torta una consistenza e un sapore unici.

Ingredienti:

  • Farina setacciata
  • Lievito
  • Zucchero
  • Pizzico di sale
  • Cannella
  • 2 uova
  • Olio
  • Latte
  • Mele
  • Burro fuso
  • Buccia grattugiata di limone
  • Lamelle di mandorle (facoltativo)

Preparazione:

  1. In una terrina, mescolare la farina setacciata con il lievito, lo zucchero, il sale e la cannella.
  2. Aggiungere le uova e iniziare a mescolare con una frusta a mano, unire l'olio a filo ed il latte. Mescolare per 1 minuto fino ad ottenere un impasto cremoso.
  3. Imburrare ed infarinare uno stampo da 22 cm, versare l’impasto e disporre le mele sopra.
  4. Infornare in forno statico preriscaldato a 180° nella parte bassa del forno per circa 35-40 minuti, fino a quando la torta è dorata.
  5. Mentre la torta cuoce, preparare la cremina. In una terrina, mescolare con una frusta il burro fuso con lo zucchero, l'uovo e la buccia grattugiata di limone, fino ad avere una crema liscia.
  6. Sfornare la torta e versare sopra la cremina. Decorare con qualche lamella di mandorle (se si desidera) e rimettere subito in forno e proseguire la cottura sempre a 180° per circa 10-15 minuti fino a quando è ben colorata.
  7. Sfornare, fare raffreddare prima di servire.

Torta di Mele "Melosa"

Questa variante si distingue per la sua consistenza umida e avvolgente, un vero piacere per il palato.

Un tocco in più:

  • Alchermes (facoltativo)

Preparazione:

  1. Sbucciare le mele, tagliarle a pezzetti, unire il succo e la scorza del limone e lo zucchero semolato (30g).
  2. Seguire la ricetta base per la preparazione dell'impasto.
  3. Spruzzare un po' di Alchermes sulla superficie (facoltativo) per un tocco di colore e sapore extra.

Torta di Mele Senza Burro

Una versione più leggera e salutare, ideale per chi è attento alla linea ma non vuole rinunciare al gusto.

La scelta delle mele:

  • È fondamentale scegliere le mele giuste, tenendo conto del loro comportamento in cottura: alcune addolciscono l'impasto, altre sono più aspre; alcune mantengono la forma, altre si sciolgono.

Preparazione:

  1. Preriscaldare il forno (sopra e sotto) a 180°C. Imburrare e infarinare la teglia.
  2. Sbucciare le mele. Tagliare un terzo a tocchetti piccoli e il resto a fette di media grandezza.
  3. Setacciare la farina con il lievito.
  4. Nella planetaria, sbattere le uova con lo zucchero fino a che sono belle schiumose. Unire le scorze del limone grattugiate e il sale.
  5. Lentamente, aggiungere la farina e il latte a cucchiaiate. L’impasto deve risultare liscio e morbido.
  6. Aggiungere il terzo delle mele tagliate a pezzetti più piccoli e amalgamare bene.
  7. Versare l’impasto nella tortiera e coprire la superficie di mele. Aggiungere qualche fiocco di burro (facoltativo) e qualche cucchiaio di zucchero semolato.
  8. Cuocere in forno preriscaldato per 35-40 minuti. La torta è pronta quando la superficie è dorata e la torta supera la prova stuzzicadenti.
  9. Sfornare la torta, toglierla dalla teglia e coprirla con la teglia stessa capovolta. Lasciarla coperta fino al completo raffreddamento.
  10. Guarnire a piacere con zucchero a velo o confettini di zucchero.

Torta di Mele con Yogurt e Mele Cotte

Questa versione combina la freschezza dello yogurt con la dolcezza delle mele cotte, creando un connubio di sapori irresistibile.

Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

Preparazione:

  1. Sbucciare una mela e tagliarla a pezzi. Cuocere in una casseruola con un po' d'acqua, 10 g di zucchero (dal totale) e la cannella. Cuocere a fiamma dolce fino a che le mele non saranno morbide.
  2. Versare le uova nella ciotola della planetaria insieme allo zucchero e montarle fino ad ottenere un composto gonfio, chiaro e leggero.
  3. Una volta incorporati latte e yogurt, setacciare farine e lievito ed aggiungerle al composto con un pizzico di sale.
  4. A questo punto, versare con delicatezza le mele cotte nell'impasto ed incorporarle piano con una spatola di silicone.
  5. Sbucciare l'ultima mela e con un coltello affilato tagliarla a metà, privarla del torsolo ed appoggiare la parte del taglio su un tagliere e affettarla finemente.
  6. Decorare la superficie della torta come più preferite.
  7. Aspettare 10/15 minuti prima di togliere il cerchio dalla tortiera e fare raffreddare su una griglia.
  8. Servire a temperatura ambiente, accompagnata da un cucchiaino di confettura di albicocche (facoltativo).

Torta di Mele Soffice: La Ricetta "a Cucchiaiate"

Una versione incredibilmente semplice, che utilizza un solo cucchiaio come unità di misura.

Preparazione:

  1. Pelare le mele e tagliarle a tocchetti, mettere da parte.
  2. Lavorare a zabaione le uova con lo zucchero, aggiungere l'olio, il sale, gli aromi e la farina setacciata con il lievito.
  3. Inserire le mele nell'impasto e amalgamarle.
  4. Infornare in forno preriscaldato a 170° per 40 minuti circa.

Torta di Mele Semplice: Un Classico Facile e Veloce

Questa è la ricetta base, perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa.

Ingredienti:

  • 3 uova intere
  • 200 g zucchero
  • 200 g farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 4 mele grandi (circa 600g)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 vasetto di yogurt bianco
  • 70 g burro morbido

Preparazione:

  1. Tagliare le mele pelate e private del torsolo a fettine sottili.
  2. In una ciotola, mescolare le uova, lo zucchero, il sale, il lievito, lo yogurt, il burro e la farina in 2 volte fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
  3. Prendere una tortiera da 22-24 cm di diametro ben imburrata e infarinata e fare degli strati versando ⅓ della crema, stendendola sul fondo con una spatola, coprendola con metà delle mele, poi sopra le mele ancora ⅓ della crema, l'altra metà delle mele e finire con la crema rimasta.
  4. Infornare a 180° per 40-45 minuti circa.
  5. Fare raffreddare la torta prima di sformarla.
  6. Servire cosparsa di zucchero a velo.

Torta di Mele con Companion

Per chi possiede il robot da cucina Companion, ecco una ricetta semplice e veloce.

Ingredienti:

  • 400 g Farina
  • 3 Uova
  • 200 g Zucchero
  • 1 Bustina lievito
  • 2 Mele
  • 250 ml Latte (vaccino o di soia)
  • 100 g Burro

Preparazione:

  1. Preparare tutti gli ingredienti come da lista, tagliare il burro a dadini e farlo sciogliere all'interno della ciotola di Companion. Nel frattempo, imburrare una teglia di medie dimensioni.
  2. Versare tutti gli ingredienti nella ciotola di Companion, ed impostare il programma Pastry P3.
  3. Mentre Companion esegue il programma Pastry P3, sbucciare e tagliare a fettine sottili le mele. Accendere e preriscaldare il forno a 200 gradi.
  4. Versare nella teglia precedentemente imburrata un cucchiaio di farina, e distribuirla uniformemente scuotendo la teglia. Versare l'impasto e posizionare sopra le fettine di mela.
  5. Infornare e cuocere per 50 minuti circa a 200 gradi.

Consigli e Varianti

  • Aromi: Oltre alla cannella e alla scorza di limone, si possono utilizzare anche vaniglia, noce moscata o cardamomo per aromatizzare la torta.
  • Frutta secca: Aggiungere noci, mandorle o uvetta all'impasto per una torta più ricca e golosa.
  • Copertura: Per una copertura croccante, si può preparare un crumble con farina, burro e zucchero da sbriciolare sulla superficie della torta prima di infornare.
  • Conservazione: La torta di mele si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro, per 2-3 giorni al massimo.

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

tags: #torta #di #mele #recipe