Pancake alla Banana Senza Uova e Farina: Ricetta Facile e Golosa

I pancake alla banana senza uova e farina rappresentano una deliziosa alternativa alle classiche frittelle americane, perfetti per una colazione o una merenda sana, gustosa e adatta a diverse esigenze alimentari. Questa ricetta è ideale per chi cerca un'opzione senza glutine e senza lattosio, o semplicemente desidera ridurre il consumo di uova e zuccheri raffinati. Sfruttando la dolcezza naturale delle banane mature, si ottengono pancake soffici, leggeri e naturalmente dolci.

Perché Scegliere i Pancake alla Banana Senza Uova e Farina?

Ci sono molte ragioni per cui questi pancake stanno diventando sempre più popolari:

  • Leggerezza: L'assenza di uova e farina rende questi pancake perfetti per chi desidera una colazione nutriente ma non troppo pesante.
  • Semplicità: La preparazione è estremamente facile e veloce, ideale per le mattine in cui si ha poco tempo.
  • Riciclo Creativo: Ottimi per utilizzare le banane mature che altrimenti andrebbero sprecate.
  • Personalizzabili: Si possono arricchire con frutta fresca, frutta secca, sciroppo d'acero o altri condimenti per variare il gusto.
  • Adatti a Tutti: Perfetti per vegani, intolleranti al lattosio o chi semplicemente preferisce evitare le uova.

Ingredienti e Sostituzioni

Per preparare questi pancake ti servono pochi ingredienti, facilmente reperibili:

  • Banane mature: Sono l'ingrediente principale, sostituiscono le uova e lo zucchero. Più sono mature, più i pancake saranno dolci.
  • Farina: La ricetta originale prevede l'assenza di farina, ma per una consistenza più stabile si può aggiungere una piccola quantità di farina d'avena, integrale o di grano saraceno. Si consiglia di utilizzare 100g di farina setacciata.
  • Latte: Puoi utilizzare latte vaccino o vegetale (soia, mandorla, avena, riso). Il latte di soia alla vaniglia può aggiungere un tocco di sapore extra. La quantità di latte è di circa 60g.
  • Lievito per dolci: Indispensabile per rendere i pancake soffici. La quantità necessaria è di 10g.
  • Cannella: Facoltativa, ma si sposa bene con il sapore delle banane.
  • Sale: Un pizzico esalta i sapori.
  • Olio di semi: 10g sono sufficienti per la preparazione.
  • Burro: q.b. per ungere la padella.

Preparazione: Passo dopo Passo

Ecco come preparare i pancake alla banana senza uova e farina in modo semplice e veloce:

  1. Schiacciare le banane: In una ciotola, schiaccia bene le banane mature con una forchetta fino a ottenere una purea liscia.
  2. Mescolare gli ingredienti: Aggiungi il latte (vaccino o vegetale), l'olio di semi, la farina setacciata (se la usi), il lievito e un pizzico di sale. Mescola delicatamente con una frusta a mano fino ad amalgamare gli ingredienti ed eliminare eventuali grumi. Non mescolare troppo, altrimenti i pancake potrebbero risultare meno soffici.
  3. Lasciar riposare: Lascia riposare la pastella per circa 5 minuti. Questo permette alla farina (se usata) di assorbire i liquidi, rendendo i pancake più soffici.
  4. Cuocere i pancake: Scalda una padella antiaderente unta con un po' di burro o olio di cocco. Versa un mestolo di pastella nella padella calda e cuoci a fuoco medio. Quando iniziano a formarsi delle bollicine sulla superficie, gira il pancake con una spatola e cuoci per un altro minuto, finché entrambi i lati sono dorati.
  5. Servire: Impila i pancake su un piatto e guarnisci a piacere con frutta fresca, sciroppo d'acero, cioccolato fuso, miele, yogurt o frutta secca.

Consigli per Pancake Perfetti

  • Banane mature: Utilizza banane molto mature per un sapore più dolce e una consistenza migliore.
  • Pastella: Non mescolare troppo la pastella per evitare che i pancake diventino gommosi.
  • Temperatura: Assicurati che la padella sia ben calda prima di versare la pastella, ma non troppo calda per evitare che i pancake brucino.
  • Padella: Una buona padella antiaderente è fondamentale per evitare che i pancake si attacchino. In alternativa, puoi usare una padella con i fori per pancake per ottenere una forma perfetta.
  • Cottura: Cuoci i pancake a fuoco medio, girandoli solo quando si formano le bollicine sulla superficie.

Varianti e Personalizzazioni

La bellezza di questa ricetta è la sua versatilità. Ecco alcune idee per personalizzare i tuoi pancake:

Leggi anche: Come fare pancake senza burro

  • Cioccolato: Aggiungi gocce di cioccolato fondente alla pastella o guarnisci i pancake con cioccolato fuso.
  • Frutta secca: Aggiungi noci tritate, mandorle a lamelle o nocciole alla pastella o come guarnizione.
  • Spezie: Prova ad aggiungere un pizzico di noce moscata, zenzero o cardamomo alla pastella per un tocco aromatico.
  • Burro di arachidi: Aggiungi un cucchiaio di burro di arachidi alla pastella per un sapore ricco e proteico.
  • Vegani: Per una versione completamente vegana, utilizza latte vegetale e assicurati che il lievito sia vegano.

Conservazione

Se ti avanzano dei pancake, puoi conservarli in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni. Scaldali in padella o nel microonde prima di servirli. In alternativa, puoi congelarli separandoli con carta forno. Durano fino a 2 mesi. Per scongelarli, scaldali direttamente in padella o in forno a 160°C.

Domande Frequenti

  • Posso usare altre farine? Sì, puoi sperimentare con diverse farine come farina di farro, integrale, di riso o di mandorle. Tieni presente che ogni farina ha un diverso potere assorbente, quindi potrebbe essere necessario regolare la quantità di latte.
  • Posso preparare l'impasto in anticipo? È preferibile preparare l'impasto al momento per evitare che diventi troppo denso. Se vuoi risparmiare tempo, puoi mescolare gli ingredienti secchi e liquidi separatamente e unirli solo prima della cottura.
  • Come posso rendere i pancake più proteici? Aggiungi proteine in polvere vegetali, farina di ceci o burro di arachidi alla pastella.
  • Posso usare altri dolcificanti? Se desideri un sapore più dolce, puoi aggiungere un cucchiaino di sciroppo d'acero, zucchero di cocco o eritritolo alla pastella. Tuttavia, la dolcezza naturale delle banane mature dovrebbe essere sufficiente per la maggior parte dei palati.

Leggi anche: Come preparare i Pancake di Lenticchie

Leggi anche: Pancake Americani: La Guida

tags: #pancake #banana #senza #uova #e #farina