Torta coi Becchi: Un Viaggio nel Cuore della Tradizione Lucchese

La torta coi becchi, o torta d'erbi, è un dolce tipico lucchese che affonda le sue radici nella tradizione toscana. Questa torta rustica, ideale come antipasto, aperitivo o piatto unico, sorprende per il suo abbinamento unico di sapori dolci e salati. La sua preparazione, legata alla festività di Santa Zita (27 aprile), è un vero e proprio omaggio alla cucina di Lucca.

Origini e Tradizioni

La torta coi becchi è più di una semplice ricetta; è un simbolo della cultura lucchese. Il suo nome deriva dai "becchi", i caratteristici bordi triangolari che adornano la torta, ottenuti tagliando la pasta frolla e ripiegandola sulla farcia. Questi "becchi" ricordano le guglie appuntite di una torre, conferendo alla torta un aspetto unico e inconfondibile.

Ingredienti e Preparazione: Un'Armonia di Sapori

La particolarità della torta coi becchi risiede nell'unione di ingredienti dolci e salati, creando un'esperienza gustativa sorprendente.

La Pasta Frolla: La base della torta è costituita da una pasta frolla preparata con farina, burro, zucchero e uova. L'impasto viene lavorato velocemente fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, avvolto in pellicola trasparente e lasciato riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Il Ripieno: Il ripieno è un trionfo di sapori e consistenze. Le bietole, lessate e saltate in padella con burro, si amalgamano con pane raffermo ammollato nel latte e ben strizzato, uvetta, pinoli, scorza d'arancia candita, uova, formaggio grattugiato, un pizzico di sale, pepe, cannella e noce moscata. Alcune varianti prevedono l'aggiunta di riso lessato.

Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

La Preparazione:

  1. Preparazione della pasta frolla: In una ciotola, mescolare il burro morbido con le uova, lo zucchero e la farina fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  2. Preparazione del ripieno: Lessare le bietole in acqua bollente salata per circa 20 minuti, strizzarle e saltarle in padella con una noce di burro. In una terrina, amalgamare le bietole con il pane raffermo ammollato nel latte e strizzato, l'uvetta, i pinoli, le uova e gli aromi.
  3. Assemblaggio della torta: Stendere la pasta frolla in uno strato sottile e rivestire una teglia a cerniera imburrata. Versare il ripieno all'interno e livellare la superficie.
  4. Creazione dei "becchi": Ritagliare la pasta frolla in eccesso dal bordo della teglia e ripiegarla verso l'interno, formando dei triangoli (i "becchi").
  5. Cottura: Infornare in forno caldo a 180°C per circa 35-45 minuti, o fino a quando la torta sarà dorata.

Varianti e Consigli

La torta coi becchi si presta a diverse varianti, a seconda dei gusti e delle tradizioni familiari. È possibile sostituire le bietole con altre verdure di campo, come gli spinaci o la zucca. Alcune versioni prevedono l'aggiunta di cioccolato fondente al ripieno, per un tocco ancora più goloso.

Per un risultato ottimale, è consigliabile utilizzare ingredienti freschi e di qualità. La pasta frolla deve essere lavorata velocemente per evitare che diventi troppo elastica. Il ripieno deve essere ben amalgamato per garantire un sapore equilibrato.

Conservazione e Degustazione

La torta coi becchi si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, avvolta in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Prima di servirla, è consigliabile scaldarla leggermente in forno per ravvivarne la fragranza.

La torta coi becchi è un piatto versatile, ideale da gustare tiepida o fredda, come antipasto, aperitivo o piatto unico. Si accompagna perfettamente a un bicchiere di vino bianco secco o a un vino liquoroso come il Vin Santo.

La Torta coi Becchi: Un'Esperienza Sensoriale

La torta coi becchi è un'esperienza sensoriale che coinvolge tutti i sensi. Il suo profumo fragrante, il suo aspetto invitante e il suo sapore unico la rendono un piatto indimenticabile. Un morso di torta coi becchi è un viaggio nel cuore della Toscana, alla scoperta di sapori antichi e tradizioni genuine.

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

Ricetta Dettagliata della Torta coi Becchi

Ingredienti:

  • Per la pasta frolla:
    • 300 g di farina 00
    • 150 g di burro freddo a pezzetti
    • 100 g di zucchero
    • 2 uova
    • Un pizzico di sale
  • Per il ripieno:
    • 500 g di bietole
    • 100 g di pane raffermo
    • 100 ml di latte
    • 50 g di uvetta
    • 50 g di pinoli
    • 50 g di scorza d'arancia candita
    • 2 uova
    • 50 g di formaggio grattugiato (pecorino o parmigiano)
    • Un pizzico di sale
    • Pepe q.b.
    • Cannella q.b.
    • Noce moscata q.b.
    • Una noce di burro

Preparazione:

  1. Preparare la pasta frolla: In una ciotola, versare la farina e il burro freddo a pezzetti. Lavorare con le dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungere lo zucchero e il sale, quindi le uova. Impastare velocemente fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Avvolgere nella pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  2. Preparare il ripieno: Lessare le bietole in acqua bollente salata per circa 20 minuti. Scolarle e strizzarle bene. Tritarle grossolanamente.
  3. Ammollare il pane raffermo nel latte per circa 15 minuti. Strizzarlo bene.
  4. In una padella, sciogliere una noce di burro e far saltare le bietole per qualche minuto.
  5. In una ciotola, mescolare le bietole, il pane ammollato, l'uvetta, i pinoli, la scorza d'arancia candita, le uova, il formaggio grattugiato, il sale, il pepe, la cannella e la noce moscata.
  6. Assemblare la torta: Stendere la pasta frolla su un piano infarinato e rivestire una teglia a cerniera imburrata. Bucherellare il fondo con una forchetta.
  7. Versare il ripieno nella teglia e livellare la superficie.
  8. Ritagliare la pasta frolla in eccesso dal bordo della teglia e ripiegarla verso l'interno, formando dei triangoli (i "becchi").
  9. Cuocere la torta: Infornare in forno caldo a 180°C per circa 35-45 minuti, o fino a quando la torta sarà dorata.
  10. Lasciar raffreddare: Sfornare la torta e lasciarla raffreddare completamente prima di servirla.

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

tags: #torta #coi #becchi #recipe