Torta all'Arancia e Gocce di Cioccolato: Un Classico Profumato

La torta all'arancia e gocce di cioccolato è un dolce delizioso e profumato, perfetto per ogni occasione. Soffice, genuina e con un delicato sapore di arancia, questa torta è ideale per la colazione, la merenda o come spuntino serale. L'abbinamento arancia e cioccolato è un classico intramontabile che regala una piacevole sensazione al palato. Il profumo irresistibile di questo dolce, che sia al naturale, con ricotta e pere o bicolore, rievoca ricordi d'infanzia e sapori autentici.

Ingredienti e Preparazione: Un Mix di Semplicità e Gusto

La preparazione di questa torta è semplice e alla portata di tutti. La ricetta base può essere realizzata sia con che senza burro, e l'impasto si prepara velocemente, montando tutti gli ingredienti in ciotola uno dopo l'altro.

Ingredienti

Ecco gli ingredienti necessari per preparare questa deliziosa torta:

  • 3 uova
  • 2 arance grandi (circa 180 ml di succo)
  • 230 g di zucchero
  • 300 g di farina 00
  • 150 ml di olio di semi
  • 100 g di gocce di cioccolato
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 1 cucchiaio di farina (per le gocce)

In alternativa, si possono utilizzare le seguenti dosi:

  • 6 persone
  • 1 Arancia
  • 3 Uova
  • 250 g Zucchero
  • 100 ml Olio di semi
  • 60 ml Latte
  • 280 g Farina 00
  • 1 Bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino Burro
  • 200 g Di gocce di cioccolato
  • 1 pizzico Vanillina

Preparazione

La ricetta della ciambella arancia e cioccolato è facile e conquisterà tutti! Segui questi semplici passaggi:

Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

  1. Preparazione dell'impasto: In una ciotola, montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l'olio di semi a filo e continuate a lavorare con le fruste. Unite la scorza grattugiata e il succo delle arance filtrato.
  2. Aggiunta degli ingredienti secchi: Un po' alla volta, aggiungete la farina e il lievito setacciati, mescolando con le fruste fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  3. Gocce di cioccolato: Infarinate le gocce di cioccolato e unitele al composto, mescolando delicatamente con una spatola.
  4. Cottura: Imburrate ed infarinate uno stampo da ciambella (diametro di 22-24 cm). Versate l'impasto nello stampo e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 40-50 minuti.

Consigli utili:

  • Utilizzate ingredienti a temperatura ambiente per un risultato ottimale.
  • Per un tocco in più, potete aggiungere due gocce di aroma di arancia all'impasto.
  • Infarinate le gocce di cioccolato per evitare che affondino sul fondo durante la cottura.
  • Montate bene uova e zucchero, devono quadruplicare. Questo trucchetto vi permetterà di incorporare tanta aria che serve per l’altezza finale della vostra ciambella.
  • Invece, la farina con il lievito vanno giusto incorporate a bassa velocità senza lavorare troppo l’impasto.
  • Il trucchetto per non far sciogliere le gocce di cioccolato è tenerle sempre in freezer, in questo modo non si sciolgono in cottura; inoltre prima di inserirle nell’impasto infarinatele con mezzo cucchiaio di farina così non affondano nell’impasto.
  • Per rendere la ciambella ancora più golosa mettete alcune gocce sulla ciambella prima di infornare.
  • Prima di sfornare fate sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto.

Variante con il Bimby

Se avete il Bimby, potete preparare l'impasto in modo ancora più semplice e veloce:

  1. Unite il succo delle arance già filtrato (circa 180 ml), l'olio di semi e frullate per 20 secondi a velocità 4.
  2. Aggiungete la farina e il lievito setacciati e azionate il Bimby per altri 20 secondi a velocità 5.
  3. Infarinate le gocce di cioccolato e aggiungetele al composto, mescolando a mano con la spatola.
  4. Imburrate ed infarinate lo stampo a ciambella, versateci il composto e infornate seguendo le stesse indicazioni per la cottura in forno tradizionale.

Attenzione: Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5: Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o uguali a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità.

Copertura e Decorazione: Un Tocco di Eleganza

Una volta fredda, potete decorare la torta con una glassa al cioccolato fondente e zeste di arancia.

Glassa al Cioccolato

  1. Spezzettate o tritate il cioccolato e raccoglietelo in una ciotola.
  2. Scaldate il latte fino a sfiorare il bollore e versatelo sul cioccolato.
  3. Mescolate fino ad ottenere una glassa liscia e omogenea.
  4. Versate la glassa sul ciambellone e decorate con le zeste di arancia.

Zeste di Arancia

  1. Lavate e asciugate un'arancia biologica.
  2. Tagliate la buccia con un pelapatate, evitando la parte bianca.
  3. Tagliate la buccia a listarelle sottili.

Preparazione della ricetta base torta con il Bimby

  1. Mettere nel boccale la farfalla, uova e zucchero 3 min. temp.
  2. Aggiungere olio, succo di arancia, buccia di arancia, farina e lievito.
  3. Versare in una teglia quadrata di cm 25 per 25 imburrata, ed infornare a 180° per 20- 25 minuti.

Crema con il Bimby

  1. Mettere tutti gli ingredienti nel boccale 8 minuti 90° vel 3

Copertura con il Bimby

  1. Tritare il cioccolato per 7 secondi vel.8, unire il burro e l'acqua.
  2. Fare sciogliere 3 min. 50° vel.2-3.

Conservazione e Consigli

Il ciambellone si può conservare, ben coperto, per 3-4 giorni a temperatura ambiente.

La Chiffon Cake all'Arancia e Cioccolato: Una Variante Soffice e Golosa

La chiffon cake è una ciambella dalla consistenza indescrivibilmente soffice e con un profumo che ricorda la classica torta all'arancia casalinga. Morbido e spugnoso, questo dolce è già la fine del mondo in versione semplice spolverizzata con lo zucchero a velo. In questa variante, la chiffon cake all'arancia e cioccolato è realizzata con l'aggiunta di gocce di cioccolato nell'impasto e una volta cotta viene ricoperta con una dolce glassa all'arancia.

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

Preparazione della Chiffon Cake

  1. Iniziate a setacciare la farina in una ciotola insieme al lievito per dolci.
  2. Poi aggiungete lo zucchero extrafine e il sale.
  3. In un’altra ciotola, versate i tuorli e tenete da parte gli albumi.
  4. Poi versate anche l’acqua a temperatura ambiente e mescolate con una frusta.
  5. Quindi incidete una bacca di vaniglia per estrarre i semi con la punta di un coltellino, per aggiungerli all’impasto di tuorli.
  6. Sbattete il composto con le fruste fino ad ottenere una crema omogenea.
  7. Quindi incorporatela agli ingredienti secchi (farina, zucchero e lievito).
  8. Mescolate accuratamente con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
  9. Lasciate per un momento da parte questo impasto e dedicatevi a montare gli albumi.
  10. Quindi azionate la frusta e iniziate a montare gli albumi. Quando saranno diventati bianchi e morbidi, versate il cremore di tartaro e continuate a far andare le fruste per qualche minuto.
  11. Mescolate con una spatola dall’alto verso il basso per non smontare gli albumi.
  12. Quindi infarinate le gocce di cioccolato e setacciate la farina in eccesso, poi unitele al composto.
  13. Mescolate e a questo punto versate l'impasto in uno stampo per chiffon cake (non è necessario né imburrare né infarinare lo stampo). Noi abbiamo utilizzato uno stampo da 22 cm di diametro del fondo, 26 cm di diametro in superficie e 10 cm di altezza.
  14. Poi infornate la chiffon cake in forno statico preriscaldato a 160° per 60 minuti (per forno ventilato a 150° per 45-50 minuti), posizionando il dolce nella parte bassa del forno.
  15. Una volta sfornato, capovolgete lo stampo e poggiatelo sugli appositi piedini in modo che il dolce prenda aria, si raffreddi e si stacchi dai bordi da solo.
  16. Quando la chiffon cake sarà completamente raffreddata, dovrete staccare la parte superiore dello stampo: potete aiutarvi con un coltellino sottile e affilato.
  17. Dedicatevi quindi a preparare la glassa all'arancia: spremete il succo di un'arancia e filtratelo.

Momenti Perfetti per Gustare la Torta

Gustate la vostra torta arancia e gocce di cioccolato in ogni momento della giornata: per colazione o merenda, insieme a una spremuta, una tazza di tè o cioccolata calda, o anche a fine pasto.

Tabella Nutrizionale (per porzione stimata)

NutrienteValore Approssimativo
Calorie350 kcal
Carboidrati50 g
Proteine5 g
Grassi15 g

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

tags: #torta #arancia #e #gocce #di #cioccolato