La torta alla Nutella è un dolce semplice e goloso, ideale per chi desidera preparare un dessert con Nutella in poco tempo. Morbida e avvolgente, questa torta conquista al primo assaggio grazie al suo intenso sapore di crema di nocciole e cioccolato. Adatta sia da servire come dessert di fine pasto sia come sostanziosa merenda per i bambini, che saranno più che felici della proposta. E se siete alla ricerca di dolci veloci alla Nutella, questa è la ricetta che fa per voi!
Ingredienti Semplici e Preparazione Rapida
Gli ingredienti sono pochi e facilmente reperibili, il che la rende un’opzione pratica e accessibile per soddisfare una voglia improvvisa di dolce. In appena 30 minuti, potrete portare in tavola una torta alla Nutella che farà felici grandi e piccini. Quella che proponiamo è una torta semplice senza lievito, facile e veloce da preparare: è quindi adatta sia alle persone intolleranti sia alle persone che preferiscono evitare questo ingrediente. Nonostante l'assenza del lievito, questa torta alla nutella risulta molto soffice (benché non sia troppo alta) con una deliziosa crosticina esterna e un interno scioglievole.
Come Preparare la Torta alla Nutella Senza Lievito: Passaggi Chiave
Ecco i passaggi per preparare questa deliziosa torta:
- Preparazione dell'Impasto: Versate in una ciotola lo zucchero semolato e le uova. Montateli a lungo con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro. Unite adesso la Nutella (preferibilmente fluida), l’olio, il sale e l’estratto di vaniglia. Mescolate ancora con le fruste per amalgamare. Unite, per ultima, la farina 00 setacciata bene per evitare la formazione di grumi. Mescolate con un cucchiaio di legno fino ad amalgamarla.
- Cottura: Imburrate ed infarinate una teglia da 24-26 cm di diametro. Versate al suo interno il composto livellandolo bene. Trasferite in forno già caldo - statico - a 170°C e fatela cuocere per 20 minuti.
- Raffreddamento e Decorazione: Una volta pronta tiratela fuori dal forno e posizionatela a raffreddare su una gratella. Spolverate di zucchero a velo e servite.
Varianti e Consigli per Personalizzare la Tua Torta alla Nutella
Per rendere la vostra torta alla Nutella ancora più speciale, potete aggiungere delle nocciole tritate nell'impasto per un effetto croccante. Se preferite un gusto più intenso, sostituite l'aroma alla vaniglia con un cucchiaino di caffè solubile. Per una variante più leggera, potete utilizzare yogurt greco al posto di quello classico.
Conservazione e Presentazione
La torta alla Nutella si conserva perfettamente per 2-3 giorni a temperatura ambiente, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico per mantenere la sua morbidezza. Se volete prolungarne la freschezza, potete riporla in frigorifero, ma ricordatevi di tirarla fuori almeno mezz'ora prima di servirla per farla tornare alla giusta consistenza.
Leggi anche: Pan Brioche con Marmellata
Per presentare la vostra torta alla Nutella in modo accattivante, tagliatela a fette e disponetele su un piatto da portata. Potete decorare ogni fetta con un ciuffo di panna montata e qualche nocciola intera.
Abbinamenti Perfetti
La torta alla Nutella si abbina perfettamente con un bicchiere di Moscato d’Asti DOCG. Questo vino dolce e leggermente frizzante esalta il sapore della Nutella senza sovrastarlo e offre un equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza.
Altre Idee Golose: Dolcetti alla Nutella Senza Lievito
Se avete bisogno di trovare ulteriore ispirazione, vi proponiamo un'altra idea:
Torta Furba alla Nutella: Pronta in 10 Minuti!
Queste piccole dolcezze le preparo spesso quando ho pochissimo tempo a disposizione, ricotta da consumare e ospiti (In particolare piccoli) in agguato. E’ una mia ricetta jolly perfetta per buffet di compleanno e ricorrenze varie e con poca fatica spariranno via come le ciliegie! Sono morbidissime al palato, appena fritte si sciolgono in bocca, da tiepide sono morbide e profumate!
- Preparazione dell'Impasto: Aggiungete la farina ed il lievito setacciati e lavorate gli ingredienti fino ad amalgamarli del tutto.
- Frittura: Con un cucchiaio prendete un po’ d’impasto e tuffatele nell’olio caldo, friggetene circa 5 per volta girandole spesso fino a quando non saranno dorate.
- Farcitura: Prendete una sac à poche, munita di beccuccio a siringa (lungo e sottile) ed aggiungete la Nutella che avrete fatto ammorbidire leggermente a bagnomaria o nel microonde.
Leggi anche: Esplora il Dolce Salato
Leggi anche: Come fare un dolce con le mele