La pasta brisée, con il suo sapore neutro e la consistenza friabile, è una tela bianca culinaria che si presta a innumerevoli interpretazioni, sia dolci che salate. Originaria della cucina francese, la pasta brisée è realizzata con pochi ingredienti: farina, burro e acqua fredda. La sua versatilità la rende perfetta per creare torte salate, quiche, crostate e, soprattutto, deliziosi dolcetti. Questo articolo esplorerà diverse ricette di dolcetti realizzati con pasta brisée, offrendo spunti creativi e deliziosi per ogni occasione.
La Magia della Pasta Brisée: Un Involucro Friabile per Dolci Tentazioni
Un gustoso involucro friabile e croccante, adatto a accogliere i vostri ingredienti preferiti: è la pasta brisée. Con il suo gusto delicato è perfetta per realizzare delle buonissime torte salate, per creare degli sfiziosissimi finger food e stuzzichini per i vostri aperitivi e antipasti, per dei secondi piatti o degli incredibili dolcetti da proporre come dessert. La pasta brisée può essere farcita con carne, verdure, pesce, formaggi, oppure con creme dolci e marmellate per delle ottime crostate. Oltre a delle splendide torte, potete creare bocconcini dalle forme più svariate da farcire a vostro piacimento: fagottini, cestini, stelline, fiorellini, cucchiaini, perfetti per ricevere i ripieni più buoni.
Come Farcire la Pasta Brisée Dolce
La pasta brisée, con il suo gusto neutro, si presta ad accogliere qualsiasi ingrediente, anche dolce, accompagnandolo in modo delicato ed elegante. Per degli sfiziosi dolcetti realizzate dei mini cornetti da farcire con Crema al Cioccolato o Crema Pasticcera Chef. Tolti dal forno e raffreddati, spolverizzateli con lo zucchero a velo e portateli in tavola. Sono perfetti anche per una colazione all’insegna della golosità.
La neutralità della pasta brisée la rende adatta ad accogliere tutti gli ingredienti, sia salati che dolci, diventando la base perfetta per realizzare pasticcini da proporre come dessert a conclusione di una cena speciale. Se volete invece sperimentare nuovi sapori e consistenze potete provare questa prelibatezza anche nella versione con farina integrale, ideale con marmellate e confetture. Potete realizzare dei piccoli canestrini, fagottini o cornetti da farcire con la Crema Pasticcera Chef, la Crema al Cioccolato Chef o la marmellata prima di infornarli. Oppure, con la pasta brisée realizzate dei vol-au-vent da farcire a freddo. Montate la Panna da Montare in Brik Chef e, una volta voluminizzata, aromatizzatela con una purea di fragole o con 1 cucchiaio di marmellata liquida, di albicocche, lamponi, ciliegie, a seconda del gusto che volete dare ai vostri pasticcini. Per impreziosire i vostri dessert in versione mini, decorate l’estremità con qualche pezzo di frutta, come fragole, frutti di bosco, kiwi, oppure sbuffate un po’ di Panna Montata Spray Chef prima di servirli.
Che Forme Dare alla Pasta Brisée Dolce
La pasta brisée, sia che la facciate in casa sia che la compriate, è morbida e malleabile e, per questo, si presta a prendere qualsiasi forma in maniera molto semplice.
Leggi anche: Come fare le Palline Cocco e Cacao
Una volta realizzati i dischetti, potete anche mettere il ripieno scelto al centro e chiuderli a fagottino. E se volete creare dei meravigliosi pasticcini di pasta brisée, utilizzate i coppapasta a forma di fiore, stella o cuore. Potrete anche farli ripieni utilizzando due pezzi di pasta brisée, l’uno sovrapposto all’altro, farcendoli all’interno. Potete utilizzare la pasta brisée anche per realizzare dei carinissimi cucchiaini, variante della più conosciuta ricetta dei cucchiaini di pasta sfoglia.
Ricette Dolci con Pasta Brisée: Un Viaggio nel Gusto
Esploriamo ora alcune ricette specifiche per preparare dolcetti indimenticabili con la pasta brisée.
Crostata di Marmellata: Un Classico Intramontabile
La crostata di marmellata è una delle più classiche ricette dolci con pasta brisée pronta. Basta stendere la pasta in una teglia, ricoprirla con la tua marmellata preferita e cuocere in forno. Questa crostata è molto indicata per una colazione genuina o una merenda pomeridiana.
Torta con Crema Pasticcera e Frutta Fresca: Un Tripudio di Colori e Sapori
Un dessert fresco e goloso è la torta con crema pasticcera e frutta fresca. Dopo aver cotto la pasta brisée, riempila con una soffice crema pasticcera e guarnisci con frutta di stagione come fragole, kiwi e frutti di bosco. Perfetta per una cena estiva o un’occasione speciale.
Strudel di Mele: Un Dolce Avvolgente e Profumato
Lo strudel di mele è uno dei dolci con pasta brisée pronta più apprezzati. Basta sbucciare e affettare le mele, condirle con zucchero e cannella, e avvolgerle nella pasta. Una volta in forno, la pasta diventerà croccante e il ripieno si scioglierà in bocca, regalando un dolce profumato e irresistibile.
Leggi anche: Cavolo Nero: Ricetta
Tarte Tatin: Un Capolavoro di Caramello e Mele
La Tarte Tatin è un altro grande classico della pasticceria francese. Le mele caramellate vengono disposte sul fondo di una teglia e ricoperte da uno strato di pasta brisée. Dopo la cottura, la torta viene capovolta per avere un dolce ricco e dall’aspetto spettacolare.
Crostatine alla Crema e Limone: Un Tocco di Freschezza
Le crostatine alla crema e limone sono dolcetti raffinati dal sapore fresco e agrumato. Dopo aver cotto piccole basi di pasta brisée, riempile con crema al limone fatta in casa e guarnisci con zucchero a velo. Da servire come dessert leggero a fine cena.
Fagottini di Pasta Brisée con Cioccolato: Una Coccola Golosa
Se hai voglia di un dolce veloce e goloso, i fagottini con cioccolato sono la scelta giusta. Taglia la pasta brisèe in quadrati, farciscili con pezzetti di cioccolato fondente, chiudi i lati e cuoci in forno. In pochi minuti, otterrai dei dolcetti croccanti con un cuore morbido di cioccolato fuso.
Sfogliatine alle Pesche Caramellate: Un Assaggio d'Estate
Le sfogliatine alle pesche caramellate sono una bella idea estiva. Cuoci le pesche a spicchi in una padella con burro e zucchero fino a renderle morbide e caramellate, poi adagiale su rettangoli di pasta brisée e inforna.
Alberello di Pasta Brisè al Cioccolato: Un Dolce Festoso per Natale
E se il Natale è alle porte, create un festoso alberello di pasta brisè al cioccolato. Con la pasta brisée create due triangoli della stessa dimensione. Disponetene uno su una teglia coperta da carta forno e copritelo con la crema che avete preparato utilizzando cioccolato fuso, cacao, la Panna da Montare Chef e dei biscotti sbriciolati, e coprite con il secondo triangolo di pasta brisée. Tagliuzzate i lati e attorcigliateli tra di loro formando dei riccioli: l’idea è realizzare i rami dell’albero di natale. Adesso infornate a una temperatura di 200° per circa 30 minuti. Spolverate dello zucchero a velo sulla superficie e decorate l’alberello con caramelle colorate. Il risultato sarà una delizia!
Leggi anche: Sapori dal Molise alla Puglia
Torta Rovesciata con le Albicocche: Semplice e Deliziosa
Perfetta dalla merenda al dessert, la torta rovesciata con le albicocche è pronta in un attimo e addolcirà ogni momento della vostra giornata.
Dolci Internazionali a Base di Pasta Brisée: Un'Esplorazione di Sapori Esotici
La pasta brisée è un ingrediente versatile che si presta a reinterpretare dolci tipici di altre culture. Fra le ricette dei dolci internazionali a base di brisée per eccellenza dobbiamo necessariamente partire dalla Tarte Tatin.
Tarte Tatin: Un Errore Trasformato in Delizia
Cuoche e titolari del loro ristorante, un giorno mentre erano intente nella preparazione della torta di mele, dimenticarono di stendere la sfoglia prima di inserire nello stampo le mele.
Ingredienti:
- 150 gr. di zucchero
- 50 gr. di burro
- Pasta brisée
Preparazione:
- Lava e sbuccia le mele, rimuovi il picciolo e affetta ogni mela a spicchi.
- In un pentolino comincia a far caramellare lo zucchero con poca acqua. Fai attenzione a non far solidificare lo zucchero e quando ha raggiunto il classico color caramello versalo immediatamente in una teglia da forno tonda e precedentemente imburrata.
- A questo punto puoi cominciare a disporre all'interno della teglia le mele a spicchi componendo una raggiera.
- A questo punto chiudi la torta con la pasta brisée. per ottenere un buon risultato bucherella con una forchetta la sfoglia.
- Trascorso il tempo necessario attendi qualche minuto e lascia intiepidire il dolce; copri la teglia con un piatto da portata più grande del diametro di quest'ultima e gira velocemente.
Apple Pie: Un Simbolo Americano
La Apple Pie, ovvero la torta Americana alle mele è stata esportata nel Nuovo Mondo dall'Inghilterra, dove la ricetta era nota sin dal XIV secolo. Infatti, la più antica ricetta della Apple Pie è contenuta in un antico ricettario datato 1390. Dall'Inghilterra, dolci simili cominciano a essere prodotti anche in Germania, con le appelkruimeltaart e poi in Svezia, dove si realizza la äppelkaka. Sono stati proprio gli svedesi a far emigrare la ricetta in Nord America: e sulle rive del Dalaware ha origine la prima Apple Pie americana. Da quel momento in avanti questo dolce diventa il più rappresentativo della cultura statunitense, tanto che non manca mai sulle tavole degli americani durante il giorno del Ringraziamento né sulle pagine dei fumetti, dove è protagonista quando c'è di mezzo Nonna Papera.
Ingredienti:
- 50 gr. di zucchero
- Pasta brisée
Preparazione:
- Lava e asciuga le mele, poi sbucciale e tagliale a quadretti piccoli.
- Mescola le mele al succo del limone.
- A questo punto inserisci il ripieno di mele, facendo attenzione a disporle come a formare una cupola, lasciando i bordi vuoti: in questo modo non si formerà aria all'interno.
- A questo punto stendi sul composto l'altro rotolo di brisée. Realizza lo smerlo tipico di questa torta: per farlo come Nonna Papera pizzica i contorni con pollice e indice per ottenere dei triangoli perfetti.
- Prima di inserire in forno spennella la torta col tuorlo mescolato al cucchiaino d'acqua e spolvera con lo zucchero semolato.
Strudel di Mele: Un Classico Mitteleuropeo
Una delle ricette con la pasta brisée più veloci è certamente lo strudel. Come molti dolci divenuti internazionali, anche lo strudel può essere realizzato con gli ingredienti che più ci piacciono, ma la ricetta tradizionale vede protagonisti mele, uvetta e pinoli.
Preparazione:
- Lava e sbuccia le mele per poi tagliarle a piccoli tocchetti.
- Inserisci le mele tagliate in una ciotola e aggiungici il limone, lo zucchero e un cucchiaino, secondo gradimento, di cannella.
- Tosta con il burro il pangrattato.
- A questo punto stendi il rotolo di brisée Buitoni e distribuisci il composto sui due terzi della sfoglia.
- Procedi arrotolando la sfoglia e chiudi il rotolo alle estremità.
Pasta Brisée: Consigli e Trucchi per un Risultato Perfetto
La pasta brisée è una preparazione base tipica della cucina francese: si tratta di un impasto versatile e dal gusto delicato, da usare per preparare sia per realizzare sia piatti dolci sia salati, come per esempio le torte farcite. La cosa fondamentale per la buona riuscita della ricetta è il freddo: l'acqua dovrà essere ghiacciata, mentre il burro appena tolto dal frigo; così facendo si evita che quest'ultimo, durante la cottura in forno, possa sciogliersi troppo rapidamente e far diventare la pasta dura. È importante inoltre procedere alla "sabbiatura" utilizzando un mixer da cucina: le mani, infatti, potrebbero surriscaldare eccessivamente l'impasto. Nel caso in cui non avessi a disposizione un robot o una planetaria, puoi impastare velocemente a mano. Infine, nel caso di piatti con ripieni umidi, è meglio effettuare una prima cottura in bianco, anche detta "alla cieca". Una volta rimessa in forno con il ripieno, sistemala nel ripiano più basso affinché cuocia in maniera uniforme.