La torta alla Nutella è un classico intramontabile, amata da grandi e piccini per la sua semplicità e golosità. Perfetta per la colazione, la merenda o come dessert dopo cena, questa torta è un vero e proprio comfort food che mette d'accordo tutti. Esistono diverse varianti di questa torta, ma l'obiettivo rimane sempre lo stesso: ottenere un dolce soffice, gustoso e con un irresistibile sapore di Nutella.
Introduzione
Questa ricetta mira a creare una torta alta e soffice alla Nutella, un'alternativa deliziosa ai classici pancake o crostatine. La sua preparazione è semplice e veloce, ideale per quando si ha poco tempo ma non si vuole rinunciare a un dolce fatto in casa. La caratteristica principale di questa torta è la Nutella che rimane morbida durante la cottura, senza affondare sul fondo, garantendo un'esperienza gustativa unica.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare una torta alla Nutella alta e deliziosa:
- 300 g di farina 00
- 200 g di zucchero
- 100 ml di latte
- 100 ml di olio di semi (o burro, nelle dosi indicate nelle tabelle di conversione)
- 2 uova
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- Nutella (la quantità varia a seconda dei gusti)
Preparazione
La preparazione di questa torta è alla portata di tutti, anche di chi non ha molta esperienza in cucina.
- Preparazione dell'impasto: In una ciotola capiente, sbattere le uova intere con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro. Questo passaggio è fondamentale per garantire la sofficità della torta.
- Aggiunta dei liquidi: Aggiungere l'olio di semi (o il burro fuso) e il latte a filo, continuando a sbattere con le fruste elettriche fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.
- Incorporazione delle polveri: Setacciare la farina e il lievito in polvere per dolci e aggiungerli delicatamente al composto, mescolando con una spatola o un cucchiaio di legno dal basso verso l'alto per non smontare l'impasto.
- Preparazione della tortiera: Imburrare e infarinare una tortiera (preferibilmente con lo stampo apribile) oppure utilizzare uno staccante per torte. In alternativa, si può rivestire la tortiera con carta forno.
- Versamento dell'impasto e aggiunta della Nutella: Versare l'impasto nella tortiera e livellarlo bene. Con un cucchiaio, distribuire la Nutella sulla superficie dell'impasto a cucchiaiate. Non preoccuparsi se la Nutella tende a scendere, questo succederà naturalmente durante la cottura. Per un risultato più preciso, si può utilizzare una sac à poche con bocchetta liscia per distribuire la Nutella in modo uniforme.
- Cottura: Cuocere la torta in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 35-40 minuti. È consigliabile fare la prova dello stecchino per verificare la cottura: se lo stecchino esce asciutto o leggermente umido, la torta è pronta. Per evitare che la Nutella bruci, si può coprire la teglia con un foglio di alluminio durante gli ultimi minuti di cottura.
- Raffreddamento e decorazione: Sfornare la torta e farla raffreddare completamente prima di sformarla. Una volta fredda, si può spolverizzare con zucchero a velo (opzionale) per decorare.
Varianti e Consigli
La torta alla Nutella è un dolce molto versatile che si presta a diverse varianti e personalizzazioni. Ecco alcuni consigli per rendere la vostra torta ancora più speciale:
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
- Sostituzioni: Se non si ha la Nutella, si può sostituire con crema pasticcera, marmellata o qualsiasi altra crema spalmabile di nocciole. Per una versione più leggera, si può utilizzare Nutella fatta in casa. L’olio di semi può essere sostituito con burro, nelle dosi indicate nelle tabelle di conversione.
- Aromatizzazione: Per aromatizzare la torta, si può aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia all'impasto.
- Gocce di cioccolato: Per un tocco extra di golosità, si possono aggiungere gocce di cioccolato all'impasto.
- Farcitura: Per una torta ancora più ricca, si può tagliare la torta a metà e farcirla con altra Nutella (ammorbidita) e panna montata.
- Consigli per la cottura: Ogni forno è diverso, quindi è importante controllare la cottura della torta già dopo 30-35 minuti. Se la superficie della torta si scurisce troppo rapidamente, si può coprire la teglia con un foglio di alluminio. Per evitare che l'impasto sbordi durante la cottura, si può mettere della carta forno sui bordi della tortiera.
Torta alla Nutella senza Farina, Burro e Zucchero
Per chi cerca un'alternativa più leggera e adatta a diverse esigenze alimentari, è possibile preparare una torta alla Nutella senza farina, burro e zucchero. Questa versione prevede l'utilizzo di soli due ingredienti: Nutella e uova.
Ingredienti:
- Nutella
- Uova
Preparazione:
- Montare le uova ad alta velocità per almeno 10 minuti, fino ad ottenere un composto spumoso e voluminoso. L'utilizzo di una planetaria può facilitare questo passaggio.
- Incorporare delicatamente le uova montate alla Nutella in 3 riprese, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
- Versare l'impasto in una teglia rivestita di carta forno.
- Cuocere in forno preriscaldato a 175° (statico) nella parte media del forno per circa 30-40 minuti. La torta si gonfierà in cottura formando una cupola e una crosticina, ma è normale. Verificare la cottura con uno stecchino, che dovrà risultare asciutto o leggermente umido.
Questa torta ha una consistenza simile a un cioccolatino, scioglievole e saporita, ma non eccessivamente dolce.
Torta con Nutella che non Affonda
Un problema comune nella preparazione della torta alla Nutella è che la Nutella tende ad affondare sul fondo durante la cottura. Ecco alcuni trucchi per evitarlo:
- Utilizzare una tasca da pasticcere: Distribuire la Nutella sulla superficie dell'impasto utilizzando una tasca da pasticcere dotata di bocchetta liscia. Questo permette di controllare meglio la quantità e la distribuzione della Nutella.
- Congelare la Nutella: Mettere la Nutella in freezer per circa 30 minuti prima di utilizzarla. In questo modo, la Nutella sarà più solida e meno propensa ad affondare durante la cottura.
- Cuocere la base separatamente: Versare metà dell'impasto nella tortiera e cuocere in forno per circa 15 minuti, fino a quando la base è dorata e stabile. Sfornare la torta, versare la Nutella al centro e spalmare lasciando il bordo libero. Coprire con l'impasto rimasto e infornare per altri 15-18 minuti.
Conservazione
La torta alla Nutella si conserva a temperatura ambiente all'interno di un contenitore ermetico, un portatorta oppure avvolta nella pellicola per alimenti per 2-3 giorni. Si può anche conservare in frigorifero per una durata maggiore, ma è consigliabile tirarla fuori dal frigorifero almeno 30 minuti prima di servirla per farla tornare alla sua consistenza ottimale.
Abbinamenti
La torta alla Nutella si abbina perfettamente con una tazza di latte caldo, un caffè, un tè o un bicchiere di vino dolce. Si può anche accompagnare con panna montata, gelato o frutta fresca per un dessert ancora più goloso.
Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta
Consigli aggiuntivi
- Per un risultato ottimale, utilizzare ingredienti a temperatura ambiente.
- Setacciare sempre la farina e il lievito per evitare la formazione di grumi nell'impasto.
- Non lavorare troppo l'impasto dopo aver aggiunto la farina, per non sviluppare il glutine e rendere la torta dura.
- Preriscaldare sempre il forno prima di infornare la torta.
- Fare sempre la prova dello stecchino per verificare la cottura.
Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia