Desamix Effe: Composizione, Indicazioni e Utilizzo

Desamix Effe è una crema dermatologica che combina due principi attivi: il desametasone, un corticosteroide sintetico, e il clotrimazolo, un antimicotico imidazolico. Questa combinazione è progettata per trattare condizioni cutanee caratterizzate da infezioni sovrapposte e infiammazione, sfruttando le proprietà antinfiammatorie, antiallergiche, antiproliferative del desametasone e l'azione antifungina e antibatterica del clotrimazolo.

Composizione di Desamix Effe

La composizione di Desamix Effe è la seguente:

  • Principi attivi:
    • Desametasone: 0,3 g per 100 g di crema.
    • Clotrimazolo: 1,0 g per 100 g di crema.
  • Eccipienti: Alcool cetilico, alcool stearilico, paraffina liquida, polisorbato 60, sorbitan stearato, sorbitolo 70% non cristallizzabile, isopropile miristato, alcool benzilico, acqua depurata.

È importante notare che la presenza di alcool cetilico, alcool stearilico e alcool benzilico tra gli eccipienti può causare reazioni cutanee locali come dermatite da contatto o reazioni allergiche.

Indicazioni Terapeutiche

Desamix Effe è indicato per il trattamento topico di diverse condizioni cutanee, tra cui:

  • Infezioni sovrapposte in malattie cutanee: A scopo preventivo e curativo, quando è indicata una terapia topica steroidea.
  • Micosi superficiali: Sia primitive che secondarie, causate da vari funghi come Epidermophyton, Trichophyton, Microsporum, Candida e Malassezia furfur. Queste includono:
    • Tinea pedis (piede d'atleta).
    • Tinea corporis.
    • Tinea inguinalis (eczema marginato di Hebra).
    • Candidiasi (intertrigini inguinali, sottomammarie, ascellari, interdigitali, boccarola).
    • Pityriasis versicolor.
  • Piodermiti primitive: Come impetigine, ostiofollicoliti e intertrigini.
  • Eritrasma: In particolare nelle aree inguinali, ascellari e interdigitali.

Posologia e Modo di Somministrazione

La crema Desamix Effe deve essere applicata sulle lesioni cutanee 2-3 volte al giorno, frizionando delicatamente. Il trattamento deve essere protratto per almeno 5 giorni dopo il conseguimento della guarigione clinica.

Leggi anche: Varianti Salsa Senza Glutine

Controindicazioni

L'uso di Desamix Effe è controindicato nei seguenti casi:

  • Ipersensibilità al desametasone, al clotrimazolo o ad uno qualsiasi degli eccipienti presenti nella formulazione.
  • Affezioni dermatologiche come acne, rosacea, dermatiti periorali, lue (sifilide) e tubercolosi cutanea.
  • Malattie virali con localizzazione cutanea, come herpes simplex e varicella.
  • Reazioni cutanee alle vaccinazioni.

Avvertenze Speciali e Precauzioni d'Impiego

  • Uso pediatrico: Nei neonati e nella primissima infanzia, il prodotto deve essere somministrato solo in caso di effettiva necessità e sotto stretto controllo medico. Il pannolino può fungere da bendaggio occlusivo, aumentando il rischio di assorbimento sistemico del desametasone.
  • Assorbimento sistemico: L'applicazione epicutanea di corticosteroidi, specialmente su aree estese e per periodi prolungati, può determinare un assorbimento sistemico. Questo rischio aumenta con l'uso di bendaggi occlusivi. Nei casi in cui sia necessario il bendaggio occlusivo, è consigliabile trattare aree limitate in successione per evitare interferenze con l'omeostasi termica e effetti sistemici.
  • Sindrome di Cushing e soppressione surrenalica: L'assorbimento sistemico del desametasone può portare alla sindrome di Cushing e alla soppressione surrenalica, soprattutto nei bambini e nei pazienti trattati con inibitori del CYP3A4 come il ritonavir. In questi casi, il trattamento deve essere sospeso gradualmente.
  • Disturbi visivi: Con l'uso di corticosteroidi sistemici e topici possono essere riferiti disturbi visivi. In caso di sintomi come visione offuscata, è necessario consultare un oculista per escludere altre cause come cataratta, glaucoma o corioretinopatia sierosa centrale (CSCR).
  • Sensibilizzazione e superinfezioni: L'uso prolungato di prodotti topici può causare fenomeni di sensibilizzazione. In caso di reazioni allergiche, il trattamento deve essere interrotto e sostituito con una terapia idonea. Analogo comportamento deve essere adottato in caso di sviluppo di microrganismi non sensibili o infezioni secondarie.
  • Eccipienti: Questo medicinale contiene alcool cetilico e alcool stearilico, che possono causare reazioni cutanee locali, e alcool benzilico, che può causare reazioni allergiche e lieve irritazione locale.
  • Interazioni farmacologiche: Gli inibitori del CYP3A4 (compreso ritonavir) possono diminuire la clearance del desametasone, aumentando il rischio di effetti sistemici. La combinazione deve essere evitata a meno che il beneficio superi i rischi.

Interazioni con Altri Medicinali

L'uso concomitante di Desamix Effe con inibitori del CYP3A4, come il ritonavir, può aumentare i livelli di desametasone nel sangue, potenziando gli effetti e aumentando il rischio di soppressione surrenalica e sindrome di Cushing. In questi casi, è necessario monitorare attentamente i pazienti per rilevare eventuali effetti sistemici dei corticosteroidi.

Fertilità, Gravidanza e Allattamento

Nelle donne in stato di gravidanza, Desamix Effe deve essere somministrato solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

Effetti Indesiderati

Durante la terapia con corticosteroidi topici, soprattutto se intensiva e prolungata, possono manifestarsi i seguenti effetti collaterali:

  • Sensazione di bruciore, prurito, irritazione, dermatite allergica da contatto, secchezza della pelle.
  • Atrofia cutanea, ipertricosi, eruzione acneica, ipopigmentazione.
  • Atrofia e strie localizzate nelle zone intertriginose trattate a lungo con medicazione occlusiva.
  • Disturbi endocrini: Sindrome di Cushing, soppressione surrenalica.
  • Patologie dell’occhio: visione offuscata.

È importante segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta al medico o al farmacista per monitorare il rapporto beneficio/rischio del medicinale.

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

Sovradosaggio

In caso di applicazioni prolungate su superfici estese, cute lesa o con bendaggio occlusivo, può verificarsi un assorbimento sistemico del desametasone, causando ipercorticismo e inibizione dell'asse ipofisi-surrene. La sindrome di Cushing e l'ipertensione endocranica sono le espressioni cliniche di tale condizione. La scomparsa di questi sintomi si verifica con l'interruzione graduale del trattamento.

Informazioni Farmaceutiche

  • Eccipienti: Alcool cetilico, alcool stearilico, paraffina liquida, polisorbato 60, sorbitan stearato, sorbitolo 70% non cristallizzabile, isopropile miristato, alcool benzilico, acqua depurata.
  • Forma farmaceutica: Crema dermatologica.
  • Confezionamento: Tubetto.
  • Produttore: Savoma Medicinali S.p.A.
  • Conservazione: Non sono necessarie particolari condizioni di conservazione.
  • Scadenza: 36 mesi.

Leggi anche: Alternativa al pane tradizionale

tags: #desamix #effe #composizione #e #indicazioni