Durante l'estate, la ricerca di piatti freddi e sfiziosi diventa una priorità per variare i menu. L'insalata di riso, un classico intramontabile, può stancare se consumata troppo frequentemente. Spesso, inoltre, si tende a condirla con ingredienti che la rendono tutt'altro che leggera, compromettendo la sua vocazione di piatto ideale per la stagione calda.
Questa guida esplora diverse varianti di tonno bollito ad insalata, offrendo alternative gustose e nutrienti per i pranzi estivi.
Insalata di Tonno, Ceci e Pesto: Un'Esplosione di Sapori
Questa ricetta propone un'insalata con pochi ingredienti, ma tutti ben combinati tra loro e ricchi di proteine.
Ingredienti:
- Tonno bollito
- Ceci
- Datterini
- Peperoni
- Capperi
- Pesto di basilico (o altro pesto a scelta: pomodori secchi, pistacchio, noci)
Preparazione:
- In un piatto, unire tonno, ceci, datterini, peperone e capperi.
- Aggiungere un cucchiaio abbondante di pesto.
- Mescolare bene fino a quando il pesto non avrà avvolto tutti gli ingredienti.
- Riporre in frigo per almeno un'ora per far insaporire.
Insalata di Tonno Fresco: Un Classico Rivisitato
L'insalata di tonno fresco è un secondo piatto leggero e gustoso, perfetto per un pranzo estivo o da portare in spiaggia, ma anche in ufficio.
Ingredienti:
- Trancio di tonno fresco (o surgelato)
- Lattuga croccante
- Pomodorini rossi e gialli
- Cipolla rossa di Tropea
- Olive
- Capperi
- Semi di sesamo
- Semi di chia
- Olio extravergine di oliva
Preparazione:
- Tagliare il trancio di tonno a cubetti.
- Condire i cubetti di tonno con un filo di olio, semi di sesamo e semi di chia.
- Scaldare una padella antiaderente e far saltare i cubetti di tonno per pochi minuti, fino a quando non saranno leggermente rosolati. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.
- Lavare la lattuga e spezzettarla grossolanamente.
- Sciacquare i pomodorini e tagliarli a pezzetti.
- Affettare sottilmente la cipolla.
- Unire tutti gli ingredienti in una ciotola e condire con olio extravergine di oliva.
Consigli:
- Si può utilizzare rucola, scarola riccia o valerianella al posto della lattuga.
- È possibile aggiungere olive nere, noci tritate, mandorle a lamelle tostate.
- Per un tocco fresco ed esotico, aggiungere cubetti di mango o di pesca.
Tonno Lesso con Cipolle: Un Piatto Sardo Tradizionale
Questo piatto, tipico dell'isola di San Pietro in Sardegna, è un modo semplice e gustoso per gustare il tonno.
Leggi anche: Come preparare la Frittata di Tonno Light
Ingredienti:
- 700g trancio di tonno
- 250g cipolla
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Preparazione:
- Mettere il tonno in una casseruola piena di acqua. Salare e portare a bollore, quindi cuocere per 30 minuti.
- Sbucciare la cipolla e affettarla.
- Mettere la cipolla in una ciotola immersa in acqua calda per circa 10 minuti, in modo che perda l’acidità.
- Scolare il tonno e tagliarlo a pezzi grossi.
- Condire il tonno con la cipolla e un filo di olio extravergine di oliva.
Conservazione
L'insalata di tonno si conserva in frigorifero, in un contenitore ermetico, per un giorno al massimo. Non è possibile congelarla.
Leggi anche: Come Preparare Spaghetti Tonno e Olive
Leggi anche: Come fare un Panino Uovo e Tonno perfetto