Come Stampare Ostie per Torte: Guida Completa

Le ostie per torte personalizzate sono un modo fantastico per rendere unico ogni dolce, esprimendo la propria personalità o il tema di una festa. Questo articolo fornisce una guida dettagliata su come realizzare stampe su ostie per torte, coprendo i materiali necessari, il processo di stampa e i consigli per ottenere risultati ottimali.

Introduzione alle Ostie per Torte Personalizzate

Le cialde, o ostie, personalizzate trasformano una semplice torta in un'opera d'arte. Offrono design accattivanti e sono disponibili sia in versione commestibile che non.

Cos'è un Cake Topper?

Un "Cake Topper" è un elemento decorativo che si colloca sopra la torta. La cialda stessa può fungere da cake topper. Esistono cake topper in sagoma commestibile, realizzati in cialda, cartoncino di alta qualità, plexiglass o altri materiali, personalizzabili al 100%.

L'unicità di creare cake topper sui fogli da cui si ricavano le cialde, utilizzando diversi materiali combinati tra loro, rende ogni evento indimenticabile. Per effetti simil-2D sulle sagome, si può applicare della pasta di zucchero da modellaggio dietro la sagoma stessa.

Materiali e Supporti di Stampa

Per stampare ostie per torte, è possibile scegliere tra diversi supporti commestibili:

Leggi anche: Esplora i giochi di torte per bambini

  • Ostia (Carta di Riso): Ideale per torte con panna o crema chantilly bianca.
  • Pasta di Zucchero: Consigliata per basi scure, come torte al cioccolato.
  • Fibra Vegetale: Un'alternativa più recente, disponibile in formato A4.

MOUSSE è un supporto di stampa che offre un lato ruvido e uno liscio, garantendo immagini brillanti e luminose. È consigliato per decorare qualsiasi tipo di dolce.

Formati Disponibili

I fogli per la stampa sono generalmente in formato A4 (21 x 29,7 cm), ma è importante lasciare un margine bianco di 0,5 cm su ogni lato. L'area di stampa disponibile è di circa 20 x 28,7 cm. È possibile stampare una o più immagini di qualsiasi forma all'interno di queste misure. Alcuni fornitori offrono anche il formato A3, con dimensioni massime di stampa di 29 cm di diametro per le cialde tonde, 39x27 cm per quelle rettangolari e 29x29 cm per quelle quadrate.

Ingredienti e Valori Nutrizionali

È fondamentale conoscere gli ingredienti dei diversi tipi di cialda, soprattutto in caso di allergie.

  • Cialda in Ostia A4: Fecola di patate, acqua, olio di oliva. Senza glutine.
    • Valori nutrizionali per 100g: Valore energetico 1678 KJ/401 Kcal, Grassi 6,7g (di cui saturi 5,7g), Carboidrati 85g (di cui zuccheri 82,1g), Proteine 0g, Sale 0,06g.
  • Cialda in Pasta di Zucchero A4: Amido modificato E1422, E1412 (mais e patata), maltodestrina, agente umidificante E422, zucchero, acqua, addensante E460, E414, E415, destrosio, colorante E171, emulsionante E435, E471, E491, conservante E202, correttore di acidità E330, aromi. Senza glutine.
    • Valori nutrizionali per 100g: Valore energetico 1527 KJ/365 Kcal, Grassi 0.5g (di cui saturi 0g), Carboidrati 89,7g (di cui zuccheri 14,9g, amidi 74,8g), Fibre 1g, Proteine 0g, Sale 0,028g.
  • Cialda in Fibra Vegetale: Acqua, amido, addensante E1422, umettante E422, aroma naturale, emulsionante: lecitina di soia.
    • Valori nutrizionali per 100g: Valore energetico 217 KJ/52 Kcal, Grassi <0,5g (di cui saturi <0,1g), Carboidrati 9,5g (di cui zuccheri <0,5g), Proteine 0g, Sale 0,03g.

Nota: A partire dall'estate 2022, l'uso del biossido di titanio (E171) è stato vietato anche in Italia. Per questo motivo, la nuova pasta di zucchero potrebbe non avere la stessa qualità della precedente. In alternativa, si può utilizzare il foglio commestibile Easy Print ad alta definizione, disponibile nel formato A4.

Processo di Stampa

Il servizio di stampa personalizzata su cialda permette di inviare il file desiderato, indicare le misure di stampa e scegliere il supporto.

Leggi anche: Torte eleganti per comunione bambina

Come Inviare l'Immagine

  1. Nella sezione "Personalizza", seleziona l'immagine dal tuo computer o dispositivo mobile. I formati accettati sono GIF, JPG o PNG.
  2. Indica le misure della stampa in centimetri. Ricorda che la misura massima è quella di un foglio A4 (circa 21 x 29 cm). Se non viene indicata la dimensione, l'immagine verrà ingrandita o ridotta in scala fino al massimo possibile. È consigliabile utilizzare immagini di buona qualità per evitare risultati sgranati.
  3. Clicca sul pulsante "Salva" per inviare il file al server.
  4. Seleziona la dimensione del foglio e il tipo di cialda dal menu a tendina.
  5. Aggiungi il prodotto al carrello.

Considerazioni Importanti

  • Non vengono effettuati lavori di grafica sulle immagini fornite (es. scontornare soggetti, cambiare sfondi). Verrà stampato il file inviato, alterandone le dimensioni se necessario per adattarlo all'area di stampa.
  • Evita di inviare screenshot di cellulari o tablet, poiché verrà stampata l'intera schermata.
  • Invia immagini grandi e di buona qualità per evitare risultati di bassa qualità.
  • È possibile richiedere stampe circolari (diametro massimo 20,5 cm su A4) anche partendo da immagini rettangolari. In tal caso, invia immagini con soggetti ben centrati.
  • È possibile aggiungere brevi testi (es. messaggi di auguri) indicandoli nell'area commenti durante la fase di acquisto.
  • Le cornici bianche o nere intorno all'immagine verranno stampate, a meno che non venga espressamente richiesto di rimuoverle.
  • Non è possibile stampare colori perlati, brillanti o metallizzati come oro o argento.

Applicazione della Cialda sulla Torta

Segui questi passaggi per applicare correttamente la cialda sulla torta:

  1. Preparazione della Torta: Assicurati che la superficie della torta sia liscia e uniforme. Se è umida, asciugala leggermente con carta da cucina.
  2. Rimozione della Cialda: Rimuovi delicatamente la cialda dal foglio di supporto (se si tratta di cialda in pasta di zucchero).
  3. Applicazione: Applica la cialda sulla torta dalle 4 ore ai 30 minuti prima di servire, per preservare la brillantezza dei colori.

Consigli Utili

  • Sulla panna e sulla crema chantilly bianca è consigliabile utilizzare l'ostia in carta di riso.
  • Su una base scura, come una torta al cioccolato, è preferibile la cialda in pasta di zucchero.
  • La cialda non va conservata in frigorifero, ma in dispensa, all'interno della busta alimentare fornita.
  • Per creare un effetto 2D, si può applicare uno strato di pasta di zucchero da modellaggio dietro la sagoma.
  • Se necessario, ritaglia la cialda con forbici igienizzate (pulite con aceto o alcool).

Conservazione

  • Conserva la cialda in un luogo fresco e asciutto, a temperatura ambiente, all'interno del sacchetto in cui viene fornita.
  • Se conservata correttamente, la cialda può durare fino alla data di scadenza indicata in etichetta (da alcuni mesi fino a un anno).
  • La cialda in pasta di zucchero viene fornita attaccata a un foglio di plastica alimentare, che deve essere rimosso prima di posizionarla sulla torta. Per facilitare il distacco, metti il foglio nel congelatore per alcuni secondi (circa 20).
  • Posa la cialda sulla torta il più tardi possibile per evitare che perda consistenza a contatto con panna o crema.
  • Evita di lasciare la cialda scoperta in frigorifero per troppo tempo, perché l'umidità può causare bolle e sciogliere i colori.

Domande Frequenti

  • È possibile stampare varie foto su uno stesso foglio? Sì, è possibile creare un collage e stamparlo su un foglio A4.
  • La pasta di zucchero è certificata a livello europeo? Sì, i fornitori rilasciano una scheda tecnica che attesta la conformità agli standard italiani ed europei.
  • È possibile avere cialde in pasta di zucchero per biscotti? Sì, è possibile stampare varie cialdine su un foglio A4.
  • È possibile avere cialde rotonde con un diametro specifico? Sì, è possibile stampare cialde rotonde su fogli A4 o A3, a seconda del diametro desiderato.
  • La cialda in pasta di zucchero contiene frutta a guscio? No, la frutta a guscio non compare tra gli ingredienti né tra gli allergeni.
  • È possibile applicare la pasta di zucchero sulla glassa al cioccolato? Sì, è possibile farlo tranquillamente.
  • La qualità della stampa su pasta di zucchero è superiore a quella su ostia? In generale, la qualità della stampa su pasta di zucchero è superiore, ma la scelta dipende anche dal tipo di torta e dall'uso che se ne deve fare.
  • Le cialde sono senza glutine? Sì, le cialde sono senza glutine.

Leggi anche: Prosciutto e Formaggio in Torta Salata

tags: #stampa #ostie #per #torte #come #fare