Lo sformato di zucchine e salsiccia è una preparazione versatile e gustosa, ideale per un pranzo o una cena sfiziosa. Si presta a diverse interpretazioni, arricchendosi di volta in volta con ingredienti che ne esaltano il sapore e la consistenza. Che si tratti di una versione semplice e veloce o di una più elaborata con besciamella, questo piatto conquista sempre tutti.
Tortino di Zucchine e Salsiccia al Forno: Ricetta Facile e Veloce
Un'idea perfetta per la cena, il tortino di zucchine e salsiccia è delizioso e facile da preparare, ideale se si ha poco tempo a disposizione. Le salsicce si cuociono prima in padella, mentre le zucchine si mettono crude nella teglia.
Ingredienti
- 240 g di salsicce
- 250 g di zucchine
- 150 g di fiordilatte
- 50 ml di passata di pomodoro
- 50 ml di panna fresca liquida (da cucina)
- Olio extra vergine d'oliva q.b.
Preparazione
- Eliminare il budello alle salsicce e sbriciolarle. Cuocerle in padella con il coperchio chiuso per circa 5-7 minuti.
- Affettare le zucchine in modo sottile con un coltello.
- Oliare una teglia da forno e fare uno strato di salsiccia e fiordilatte. Ripetere fino a terminare gli ingredienti.
- In una ciotola mescolare la panna, la passata di pomodoro e un po’ di acqua.
- Versare il condimento nella pirofila, aggiungere un filo di olio.
- Infornare nel forno caldo a 180° e cuocere per 20-25 minuti.
Questo tortino può essere arricchito o variato in base ai gusti personali. Ad esempio, è ottimo anche in bianco con la besciamella oppure aggiungendo del prosciutto cotto. In alternativa, si possono eliminare le salsicce e sostituirle con prosciutto o speck. Senza la passata di pomodoro, si possono versare delle uova sbattute. Invece delle zucchine, si possono usare zucca o funghi.
Sformato di Zucchine con Salsiccia e Besciamella: Un Piatto Ricco e Alternativo
Lo sformato di zucchine con salsiccia e besciamella è un piatto ricco e alternativo, da servire come secondo o piatto unico. La delicatezza delle zucchine, in questo caso grigliate, incontra il sapore deciso della salsiccia e la cremosità della besciamella.
Ingredienti
- 300 g di zucchine
- 1 salsiccia
- 1 cipolla
- Parmigiano grattugiato q.b.
Per la besciamella
- 1 l di latte
- 100 g di burro
- 100 g di farina
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
- Preparare la besciamella: versare il latte in un pentolino, aggiungere la noce moscata grattugiata e un pizzico di sale, poi farlo scaldare. In un altro pentolino versare il burro e farlo sciogliere a fuoco dolce, poi aggiungere la farina, mescolare vigorosamente con una frusta a mano per evitare che si formino grumi. Poi versare prima poco latte caldo e poi tutto il resto, continuando a mescolare a fuoco dolce, fino a raggiungere una consistenza cremosa.
- Lavare e mondare le zucchine, tagliarle a fette nel senso della lunghezza a un centimetro di spessore. Grigliarle.
- In una pentola versare la cipolla tritata e la salsiccia sbriciolata, farla rosolare a fuoco dolce.
- Prendere una pirofila e sporcare il fondo con un cucchiaio abbondante di besciamella e formare uno strato di zucchine grigliate. Poi distribuire sopra uno strato di besciamella e salsiccia e una spolverata di parmigiano grattugiato. Ripetere gli strati.
- Mettere nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti, fino a quando il formaggio sarà sciolto e si sarà creata una sottile crosticina. Nel caso in cui si dovesse dorare rapidamente, coprire la pirofila con della carta alluminio.
- Sfornare e lasciare intiepidire 15 minuti prima di tagliare lo sformato.
Sformato di Zucchine Fritte, Salsiccia e Provola: Ricetta Sprint
Lo sformato di zucchine fritte, salsiccia e provola è un piatto completo, saporito, ideale da portare in tavola in qualsiasi momento.
Leggi anche: Farifrittata: alternativa proteica
Ingredienti
- 5 zucchine grandi
- 200 g di salsiccia
- 200 g di provola affumicata
- Basilico fresco q.b.
- 2 uova
- Uno spicchio d’aglio
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Lavare e spuntare le zucchine. Tagliarle a fettine sottili.
- Eliminare il budello dalle salsicce e sgranare bene la carne.
- In una casseruola, fare soffriggere un pò di aglio tritato in olio evo ed aggiungere le zucchine e la carne. Rosolare a fuoco dolce per qualche minuto, poi aggiungere anche un pò di basilico tritato ed un pizzico di sale. Mescolare, coprire e proseguire ancora un paio di minuti, poi spegnere.
- Prendere una pirofila, ungerla molto bene e distribuire sulla base un pò di zucchine e carne. Proseguire con la provola a pezzettini e proseguire fino a terminare gli ingredienti.
- In una ciotola sbattere le uova con il parmigiano e versarlo nella pirofila.
- Cuocere a 200 gradi per 15 minuti in modalità statica.
Consigli e Varianti
- Variante con mozzarella: Aggiungere della mozzarella tagliata a tocchetti per uno sformato croccante fuori e filante dentro.
- Sformato zucchine e basilico: Aggiungere delle foglie di basilico da frullare insieme a del formaggio grattugiato, prima di amalgamare il composto con la besciamella e le zucchine.
- Sformato di zucchine con noci: Aggiungere pezzetti di noce e una spolverata di noce moscata.
- Sformato senza lattosio: Utilizzare Besciamella Senza Lattosio Chef e assicurarsi che anche gli altri latticini utilizzati nella ricetta (burro e formaggio grattugiato) ne siano privi.
Sformato, Tortino, Timballo: Qual è la differenza?
Lo sformato di verdure viene spesso confuso con il timballo. In realtà si tratta di due pietanze diverse, che possono essere distinte sia dalla forma che dagli ingredienti utilizzati. Il timballo ha una consistenza solida a forma di tamburo ed è solitamente composto dal riso, ma abbraccia diverse altre soluzioni con ingredienti come il ragù, verdure varie, formaggi e pesce. Lo sformato può avere invece anche la forma più larga di una torta circolare ed è una pietanza, sempre di origine italiana ma molto diffusa anche in Francia, con il nome di flan, i cui ingredienti principali sono besciamella, formaggio grattugiato e verdure, ai quali si possono anche aggiungere salumi e vari tipi di carne.
Domande Frequenti
- La ricetta è adatta anche a persone intolleranti al lattosio? Sì, utilizzando la Besciamella Senza Lattosio Chef e assicurandosi che anche gli altri latticini utilizzati nella ricetta (burro e formaggio grattugiato) ne siano privi.
- Con quale salsa posso accompagnare lo sformato? Una salsa alle erbe è l’ideale: amalgamare un po’ di Panna Senza Lattosio Chef con dell’erba cipollina e del prezzemolo tritati finemente. In alternativa, si può utilizzare una salsa di pomodoro ristretta con un cucchiaio di Panna Senza Lattosio Chef e insaporita con una foglia di menta.
- Quali zucchine sono le migliori per realizzare lo sformato? Zucchine poco acquose, come le piccole zucchine chiare.
Leggi anche: Zucchine e Patate: Ricette Veloci
Leggi anche: Primo Piatto Cremoso