Il burro di cacao, spesso relegato alle cucine professionali e al mondo della cosmetica, è un ingrediente versatile che merita un posto d'onore anche nelle dispense degli appassionati di cucina. Questo articolo esplora le molteplici applicazioni del burro di cacao in pasticceria e in cucina, offrendo spunti e ricette per sfruttare al meglio le sue proprietà uniche.
Cos'è il Burro di Cacao?
Quando si pensa al burro di cacao, l'associazione più immediata è con i protettivi per labbra invernali. Tuttavia, il burro di cacao è molto più di un semplice emolliente. Si tratta di un grasso vegetale estratto dai semi di cacao (Theobroma cacao), una pianta originaria dell'America meridionale.
Proprietà e Caratteristiche
Per comprendere appieno come utilizzare il burro di cacao in cucina, è fondamentale conoscerne le caratteristiche principali:
- Stabilità: È un grasso estremamente stabile, grazie alla sua ricchezza di antiossidanti naturali, che ne garantiscono una lunga conservazione.
- Untuosità: Al tatto, il burro di cacao sorprende per la sua bassa untuosità.
- Aroma: Al palato e al naso, sprigiona delicate note che ricordano il cacao.
- Punto di fusione: Fonde a circa 35°C.
Burro di Cacao in Cucina: Un Sostituto Versatile
In linea di massima, il burro di cacao può essere utilizzato come sostituto del burro vaccino in quasi tutte le preparazioni, sia dolci che salate, in forno o in padella. Essendo un prodotto vegetale, è un'ottima alternativa vegana al burro di origine animale.
Tuttavia, il suo costo più elevato rispetto al burro tradizionale lo rende più adatto all'uso in pasticceria.
Leggi anche: Panini al Latte Senza Burro
Usi in Pasticceria
Il burro di cacao trova largo impiego in pasticceria per le sue proprietà uniche:
- Pasta Sfoglia e Frolla: Conferisce friabilità e leggerezza a questi impasti base.
- Cioccolato: Aumenta la fluidità e la scorrevolezza del cioccolato fuso, rendendolo perfetto per fontane di cioccolato e glasse.
- Temperaggio del Cioccolato: Molti maestri pasticceri utilizzano il burro di cacao per migliorare la stabilità, la lucentezza e la croccantezza del cioccolato temperato.
Ricette Dolci con Burro di Cacao
Ecco alcune idee per utilizzare il burro di cacao in ricette dolci:
Biscotti al Burro di Cacao
Questi biscotti, golosi e friabili, sono realizzati senza burro, uova e latte, e offrono un profumo intenso di cioccolato.
Ingredienti:
- 130 g farina tipo 2
- 20 g farina di mais (fioretto)
- 1 cucchiaio crema di nocciole (100%)
- 1 cucchiaino lievito in polvere per dolci (cremor tartaro)
- 1 pizzico sale marino integrale
- 50 g burro di cacao (bio)
- 3 cucchiai zucchero muscovado
- 50 g acqua
- 1 pizzico cannella in polvere
- 50 g cioccolato fondente al 70%
Preparazione:
- In una ciotola, mescolare la farina tipo 2 con la farina di mais, la cannella, il sale, il lievito e lo zucchero.
- Sciogliere il burro di cacao a bagnomaria o a fiamma bassa, lasciarlo raffreddare leggermente e versarlo nella ciotola insieme alla crema di nocciole.
- Aggiungere l'acqua e mescolare fino ad ottenere un impasto morbido e profumato.
- Avvolgere l'impasto nella pellicola trasparente e riporlo in frigorifero per circa 30 minuti.
- Stendere l'impasto su un piano leggermente infarinato e ritagliare i biscotti con le forme desiderate.
- Disporre i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 12 minuti, o finché non saranno dorati.
- Lasciar raffreddare i biscotti su una gratella.
- Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e intingere metà dei biscotti nel cioccolato fuso.
- Lasciar solidificare il cioccolato su una gratella prima di servire.
Ciambella al Burro di Cacao
Una torta soffice e profumata, ideale per la colazione o la merenda.
Ingredienti:
- 3 uova
- 150 g zucchero
- Estratto di vaniglia (o vanillina)
- 80 g burro di cacao
- 200 g farina
- 8 g lievito per dolci
- 80 ml latte (o latte vegetale/acqua)
- Granella di zucchero (opzionale)
Preparazione:
- Sciogliere il burro di cacao a bagnomaria e lasciarlo raffreddare.
- Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
- Aggiungere l'estratto di vaniglia e il burro di cacao fuso.
- Setacciare la farina e il lievito e aggiungerli gradualmente al composto, alternando con il latte.
- Mescolare delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Versare l'impasto in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato.
- Cospargere la superficie con granella di zucchero (opzionale).
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro non esce pulito.
- Lasciar raffreddare la ciambella nello stampo per qualche minuto, quindi sformarla e farla raffreddare completamente su una gratella.
Crema Catalana Vegana con Burro di Cacao
Una rivisitazione vegana del classico dessert spagnolo, dal sapore delicato e dalla consistenza cremosa.
Leggi anche: Come fare pancake senza burro
Ricetta non specificata, ma facilmente reperibile online e adattabile con l'uso di burro di cacao per un tocco di sapore in più.
Ovetti di Cioccolato Fatti in Casa
Per chi ama il cioccolato, creare ovetti fatti in casa è un'attività divertente e gratificante. Il burro di cacao è essenziale per temperare il cioccolato e ottenere un risultato lucido e croccante.
Ingredienti:
- Cioccolato fondente, al latte o bianco di alta qualità
- Burro di cacao (per il temperaggio)
Preparazione:
- Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, facendo attenzione a non superare i 45-50°C.
- Temperare il cioccolato aggiungendo burro di cacao e seguendo le tecniche appropriate (consultare guide online per il temperaggio).
- Versare il cioccolato temperato negli stampi per ovetti.
- Lasciar raffreddare e solidificare in frigorifero.
Dove Acquistare il Burro di Cacao
Il burro di cacao si può trovare online, nelle erboristerie con reparto alimentare o nei negozi di alimentazione biologica. È disponibile in diverse forme, tra cui gocce, panetti e polvere. Il formato in gocce è particolarmente pratico per sciogliere il burro di cacao in modo rapido e uniforme. È importante scegliere un burro di cacao puro, di provenienza biologica e non raffinato.
Leggi anche: Ingredienti del Pandoro