Come Cucinare i Piselli in Scatola: Ricette Semplici e Gustose

I piselli sono un legume versatile, nutriente e facile da integrare in una vasta gamma di piatti. Che siano freschi, secchi, surgelati o in scatola, offrono diverse opzioni per arricchire la tua cucina. Questo articolo si concentra su come cucinare i piselli in scatola, un'alternativa comoda e veloce per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto. Esploreremo diverse ricette e metodi di preparazione per esaltare al meglio il sapore di questo ingrediente.

Piselli in Scatola: Un'Alternativa Pratica

I piselli in scatola sono precotti al vapore, il che li rende estremamente rapidi e semplici da preparare. Sono perfetti quando si ha poco tempo a disposizione o si desidera un piatto veloce senza sacrificare il sapore. Anche se la loro consistenza può essere meno croccante rispetto ai piselli freschi, rimangono una valida opzione per arricchire numerosi piatti.

Preparazione di Base

Prima di utilizzare i piselli in scatola, è importante scolarli e sciacquarli accuratamente sotto l'acqua corrente per rimuovere l'amido in eccesso e il liquido di conservazione. Questo passaggio aiuta a migliorare il sapore finale dei piselli.

Metodi di Cottura per Piselli in Scatola

Anche se i piselli in scatola sono già cotti, riscaldarli e condirli adeguatamente può trasformarli in un contorno delizioso o in un ingrediente chiave per piatti più elaborati. Ecco alcuni metodi di cottura da considerare:

In Pentola

Riscaldare i piselli in scatola in pentola è un metodo semplice e veloce.

Leggi anche: Sushi Congelato: Mantenere la Qualità

  1. Versare i piselli scolati in una pentola.
  2. Aggiungere un cucchiaio di burro o un filo d'olio d'oliva.
  3. Condire con sale, pepe e erbe aromatiche a piacere (ad esempio, menta fresca).
  4. Cuocere a fuoco basso per circa 5-10 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Questa preparazione è ideale come contorno per piatti di carne o pesce, oppure come base per insalate fredde.

Ricetta: Piselli in Scatola con Burro e Menta

  • Ingredienti:
    • 1 lattina di piselli fini in scatola
    • 2 cucchiai di burro
    • Foglie di menta fresca
    • Sale e pepe q.b.
  • Preparazione:
    1. Riscaldare i piselli in una pentola a fuoco basso.
    2. Aggiungere il burro e mescolare finché non si scioglie.
    3. Aggiustare di sale e pepe e guarnire con foglie di menta fresca.

In Padella

La cottura in padella permette di esaltare il sapore dei piselli in scatola con l'aggiunta di altri ingredienti.

  1. Scaldare un filo d'olio d'oliva in una padella.
  2. Aggiungere cipolla tritata e soffriggere fino a doratura.
  3. Aggiungere i piselli scolati e mescolare.
  4. Versare un po' di brodo vegetale o di pollo per arricchire il gusto.
  5. Cuocere per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Questa preparazione è perfetta come contorno per carne, pesce o uova, e può essere utilizzata per arricchire riso, couscous o quinoa.

Ricetta: Piselli in Scatola Saltati in Padella

  • Ingredienti:
    • 1 lattina di piselli fini in scatola
    • 1 cucchiaio di olio d'oliva
    • 1 cipolla tritata
    • Brodo vegetale q.b.
    • Sale e pepe q.b.
  • Preparazione:
    1. Scaldare l'olio in una padella e soffriggere la cipolla fino a renderla dorata.
    2. Aggiungere i piselli e mescolare.
    3. Versare un po' di brodo e cuocere per 5-7 minuti.

Al Vapore

La cottura al vapore è un metodo salutare e delicato per riscaldare i piselli in scatola, preservando i loro nutrienti e il sapore naturale.

  1. Mettere i piselli in un cestello per la cottura a vapore.
  2. Cuocere per circa 5 minuti.
  3. Trasferire in una ciotola e condire con olio d'oliva, sale, pepe e erbe aromatiche tritate (basilico, timo, rosmarino).
  4. Mescolare bene e servire immediatamente.

I piselli al vapore sono ideali come contorno leggero per carne bianca, pesce o piatti vegetariani, e possono essere utilizzati come base per insalate fredde.

Leggi anche: Franco Cosimo Panini Editore: cultura e conoscenza

Ricetta: Piselli al Vapore con Erbe Aromatiche

  • Ingredienti:
    • 1 lattina di piselli finissimi in scatola
    • Erbe aromatiche fresche (basilico, timo, rosmarino)
    • Sale e pepe q.b.
    • Un filo d'olio d'oliva
  • Preparazione:
    1. Mettere i piselli in un cestello per la cottura a vapore e cuocerli per circa 5 minuti.
    2. Trasferirli in una ciotola e condire con olio d'oliva, sale, pepe e le erbe aromatiche tritate.
    3. Mescolare bene e servire immediatamente.

Al Forno

Cuocere i piselli in scatola al forno è un'ottima opzione per ottenere un piatto caldo e saporito con una consistenza leggermente più croccante.

  1. Preriscaldare il forno a 180°C.
  2. Trasferire i piselli in una teglia da forno.
  3. Condire con olio d'oliva, sale, pepe, pangrattato e formaggio grattugiato (Parmigiano o Pecorino).
  4. Cuocere in forno per circa 15 minuti, finché la superficie non risulta dorata e croccante.

Questa preparazione è ideale come piatto unico da servire con carne o pesce, oppure come antipasto o contorno in un buffet.

Ricetta: Piselli al Forno con Formaggio e Pangrattato

  • Ingredienti:
    • 1 lattina di piselli BIO in scatola
    • 2 cucchiai di pangrattato
    • 50g di formaggio grattugiato (Parmigiano o Pecorino)
    • 1 cucchiaio di olio d'oliva
    • Sale e pepe q.b.
  • Preparazione:
    1. Preriscaldare il forno a 180°C.
    2. Trasferire i piselli in una teglia da forno e condirli con olio d'oliva, sale e pepe.
    3. Cospargete con il pangrattato e il formaggio grattugiato.
    4. Cuocere in forno per circa 15 minuti, finché la superficie non risulta dorata e croccante.

In Friggitrice ad Aria

La friggitrice ad aria permette di preparare i piselli in scatola in modo rapido e con poco olio, ottenendo una consistenza croccante all'esterno e tenera all'interno.

  1. Scolare i piselli e asciugarli bene con un panno.
  2. Condire con olio, sale, pepe e paprika (se gradita).
  3. Cuocere nella friggitrice ad aria a 180°C per 5-8 minuti, mescolando a metà cottura.
  4. Servire caldi, come contorno o snack.

Ricetta: Piselli Croccanti in Friggitrice ad Aria

  • Ingredienti:
    • 1 lattina di piselli medi in scatola
    • 1 cucchiaio di olio d'oliva
    • Sale e pepe q.b.
    • Paprika dolce (opzionale)
  • Preparazione:
    1. Scolare i piselli e asciugarli bene con un panno.
    2. Condirli con olio, sale, pepe e paprika (se gradita).
    3. Cuocerli nella friggitrice ad aria a 180°C per 5-8 minuti, mescolando a metà cottura.
    4. Servirli caldi, come contorno o snack.

Ricette con Piselli in Scatola

I piselli in scatola si prestano a numerose ricette, sia come ingrediente principale che come complemento. Ecco alcune idee:

  • Pasta con piselli: Un classico della cucina italiana, semplice e veloce da preparare. Si possono utilizzare piselli in scatola per un risultato ancora più rapido.
  • Risotto con piselli: Un primo piatto cremoso e gustoso, ideale per un pranzo in famiglia.
  • Zuppe e minestre: I piselli in scatola possono arricchire zuppe e minestre, aggiungendo un tocco di dolcezza e consistenza.
  • Polpette vegetariane: I piselli in scatola possono essere utilizzati per preparare polpette vegetariane, insieme ad altri legumi e verdure.
  • Insalate: I piselli in scatola sono un'ottima aggiunta alle insalate, sia di riso che di pasta, o semplicemente con verdure fresche.
  • Frittate e torte salate: I piselli in scatola possono essere aggiunti a frittate e torte salate per un tocco di colore e sapore.
  • Secondi piatti: I piselli in scatola si abbinano bene a secondi piatti di carne o pesce, come spezzatini, involtini o calamari.

Altre Ricette Interessanti

  • Totani in umido con piselli: Un secondo piatto classico della tradizione italiana, preparato rapidamente con ingredienti sempre disponibili.
  • Polpette di fave, piselli e feta in umido: Un'alternativa vegetariana alle classiche polpette di carne al sugo.
  • Seitan con patate e piselli: Un piatto vegano perfetto per un pasto completo.
  • Insalata di farro con fave e piselli: Un piatto unico leggero e colorato, ideale per un pranzo salutare.
  • Fusilli al pesto di piselli: Un primo piatto semplice e veloce da preparare, perfetto per chi ha poco tempo.
  • Risotto con piselli, carote ed erbe aromatiche: Un gustoso primo piatto di verdure, aromatizzato con erbette fresche.
  • Frittata di piselli e prosciutto: Un secondo piatto facile e veloce da preparare, ideale per una cena leggera.

Consigli Aggiuntivi

  • Sapore: Per esaltare il sapore dei piselli in scatola, si possono aggiungere erbe aromatiche fresche come menta, basilico o prezzemolo.
  • Consistenza: Per ottenere una consistenza più croccante, si possono cuocere i piselli in padella o al forno per un tempo più lungo.
  • Abbinamenti: I piselli in scatola si abbinano bene con diversi ingredienti, come cipolla, carote, pancetta, prosciutto, formaggio e spezie.
  • Varianti: Si possono sperimentare diverse varianti delle ricette, aggiungendo o sostituendo ingredienti a piacere.
  • Conservazione: I piselli in scatola si conservano a lungo in dispensa, ma una volta aperti, vanno conservati in frigorifero e consumati entro pochi giorni.

Leggi anche: Tagliare il salmone: la guida definitiva

tags: #come #cucinare #piselli #in #scatola #ricette